drhouse ha scritto: ↑15/11/2024, 11:37
PRODAC FONDOVIVO: è una fondo non fertile che banalmente è poroso e ruvido per fare ancorare le radici
Va ricoperto, secondo la casa produttrice. È un fondo drenante, non fertile, leggero, arricchito di oligoelementi e ferro. Non è un fondo fertilizzante.
Voglio dire, il fatto che contenga un po' di oligoelementi e ferro non lo rende certo fertilizzante.
In realtà mi viene il dubbio che consiglino di ricoprirlo con ghiaia, solo se miscelato all'hummus (e ovviamente, aggiungerei, se no sai che disastro).
drhouse ha scritto: ↑15/11/2024, 11:37
TETRA COMPLETE SUBSTRATE: fondo fertile che però deve obbligatoriamente essere ricoperto con uno inerte
Esatto. È terriccio fertilizzato. Se non lo ricopri con ghiaino inerte è un disastro.
E non va mai smosso.
drhouse ha scritto: ↑15/11/2024, 11:37
SERA FLOREDEPOT: fondo fertile che però deve obbligatoriamente essere ricoperto con uno inerte
È proprio terriccio. Se non lo ricoprì ottieni solo una pozza di fango. Anzi, anche lui, una volta ricoperto, devi fare molta attenzione a NON smuoverlo mai.
drhouse ha scritto: ↑15/11/2024, 11:37
SEACHEM FLOURITE: fondo fertile che non serve ricoprire
Non è un fondo fertile. E non va ricoperto.
È un fondo particolare, ogni tipo di flourite ha le sue caratteristiche e rilascia, lentamente, alcuni elementi ma non puoi considerarlo fertile.
I fondi allofani, che qui non hai nominato. Sono un'altra cosa ancora.
P.s. il mio consiglio è di non usare mai il fondo fertile. Soprattutto i terriccio.
Dopo un anno o giù di lì si esauriscono e ti troverai solo un problema in vasca.
Ma so che questo non era tra le domande che hai posto