Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Gocciarules

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Postoia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 0
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java
hygrophila corymbosa
marimo
- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gocciarules » 13/07/2019, 14:10
Buongiorno a tutti.
Come Già detto in alcuni post sono un neofita e più studio questo mondo e più mi accorgo di aver commesso degli errori e delle dimenticanze.
Ho un acquario avviato da quasi due mesi con ghiaino dell’arcaplanet, 2 Cryptocoryne, anubias limnophilia e anubias nana associate a guppy e platy.
Per adesso le piante stanno molto bene e crescono rigogliose aggiungendo ogni giorno un fertilizzante in colona della vydra.
Mi stavo domandando se l’aggiunta di un terreno fertile adesso fosse possibile e quali eventuali benefici avrei.
So che la domanda è molto generica ma i miei studi sono ancora agli inizi e gli argomenti sono molti

Gocciarules
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 13/07/2019, 16:13
Gocciarules ha scritto: ↑Mi stavo domandando se l’aggiunta di un terreno fertile adesso fosse possibile e quali eventuali benefici avrei.
So che la domanda è molto generica ma i miei studi sono ancora agli inizi e gli argomenti sono molti
Gocciarules ha scritto: ↑Per adesso le piante stanno molto bene e crescono rigogliose aggiungendo ogni giorno un fertilizzante in colona della vydra.
La risposta già è nella domanda, se le piante crescono bene non hai assolutamente bisogno di aggiungere nulla.
Volendo andare più nello specifico:
Gocciarules ha scritto: ↑2 Cryptocoryne, anubias limnophilia e anubias
Tra queste solo le Cryptocoryne possono avere un qualche tipo di vantaggio da un fondo fertile in quanto le altre si alimentano dalla colonna, tramite il fertilizzante liquido che metti nell'acqua.
Ad ogni modo in commercio ci sono delle tavolette fertilizzate che proprio ad integrare il fondo servono, una confezione di tabs di qualunque marca e risolvi per anni con mezza pasticca ogni 6/7 mesi sotto le radici delle Crypto e stop.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Gocciarules (13/07/2019, 18:53)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Gocciarules

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Postoia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 0
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java
hygrophila corymbosa
marimo
- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gocciarules » 13/07/2019, 18:53
Nijk ha scritto: ↑Gocciarules ha scritto: ↑Mi stavo domandando se l’aggiunta di un terreno fertile adesso fosse possibile e quali eventuali benefici avrei.
So che la domanda è molto generica ma i miei studi sono ancora agli inizi e gli argomenti sono molti
Gocciarules ha scritto: ↑Per adesso le piante stanno molto bene e crescono rigogliose aggiungendo ogni giorno un fertilizzante in colona della vydra.
La risposta già è nella domanda, se le piante crescono bene non hai assolutamente bisogno di aggiungere nulla.
Volendo andare più nello specifico:
Gocciarules ha scritto: ↑2 Cryptocoryne, anubias limnophilia e anubias
Tra queste solo le Cryptocoryne possono avere un qualche tipo di vantaggio da un fondo fertile in quanto le altre si alimentano dalla colonna, tramite il fertilizzante liquido che metti nell'acqua.
Ad ogni modo in commercio ci sono delle tavolette fertilizzate che proprio ad integrare il fondo servono, una confezione di tabs di qualunque marca e risolvi per anni con mezza pasticca ogni 6/7 mesi sotto le radici delle Crypto e stop.
Semplice chiaro ed esaustivo, grazie

Passerò a prendere all’arca player le tab che in foto sembrano apposite per le criptò continuando con la fertilizzazione in colonna
Gocciarules
-
Marta
- Messaggi: 18194
- Messaggi: 18194
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 13/07/2019, 22:06
Gocciarules ha scritto: ↑13/07/2019, 18:53
Passerò a prendere all’arca player le tab che in foto sembrano apposite per le criptò
Se ti ci trovi bene ok. Ce ne sono anche altre, sempre per acquariofilia.
Altrimenti prova a guardare gli stick del PMDD: costano poco e li dovresti trovare ovunque (vivai, supermercati ben forniti, Leroy Merlin ecc...)
Qui, al capitolo stick trovi degli esempi:
PMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP
Marta
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/07/2019, 23:04
Ma una foto della vasca c’è la metti ?

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Gocciarules

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Postoia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 0
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java
hygrophila corymbosa
marimo
- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gocciarules » 14/07/2019, 10:21
Bradcar ha scritto: ↑Ma una foto della vasca c’è la metti ?

8B71EA87-52E8-4467-95AF-A16065929ACD.jpeg
Mi ero dimenticato nel primo post


Aggiunto dopo 55 secondi:
Ps acqua leggermente torba perche avevo appena fatto il trattamento

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gocciarules
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 14/07/2019, 10:31
Gocciarules ha scritto: ↑Buongiorno a tutti.
Come Già detto in alcuni post sono un neofita e più studio questo mondo e più mi accorgo di aver commesso degli errori e delle dimenticanze.
Ho un acquario avviato da quasi due mesi con ghiaino dell’arcaplanet, 2 Cryptocoryne, anubias limnophilia e anubias nana associate a guppy e platy.
Per adesso le piante stanno molto bene e crescono rigogliose aggiungendo ogni giorno un fertilizzante in colona della vydra.
Mi stavo domandando se l’aggiunta di un terreno fertile adesso fosse possibile e quali eventuali benefici avrei.
So che la domanda è molto generica ma i miei studi sono ancora agli inizi e gli argomenti sono molti

La vasca è molto carina , per la fertilizzazione i mod già ti hanno detto ; potrei solo consigliarti di aprire un topic in allestimento e/o primo acquario perché la fauna è da rivedere un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Una cosa sull’anubias, non vedo bene , ma le radici non le devi interrare se no marciscono; legala a qualche arredo con filo da pesca
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Gocciarules

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Postoia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 0
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java
hygrophila corymbosa
marimo
- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gocciarules » 14/07/2019, 14:46
Bradcar ha scritto: ↑Gocciarules ha scritto: ↑Buongiorno a tutti.
Come Già detto in alcuni post sono un neofita e più studio questo mondo e più mi accorgo di aver commesso degli errori e delle dimenticanze.
Ho un acquario avviato da quasi due mesi con ghiaino dell’arcaplanet, 2 Cryptocoryne, anubias limnophilia e anubias nana associate a guppy e platy.
Per adesso le piante stanno molto bene e crescono rigogliose aggiungendo ogni giorno un fertilizzante in colona della vydra.
Mi stavo domandando se l’aggiunta di un terreno fertile adesso fosse possibile e quali eventuali benefici avrei.
So che la domanda è molto generica ma i miei studi sono ancora agli inizi e gli argomenti sono molti

La vasca è molto carina , per la fertilizzazione i mod già ti hanno detto ; potrei solo consigliarti di aprire un topic in allestimento e/o primo acquario perché la fauna è da rivedere un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Una cosa sull’anubias, non vedo bene , ma le radici non le devi interrare se no marciscono; legala a qualche arredo con filo da pesca
La fauna purtroppo sono stato consigliato dal negoziante che mi ha dato i neon

Le due anubias sono messe nel ghiaino ma ho cercato di mantenere i bulbi fuori proprio per non farli marcire.
Gocciarules
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti