Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
nric2

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/05/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nric2 » 21/02/2019, 16:19
Buonasera a tutti,
lo scorso anno ho avviato un nuovo acquario Juwel Lido 120 LED con fondo prodibio
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 42085.html
Dopo una lunga attesa ho inserito dei Guppy e il tutto procede senza problemi per quanto riguarda la fauna.
Ho problemi, però, con le piante. In particolare:
- Tutte le piante Anubias sui tronchi non hanno problemi
- Se lascio le piante nel cestino in plastica e nella roccia tutto ok. Se le pianto nel terreno dopo un po' marciscono.
Ho inserito diverse specie, tra cui anche la sessiliflora e anche questa è marcita e morta.
Da qualche settimana ho iniziato ad utilizzare il protocollo Seachem base.
Avrei bisogno di capire in che modo posso individuare il problema.
I valori attuali sono:
pH=7.5
KH=5
GH=4
NO
2-=0
NO
3-<20 mg/l
Conducibilità=420
Temperatura=25°C
Ho anche sistema CO
2 Askoll con circa 8 bolle/min
Grazie mille per qualsiasi aiuto
nric2
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 21/02/2019, 18:04
Ti sposto in fertilizzazione dove possono aiutarti meglio

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 22/02/2019, 10:26
Prova ad infilare un dito o un bastoncino nel terreno ed a muoverlo.
Escono bolle? Puzzano?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
nric2

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/05/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nric2 » 22/02/2019, 12:45
Bolle e puzza no.
Se smuovo il fondo si alza molta polvere. Pulisco fondo con campana ogni settimana con cambio di almento 5 lt
Ciao
Grazie
nric2
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 23/02/2019, 12:43
Ciao,
Servirebbe qualche altra informazione (il profilo é molto scarno) ad esempio con che acqua hai riempito? Che acqua usi per il cambi e per i rabbocchi?
Che piante hai... E sopratutto delle foto delle piante... Poi una foto panoramica della vasca per capire il volume di verde a disposizione...
Inoltre che tipo di gestione hai utilizzato fino ad ora... E come hai fertilizzato prima di passare al seachem
Aggiunto dopo 26 secondi:
Che luci monti?
Aggiunto dopo 19 secondi:
Lumen? Watt?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
nric2

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/05/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nric2 » 28/02/2019, 17:33
Ciao,
riempito con acqua di osmosi con aggiunta di sali GH e KH prodibio.
Per i cambi e rabbocchi sempre acqua di osmosi
Sui tronchi: Anubias
Interrate: sessiliflora e vallisneria
Per la fertilizzazione utilizzo protocollo base seachem da pochi mesi
Che luci monti? MultiLux LED Juwel forniti a corredo dell'acquario. Due tubi LED intercambiabili da 12 watt DAY e NATURE.
Nome del prodotto MultiLux LED 60 cm – 2x12 W
Lunghezza 438 mm
Prestazioni 1x12 W DAY & 1x12 W NATURE
Kelvin 9000/6500
Lumen 2760
20190228_170928.jpg
20190228_170937.jpg
20190228_170940.jpg
20190228_170958.jpg
20190228_171008.jpg
20190228_171009.jpg
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nric2
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 28/02/2019, 17:57
Le luci dovrebbero bastare anche perché hai molte anubias, che non richiedono poi tanta luce.
La vallisneria si nutre dalle radici e dalle foto sembra che sia in carenza di macro, che tipo di fondo utilizzi? Magari delle tabs o dei pezzettini di stick npk potrebbero aiutare.
La sessiliflora la intravedo ma non riesco a capire come sta. Probabilmente anche lei ha bisogno di macroelementi,
Tornando alle anubias si intravede una carenza di magnesio.
Quali sono i prodotti che utililizzi oltre al Flourish?
Un consiglio non interrare le piante con la lana di roccia.. Va levata completamente aiutandosi con un rivolo d'acqua e se le radici sono molto compatte occorre separare e magari pareggiarle
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti