fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 23/07/2018, 22:15

Daniela ha scritto:
adisrl ha scritto: le alghe comunque sono nere e corte tipo barba.
Ciao adisrl !
Per caso hai una discussione aperta, in merito, nella sezione alghe ?
Ciao Daniela,nessuna discussione aperta in alghe.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 24/07/2018, 12:30

Ho appena rabboccato l' acqua evaporata con osmosi pura.la conduttivita e' stabile a 640 esattamente come l'avevo lasciata.a questo punto per logica non dovrei dosare ne potassio ne magnesio.ho messo 5 ml di rinverdente su circa 200 litri netti.mi tengo al minimo...non ho ancora dosato il ferro.i fosfati si mantengono sempre a 10 mg/litro.noto comunque una lenta crescita delle piante un pochino chiare magari.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di Daniela » 25/07/2018, 8:04

adisrl ha scritto: 20180723_134134.jpgnon so se si vedono bene.purtroppo non mi si caricano le foto piu' dettagliate e cerchiate.le alghe comunque sono nere e corte tipo barba.
adisrl ha scritto: Ciao Daniela,nessuna discussione aperta in alghe.
adi vediamo cosa ci consiglia un nostro alghista ;)
@FedeCana amico mio che alghe sono secondo te ? Che dici possiamo risolvere qui con la fertilizzazione o sarebbe meglio aprire un topic da voi ? :ymblushing: grazie ^:)^ @};-

adi sentiamo che ci dice il nostro esperto e poi valutiamo il da farsi ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di FedeCana » 25/07/2018, 11:07

:-h ciao ragazzi ! Per me sono staghorn :)
Questo vuol dire che con quei fosfati le piante non assorbono nulla :-?

@adisrl vengono via facilmente? I fosfati sono ancora a 10 ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Daniela (26/07/2018, 6:34)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 25/07/2018, 11:29

FedeCana ha scritto: :-h ciao ragazzi ! Per me sono staghorn :)
Questo vuol dire che con quei fosfati le piante non assorbono nulla :-?

@adisrl vengono via facilmente? I fosfati sono ancora a 10 ?
I fosfati sono ancora a 10! Pratico un cambio di acqua di 30 litri ogni 15 20 giorni circa su 200 litri di vasca.non si tolgono via facilmente,ma il mio problema alla fine non sono le alghe...ma la fertilizzazione delle piante.capisco che con questi fosfati ci sia un blocco vegetativo.ho usato un prodotto particolare antifosfati "atm green",che stando a quanto affermano i produttori,incapsulerebbe i fosfati flocculandoli.ho dosato 5 ml su 200 litri netti.ha fatto un polverone bianco che e ' durato circa 3 giorni.a quanto detto,questo prodotto depositerebbe i flocculi su tutti gli arredi e le parti tecniche dell'acquario e anche addosso ai pesci .ma la cosa bella e che i fosfati sono sempre alti...questo prodotto l'ho usato una volta sola,visto che mi ha spaventato un po' la nuvola bianca che ha provocato.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di FedeCana » 25/07/2018, 11:40

adisrl ha scritto: ma il mio problema alla fine non sono le alghe..
Le alghe a volte ti aiutano a capire cosa succede più di qualsiasi test ...
E le tue mi dicono che è tutto bloccato .

Non caposco come faiad avere fosfati alti così.... hai postato le analisi dell' acqua di rubinetto se hai riempito con quella?

Hai fatto qualche dsm in maniera sbagliata?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 25/07/2018, 11:47

FedeCana ha scritto:
adisrl ha scritto: ma il mio problema alla fine non sono le alghe..
Le alghe a volte ti aiutano a capire cosa succede più di qualsiasi test ...
E le tue mi dicono che è tutto bloccato .

Non caposco come faiad avere fosfati alti così.... hai postato le analisi dell' acqua di rubinetto se hai riempito con quella?

Hai fatto qualche dsm in maniera sbagliata?
l'acqua di rubinetto dai test non contiene fosfati.ho 6 corydoras e utilizzo pastiglie di mangime che arrivano fino al fondo dell'acquario.prima ne dosavo una al giorno.ora,visto che mi e' venuto il dubbio che forse il problema potrebbe essere questo tipo di mangime, lascio cadere appositamente un po' di mangime in granuli per i pesci superiori(neon e rasbore).perdonami,cosa e' il dsm?

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di FedeCana » 25/07/2018, 11:52

adisrl ha scritto: cosa e' il dsm?
DSM (Dry Start Method) ...

Farei altri cambi ... dobbiamo abbasarli a tutti i costi :-??
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Daniela (26/07/2018, 6:36)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 25/07/2018, 11:59

FedeCana ha scritto:
adisrl ha scritto: cosa e' il dsm?
DSM (Dry Start Method) ...

Farei altri cambi ... dobbiamo abbasarli a tutti i costi :-??
Gia'.cosa ne pensi del atm green? Vorrei rischiare di metterlo di nuovo magari in dose minore.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di FedeCana » 25/07/2018, 12:02

adisrl ha scritto: Gia'.cosa ne pensi del atm green?
non lo conosco....e non lo userei :D

Preparati a fare un cambio del 50% ...sentiamo @Daniela cosa ne pensa prima ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
adisrl (25/07/2018, 12:03)
come sopra così sotto ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, JorioMedici, Will74 e 1 ospite