Fosfati alti e piante rovinate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 13/09/2015, 10:05

Ok ma con nitrati 35 e fosfati 2,0 ci sono problemi?
Se fertilizzo aumentano......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Marol » 13/09/2015, 11:41

non devi aggiungere fosfati e nitrati, sei già apposto con quelli...

ho guardato meglio all's3 di cifo. ha un'elevata percentuale di manganese, 2% contro il 3% di ferro.
penso quindi ce ne sia un po' troppo e potrebbe darti problemi di assimilazione proprio del ferro. considera che nel rinverdente del PMDD il manganese sta 5 volte meno del ferro.
inoltre l's3 tiene solo questi 2 elementi e nessun altro micro...
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
Jack Sparrow (13/09/2015, 12:26)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 13/09/2015, 12:26

Ok allora s3 eliminato......
Il nitrato di potassio ha un po' di azoto..... Che faccio metto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Rob75 » 13/09/2015, 12:57

Jack Sparrow ha scritto:Ok allora s3 eliminato......
Il nitrato di potassio ha un po' di azoto..... Che faccio metto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai carenza di potassio si.
Come ci sei arrivato agli attuali 35?!
I nitrati sono ben tollerati fino a 50mg/l (e io ne so qualcosa), ma dipende anche dai pesci che hai in vasca ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 13/09/2015, 13:04

Non so' se ho carenza di potassio....
Il mio acquario ha sempre avuto il problema opposto nitrati 0 e fosfati 0 per più di 1 anno...poi dopo questa estate dopo la settimana di buio si sono alzati nitrati 35 fosfati 2,0.... Per i pesci sono pochissimi sempre gli stessi 10 cardinali 10 nannostomus, 5 otocinclus affinis e adesso 10 red sakura Caridina..... Sempre solito cibo sempre poco...... Cambi acqua ogni tre mesi l'ultimo 8 giorni fa'
Non capisco........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Marol » 13/09/2015, 13:12

li aumenta solo inizialmente..
il KNO3 contiene in percentuale molto più potassio che azoto ma le piante abbisognano maggiormente di quest'ultimo e non essendo sufficiente quello contenuto nel nitrato di potassio andranno a consumarti i nitrati in vasca facendoli addirittura calare...
guarda qui, è spiegato anche graficamente Nitrato di potassio

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Rox » 13/09/2015, 13:15

Jack, chi usa il PMDD di AF, generalmente... con nitrati e fosfati va in carenza!
Dopo il primo anno di forum, proprio perché se ne lamentavano in tanti, abbiamo deciso di proporre la versione avanzata; lo scopo era quello di integrare azoto e fosforo.

Sul ferro, non ti devi fissare con la scritta Cifo, e nemmeno sul fatto che sia liquido o solido.
Conta solo che ci sia un chelante forte, EDDHA o DTPA, che resista al pH alcalino richiesto dai crostacei.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 13/09/2015, 13:36

Ok ricevuto domani faccio la spesa[emoji106][emoji106][emoji106] grazie ragazzi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Rob75 » 13/09/2015, 18:03

Jack Sparrow ha scritto:...poi dopo questa estate dopo la settimana di buio si sono alzati nitrati 35 fosfati 2,0....
Se il buio era dovuto, come credo, a una proliferazione algale, probabilmente sarà stata proprio la morte di queste e il successivo rilascio di nutrienti ad alzarti nitrati e fosfati!
Se laRiccia e l'Hygrophila stanno a regime, ti manderanno presto in carenza. Al limite prova a moltiplicarle e, rientrata l'emergenza, potrai ridurle di nuovo ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 13/09/2015, 19:19

Eh proprio adesso ho finito di estirpare una marea di Hygrophilia polysperma.... E mi sono accorto che erano proprio rovinate e si rompevano molto ma molto facilmente..... Una marea di foglie morte..... La riccia questa estate l'ho dovuta togliere perché si stava marcendo.... Fai conto che ho avuto l'acquario per due mesi con 30 gradi fissi!!!! Adesso mi sta' per venire in mente di mettere al posto della Hygrophilia polysperma la crinum thaianum.... Adesso apro un topic per avere più notizie....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lupo600 e 4 ospiti