Fondo fertile e fertilizzanti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Gianlucavolta » 26/09/2023, 11:28

Salve in acquario avviato da poco meno di un mese ho un fondo fertile. Le piante sono limnophila, Pogostemon stellatus, rotala rotundifolia,hygrophila, Hydrocotile tripartita e due galleggianti. Somministro CO2. Le piante le ho già potate una volta, crescono sembrano in salute. Una settimana fa ho iniziato a fertilizzare in colonna con prodotti alxyon. Da un paio di giorni ho una crescita algale. La domanda è se sia necessario o no fertilizzare in colonna nonostante il fondo fertile. Stamattina ho trovato NO3- a zero non so se perché li hanno mangiati le piante o le alghe. La settimana scorsa li avevo portati fra 5 e 10. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Alex Carbonari » 26/09/2023, 11:39

Ciao, che prodotti stai usando, di preciso?
Che fondo hai inserito?
Si può vedere una foto, giusto per capire quanto è piantumata la vasca?
CO2 h24, oppure con elettrovalvola? In che misura?
Che alghe sono comparse?
Gli NO3- a zero potrebbero essere causati dalle alghe.
Ciò non significa che non ci sia azoto in altre forme.

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Gianlucavolta » 26/09/2023, 14:51

CO2 h 24 20 bolle/Min pH 7.3
Fondo manado + fertile. Acqua osmosi remineralizzata con alxyon planta S2 
KH 8 GH 17 per ospitare poecilidi prossimamente. Appena riesco metto qualche foto. Quelle che sono comparse sono alcune verdi puntiformi visibili sui vetri, filamentose e credo anche qualche diatomea. La scorsa settimana alla prima fertilizzazione avevo portato il ferro da 0 a 0.2 con un prodotto che si chiama alxyon M1 (Fe e microelementi)

Aggiunto dopo 34 minuti 22 secondi:
IMG_20230926_150638_4476993592473828571.jpg
IMG_20230926_150648_2650192481611732804.jpg
IMG_20230926_150648_2650192481611732804.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Alex Carbonari » 26/09/2023, 21:47

Mi sembra di vedere principalmente diatomee. Quanto ml di prodotto hai dosato per raggiungere gli 0.2, poco meno di una decina?
Per le piante che hai (quantità, intendo), per me puoi ridurre l'apporto settimanale. Visto che stai già portando, ne approfitterei per creare zone a più densa vegetazione. Usa gli apici che poti per rinfoltire. Ne gioverà la gestione.

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Gianlucavolta » 27/09/2023, 1:23

Si molto meno di 10 ml. 
Ok grazie per i consigli.
Per gli NO3- a zero è opportuno ricaricare? 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di bitless » 27/09/2023, 1:31


Gianlucavolta ha scritto:
26/09/2023, 15:26
Fondo manado + fertile
perché? non è che sia una bella combinazione ​ :-??
 
mm

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Alex Carbonari » 27/09/2023, 6:37

Gianlucavolta ha scritto:
27/09/2023, 1:23
Per gli NO3- a zero è opportuno ricaricare?
Che prodotto useresti? N1?

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Gianlucavolta » 27/09/2023, 8:11

Esattamente 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Alex Carbonari » 27/09/2023, 9:09

Allora ti consiglio di procedere come da istruzioni del produttore. Cambio d'acqua con sali S2 (20%), somministra M1 in misura ridotta della metà rispetto al raccomandato e fai lo stesso con gli altri prodotti (compreso N1). Quindi assumi come valore target MV bassa a 2,5 mg/lt.
In concomitanza con il cambio, pulisci i vetri e le superfici dalle alghe. Poi aspiri l'acqua, test, fai il cambio e somministrazione fertilizzanti.

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Fondo fertile e fertilizzanti

Messaggio di Gianlucavolta » 27/09/2023, 15:02

Grazie mille. Un solo chiarimento. Cosa intendi con valore target MV bassa?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti