cosi poi è la volta buona che mi banni ..trotasalmonata ha scritto: ↑Per punizione controlli tutti i topic di alghe per una settimana. Io vado in vacanza...

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
cosi poi è la volta buona che mi banni ..trotasalmonata ha scritto: ↑Per punizione controlli tutti i topic di alghe per una settimana. Io vado in vacanza...
Mi piacerebbe capire soprattutto l'ultima parte. Se davvero il PO43- è stato ciucciato dall'allofano, è vero che le piante lo possono prendere all'occorrenza quando serve dallo stesso terreno, senza stare ad integrarlo? Questa cosa di biochimica mi sfugge ancora.Vale1993 ha scritto: ↑Eh già lunedì misi 8 gocce di cifo fosforo che mi fece schizzare i PO43- a 2, ma in una notte calarono di nuovo a 0.25-0.50. Ora non so se è calato perchè se lo è ciucciato il fondo (probabile) o perchè effettivamente è stato usato dalla piante. Nel caso se lo sia preso il fondo, le piante quando ne hanno bisogno dovrebbero poterlo prendere da sè dal fondo, giusto, è così che funzionano gli allofani? Senza bisogna che rimetta altre gocce per rialzare i PO43-.
Ciao Vale, sono i LED di serie di un Juwel Rio?
Ciao sì sono proprio loro! In effetti ragionando la Juwel non farebbe mai un errore nelle lampade di serie di un Rio! Purtroppo sì come hai detto ho sbagliato a dare quei nutrienti giorni fa. Aspetterò, a maggior ragioje che sì sono pochelauretta ha scritto: ↑Ciao Vale, sono i LED di serie di un Juwel Rio?
Se sì, li ho anch'io su una vasca avviata da poco. Ho piantumato un mese fa e sto fertilizzando con PMDD.
Anch'io temevo problemi con la 9000K (che ho messo dietro) ma devo dirti che finora i problemi di alghe non sono dovuti a questo LED, ma piuttosto alla fertilizzazione da neofita di PMDD e al fatto che la vasca è giovane e tra l'altro 'ste alghe non sono neanche poi così tante
Quindi fai tutto come se quel LED fosse da 6500K e vai tranquillo
Beh... non è esattamente quello che volevo dire
Per fortuna sono andato sparato sui LED
Si si ho letto quell'articolo ma se non ho capito male gli allofani anche quando saturi mantangeno comunque degli scambi che gli interti non hanno. Hai parlato di piante che lo prendono per via radicale, allora penso alle alternthere, ma tipo le altre che ho? Ludwigia, hygrophila, limnphila, anubias (va bè che e lenta)?FedeCana ha scritto: ↑@Vale1993 i fosfati se li è ciucciati il fondo, ma li renderà disponibili per via radicale a tutte quelle piante che si nutrono dalle radici, i fondi allofano però oltre che a ciucciare scambiano anche con la colonna . Non ciuccera per sempre, prima o poi si satuturera
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
A proposito, hai letto qua ? Akadama ed altre terre allofane in acquario ...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti