Fosfati alti ma sono veramente necessari?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Fosfati alti ma sono veramente necessari?

Messaggio di pantera » 10/05/2016, 2:42

Leggendo la composizione di un fertilizzante npk per acquari mi ė saltato subito al occhio che è essenzialmente nitrato e potassio in rapporto 1+1 e solo una piccola parte di fosfati (tra l'altro neanche indicati nella composizione principale):
http://dennerle.com/en/products/aquaris ... pk-booster
A questo punto mi ricordo che qui si usa aumentare molto i fosfati, ma se un azienda specializzata in fertilizzante per acquario quasi non ne mette in un fertilizzante npk un motivo ci deve essere,forse non è neanche necessario averli alti
Ultima modifica di pantera il 10/05/2016, 3:48, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53680
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fosfati alti ma sono veramente necessari?

Messaggio di cicerchia80 » 10/05/2016, 3:20

pantera ha scritto:questo punto mi ricordo che qui si usa aumentare molto i fosfati, ma se un azienda specializzata in fertilizzante per acquario quasi non ne mette in un fertilizzante npk un motivo ci deve essere,forse non è neanche necessario averli alti
la stessa azienda mette anche un alta percentuale di sodio nel prodotto :-? E quì sappiamo l'effetto della pompa sodio-potassio come funziona,la relazione del rapporto 1-1 tra N e P mi sfugge
Ma non vorrei che di fatto fosse la regola di abbondare meglio che deficere,tanto gli eccessi si eliminano con i cambi...e parlano del 30 al 50% a settimana :-??

Poi se vediamo la tabellanutrients added [mg/l]

Dosage

Nitrate

Phosphate

Potassium

5 ml / 100 l 2,5 0,1 0,5
10 ml / 100 l 5 0,2 1
20 ml / 100 l 10 0,4 2


Il rapporto è comunque 10 a 0.5....e direi che se ci basiamo su questa con i nitrati a 50 i fosfati dovrebbero stare a 2.5....non fà una piega,ammiro la Dennerle,ma non penso che questa regola fissa si può abbinare ad ogni vasca
Stand by

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Fosfati alti ma sono veramente necessari?

Messaggio di RiccardoMazzei » 10/05/2016, 4:53

E' vero che il fabbisogno di fosforo è almeno un ordine di grandezza minore di quello di azoto, per esempio, ma in certi acquari se non viene integrato si azzera. Segno che viene consumato, no?
In quegli acquari.
Non in tutti.
Nel mio, attualmente, i fosfati rimangono alti perché il mangime concorre alla fertilizzazione in modo sensibile, e non ne aggiungo affatto.
L'anno scorso, quando avevo la CO2, non avevo i pesci, e con Limnophila e Ceratophyllum, integravo regolarmente pena l'azzeramento.

Dennerle cosa fa per sottolineare che i suoi prodotti (come quelli di chiunque!) in alcuni acquari svilupperebbero degli accumuli?
Ah, scusa, ho capito: bisogna seguire il bugiardino della casa (manco fossero una medicina :) ).

Metafora
(metto in uno spoiler per i diversamente carnivori)
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio (totale 2):
Paky (10/05/2016, 7:51) • Daniela (10/05/2016, 9:45)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfati alti ma sono veramente necessari?

Messaggio di Rox » 10/05/2016, 10:15

La spiegazione è tutta in questa frase finale di Cicerchia: :ymapplause:
  • cicerchia80 ha scritto:non penso che questa regola fissa si può abbinare ad ogni vasca
Dennerle deve fornire un prodotto con percentuali fisse, che si possa vendere a chiunque in tutto il Mondo.
Questo forum, al contrario, cerca di consigliare ad ogni utente di aggiungere solo quello che manca.
Per lo stesso motivo, loro ti dicono di cambiare l'acqua ogni settimana, tra il 30 e il 50%. Come tutte le aziende del settore, non possono fare diversamente.

Sostituire le lampade, da 6500 a 4000 K, nello stesso acquario, è già sufficiente per produrre una differente richiesta di nutrienti.
Senza i cambi d'acqua regolari, non potrebbero consigliare lo stesso dosaggio per tutti, basandosi solo sulla capienza.

Voglio ricordare a Pantera che qui, su AF, si consiglia molto l'introduzione di Myriophyllum, Proserpinaca, piante galleggianti, ecc... specie che hanno una fortissima esigenza di fosfati.
Probabilmente è per questo che molti utenti vanno in carenza, costringendoci a consigliare quelle percentuali così alte.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cicerchia80 (10/05/2016, 10:23)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 13 ospiti