Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Manu88

- Messaggi: 400
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
Ciao a tutti e qualche settimana che ho iniziato a fertilizzare con il metodo pmdd poi mi sono accorto che le piante erano un po bloccate e ho effettuato i test NO3- e PO43- rilevandoli a 0. Ho proceduto con il somministrare qualche pezzettino di stick npk 555 e adesso mi ritrovo con NO3- a 10 ma i PO43- a 0.
Veramente la prima prova con i PO43- mi è venuta fuori oltre i 2mg/l poi ho ripetuto i test 4 volte ed è venuto fuori sempre 0 quindi penso di aver sbagliato qualcosa la prima volta.
Adesso non capisco perché i PO43- sono assenti e di conseguenza la conducibilità non scende anzi si è alzata da 427 ms a 436. Forse proprio per il disciogliersi del pezzetto di stick.
Bohhhh aiutatemi a capirci qualcosa per favore. Altre informazioni sull'acquario le trovate nel profilo.
Allego una foto della vasca.
Veramente la prima prova con i PO43- mi è venuta fuori oltre i 2mg/l poi ho ripetuto i test 4 volte ed è venuto fuori sempre 0 quindi penso di aver sbagliato qualcosa la prima volta.
Adesso non capisco perché i PO43- sono assenti e di conseguenza la conducibilità non scende anzi si è alzata da 427 ms a 436. Forse proprio per il disciogliersi del pezzetto di stick.
Bohhhh aiutatemi a capirci qualcosa per favore. Altre informazioni sull'acquario le trovate nel profilo.
Allego una foto della vasca.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
Hai anche gli altri valori? KH, GH.....
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si hanno valori?
Eroghi CO2? Fotoperiodo?
I fosfati li alzi con cifo fosforo e siringa da insulina
Idem gli NO3- con cifo azoto
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si hanno valori?
Eroghi CO2? Fotoperiodo?
I fosfati li alzi con cifo fosforo e siringa da insulina
Idem gli NO3- con cifo azoto
#TeamFosfatiAlti
- Manu88

- Messaggi: 400
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
pH 7.5 KH 10 GH 14
Ho riempito con acqua di rubinetto all'avvio a settembre poi ho fatto cambi d acqua con solo acqua osmotica più o meno 40 litri una volta ogni 2/3 settimane per abbassare il KH che era intorno ai 14 riuscendo a portarlo a 7 mentre il GH era sceso a 10. Non ho più fatto cambi da un mesetto e adesso i valori sono quelli scritti sopra. Forse si sono alzati per via del pmdd.
Erogo CO2 circa 60 bolle al minuto. Fotoperiodo di 8 ore con i neon originali rosso e bianco a 39 w l'uno più un tubo LED da 14.8w che si accende 30 min. prima gradualmente e si spegne 30 min. dopo gradualmente per l'alba tramonto.
No non uso il cifo ma gli stick npk 555
Gli NO3- ero riuscito a portarli a 50 ma in 3 giorni sono passati a 25 e poi a 10 e poi a 0. I PO43- li ho misurati oggi per la prima volta perché non avevo i test ed è venuto fuori prima oltre i 2 poi riprovando altre 4 volte sempre 0.
Ho riempito con acqua di rubinetto all'avvio a settembre poi ho fatto cambi d acqua con solo acqua osmotica più o meno 40 litri una volta ogni 2/3 settimane per abbassare il KH che era intorno ai 14 riuscendo a portarlo a 7 mentre il GH era sceso a 10. Non ho più fatto cambi da un mesetto e adesso i valori sono quelli scritti sopra. Forse si sono alzati per via del pmdd.
Erogo CO2 circa 60 bolle al minuto. Fotoperiodo di 8 ore con i neon originali rosso e bianco a 39 w l'uno più un tubo LED da 14.8w che si accende 30 min. prima gradualmente e si spegne 30 min. dopo gradualmente per l'alba tramonto.
No non uso il cifo ma gli stick npk 555
Gli NO3- ero riuscito a portarli a 50 ma in 3 giorni sono passati a 25 e poi a 10 e poi a 0. I PO43- li ho misurati oggi per la prima volta perché non avevo i test ed è venuto fuori prima oltre i 2 poi riprovando altre 4 volte sempre 0.
Posted with AF APP
- Coga89

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
I cambi te li hanno consigliati qui nel forum? A parte KH e GH alti avevi sodio?Manu88 ha scritto: ↑16/02/2020, 18:48pH 7.5 KH 10 GH 14
Ho riempito con acqua di rubinetto all'avvio a settembre poi ho fatto cambi d acqua con solo acqua osmotica più o meno 40 litri una volta ogni 2/3 settimane per abbassare il KH che era intorno ai 14 riuscendo a portarlo a 7 mentre il GH era sceso a 10. Non ho più fatto cambi da un mesetto e adesso i valori sono quelli scritti sopra. Forse si sono alzati per via del pmdd.
Erogo CO2 circa 60 bolle al minuto. Fotoperiodo di 8 ore con i neon originali rosso e bianco a 39 w l'uno più un tubo LED da 14.8w che si accende 30 min. prima gradualmente e si spegne 30 min. dopo gradualmente per l'alba tramonto.
No non uso il cifo ma gli stick npk 555
Gli NO3- ero riuscito a portarli a 50 ma in 3 giorni sono passati a 25 e poi a 10 e poi a 0. I PO43- li ho misurati oggi per la prima volta perché non avevo i test ed è venuto fuori prima oltre i 2 poi riprovando altre 4 volte sempre 0.
Come mai li tieni a quei valori?
#TeamFosfatiAlti
- Manu88

- Messaggi: 400
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
No sul forum mi sono iscritto da pochi giorni. Per il sodio non ti so dire non ho modo di misurarlo.
Ho ritenuto di abbassare i valori con acqua osmotica per dover erogare meno CO2. Infatti adesso non riesco ad abbassare il pH per poter stare sui giusti mg/l di CO2 dovrei spare molte più bolle di 60 al minuto
Ho ritenuto di abbassare i valori con acqua osmotica per dover erogare meno CO2. Infatti adesso non riesco ad abbassare il pH per poter stare sui giusti mg/l di CO2 dovrei spare molte più bolle di 60 al minuto
Posted with AF APP
- Coga89

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
Hai valori dell'acqua di rubinetto?Manu88 ha scritto: ↑16/02/2020, 18:56No sul forum mi sono iscritto da pochi giorni. Per il sodio non ti so dire non ho modo di misurarlo.
Ho ritenuto di abbassare i valori con acqua osmotica per dover erogare meno CO2. Infatti adesso non riesco ad abbassare il pH per poter stare sui giusti mg/l di CO2 dovrei spare molte più bolle di 60 al minuto
Online o bolletta del gestore
Se non li tieni per la fauna io porterei il KH a 6 con dei cambi di osmosi. Anche perché 1bolla al sec è un vero dispendio
Ti procuri il cifo fosforo e vediamo il da farsi
#TeamFosfatiAlti
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
Ciao.
La prima cosa che mi salta all'occhio sono i valori delle durezze che si sono alzati.
La fertilizzazione con il PMDD non comporta aumenti significativi delle durezze. Giusto il magnesio aumenta un po' il GH.
Credo invece che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca.
Hai testato le rocce con l'acido? Ne vedo almeno un paio bucherellate.
Ed il fondo?
Pensa solo che il Betta dovrebbe stare a pH 6.5, altrimenti si corrodono le pinne.
Anche gli altri pesci sono di acque tenere e acide.
La prima cosa che mi salta all'occhio sono i valori delle durezze che si sono alzati.
La fertilizzazione con il PMDD non comporta aumenti significativi delle durezze. Giusto il magnesio aumenta un po' il GH.
Credo invece che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca.
Hai testato le rocce con l'acido? Ne vedo almeno un paio bucherellate.
Ed il fondo?
E ci credo. Con quelle durezze é quasi impossibile abbassare il pH, che é troppo alto per la fauna che hai.
Pensa solo che il Betta dovrebbe stare a pH 6.5, altrimenti si corrodono le pinne.
Anche gli altri pesci sono di acque tenere e acide.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Manu88

- Messaggi: 400
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
Si infatti era quello l l'obbiettivo abbassare un po il pH. Quindi mi consigli di fare di nuovo un po di cambi con acqua osmotica per abbassare il KH.
No non ho mai provato a testare le rocce.
Allego quello che ho trovato in rete sull'acqua del mio comune
No non ho mai provato a testare le rocce.
Allego quello che ho trovato in rete sull'acqua del mio comune
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Manu88

- Messaggi: 400
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
Profilo Completo
Fosfati a 0 e conducibilità che non scende
No penso sia 7 quello è un valore di riferimento
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Non so di che riferimento intendono ma nell nell'altra colonna c'è scritto valore reale riscontrato
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Anche perché se no la conduttività nella colonna valori di riferimento è a 2500
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Non so di che riferimento intendono ma nell nell'altra colonna c'è scritto valore reale riscontrato
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Anche perché se no la conduttività nella colonna valori di riferimento è a 2500
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Eli123 e 6 ospiti

