Daedalus ha scritto: ↑No ho solo alghe filamentose
Quelle passano da sole, per adesso non considerarle proprio

fanno parte del normale avvio di un acquario
Ti ripeto... Non le toccare
Daedalus ha scritto: ↑Gli ho dato 5 ml della soluzione del pmdd di questo sito, ho aumentato la conducibilità a 377, nei prossimi giorni vedrò se si riduce, ma stamattina ho visto che le foglie nuove della ludwigia erano un po accartocciate verso il basso quindi misà che è il ferro.
Secondo me stai avendo un po' troppa smania di fertilizzare
Inoltre secondo me aver messo il magnesio in più non serviva a nulla :ymblushing:
Al massimo se manca ferro valuteremo con calma se aumentare l'E15
Daedalus ha scritto: ↑soprattutto per evitare che quando inserirò i pesci ci sia ammoniaca in vasca (abbastanza difficile con i quantitativi di ammonio che ho rilevato combinati col pH sotto 7,5 ma non si sa mai).
se metterai pesci che vivono nel giusto range di durezze, la pochissima ammoniaca che si forma sarà assolutamente innocua per loro, non ti fossilizzare troppo su questo aspetto
Considera ad esempio che i ciclidi del Malawi vivono con possibili valori di ammoniaca molto più alti perché vivono a pH bello alcalino. Di certo un pesce amazzonico non sarebbe mai in grado di tollerare qui valori di ammonio presenti nel lago Malawi o Tanganyika
Quando puoi fammi una foto delle piante che ti sembra che mostrino carenze.