Fosfati bassi
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Non conosco nel dettaglio tutte le tue piante, ma di sicuro con 2 mg/l non patiscono la fame di fosfati.
Poi se arrivi da una situazione prolungata in cui li avevi sempre bassi (anche nulli) io ci andrei con una certa gradualità mantenendoli a 1 e in base a come reagiscono le piante ci regoliamo.
Poi se arrivi da una situazione prolungata in cui li avevi sempre bassi (anche nulli) io ci andrei con una certa gradualità mantenendoli a 1 e in base a come reagiscono le piante ci regoliamo.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Arrivare a 1 mg... oppure a 2... a 3... a 4... non ha importanza in modo diretto, ma solo come margine di sicurezza.
Quando si dice, ad esempio, che con i Myriophyllum si dovrebbe arrivare a 3, non è perché la pianta richiede esattamente quel valore.
Il problema è che assorbe fosforo in tale quantità, e con tale velocità, che stando su valori bassi si rischia di trovarsi a zero in un lampo.
Con 3 mg/litro, invece, stiamo più tranquilli; anche avendo una foresta di tuberculatum, potremmo scendere a 2, a 1, a 0.5... ma ce ne vuole prima che finisca del tutto...
Quello che conta è proprio questo: non andare a zero!
Se preferiamo stare su valori bassi, saremo costretti a controllare e somministrare più spesso, ma il risultato sarà identico.
Quando si dice, ad esempio, che con i Myriophyllum si dovrebbe arrivare a 3, non è perché la pianta richiede esattamente quel valore.
Il problema è che assorbe fosforo in tale quantità, e con tale velocità, che stando su valori bassi si rischia di trovarsi a zero in un lampo.
Con 3 mg/litro, invece, stiamo più tranquilli; anche avendo una foresta di tuberculatum, potremmo scendere a 2, a 1, a 0.5... ma ce ne vuole prima che finisca del tutto...
Quello che conta è proprio questo: non andare a zero!
Se preferiamo stare su valori bassi, saremo costretti a controllare e somministrare più spesso, ma il risultato sarà identico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Fermo là!!!!!questo topic è stato creato in correlazione al fatto che avessi i nitrati alti(vedi topic in cui chiedevo del solfato di potassio)Rox ha scritto:0.5... ma ce ne vuole prima che finisca del tutto...
Quello che conta è proprio questo: non andare a zero!
Ora dici....e quindi non obbietto! Che non devono andare a 0.....quindi i nitrati alti non sono dovuti a 0.6 mg/l di fosforo.... e allora!?!?!?!?
Stand by
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
I fosfati erano a 0.6 nell'istante in cui li hai misurati; tra l'altro, come tutti noi, disponi di un test per acquaristica da 5 Euro, che dà soltanto un valore indicativo.cicerchia80 ha scritto:non sono dovuti a 0.6 mg/l di fosforo
Hai visto da solo che c'è voluto un attimo, per azzerarli.
Queste sono parole tue:
- cicerchia80 ha scritto:da 0.6 ero arrivato a 0.01...non ho sbagliato a scrivere....
All'inizio, quando il piatto è pieno, vengono su delle forchettate pantagrueliche.
Dopo un po', quando gli spaghetti cominciano a scarseggiare, ogni volta ne tiri su 4 o 5.
Lo stesso vale per le piante.
Se i fosfati sono un po' abbondanti, si trovano dappertutto nell'acqua, vengono quindi assorbiti facilmente (come gli spaghetti delle prime forchettate).
Se invece sono a zerovirgola..., la pianta se li deve cercare con difficolà, assimilandone qualche molecola ogni tanto.
Poi, è anche possibile che il fosforo non c'entri nulla, che il fattore limitante sia altrove...
Ma con la luce e le specie che hai tu, io non starei a zero-virgola.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Fosfati sistemati 1.8....invece i nitrati mi stanno facendo preoccupare ora sono a 80 mg/l
Che faccio cambio?????
Che faccio cambio?????
Stand by
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Aspetta ancora e rimisurali tra non meno di tre giorni!cicerchia80 ha scritto:i nitrati mi stanno facendo preoccupare ora sono a 80 mg/l
Che faccio cambio?????
I fosfati invece li rimisuri giornalmente e se serve reintegri

Se il fattore limitante era il fosforo, con tutti quei nitrati in vasca, fai il pieno di miscela per la motosega, ti servirà

Piuttosto, per gli altri elementi (e soprattutto la CO2) sei sicuro che ci sia tutto?!

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
stai tranquillo che i miei erano sopra i 100 mg/l e non è successo nulla. Come ti ha gia detto Rob, i fosfati erano il fattore limitante, scommettiamo che tra non molto dovrai reintegrare anche i nitrati?cicerchia80 ha scritto:Fosfati sistemati 1.8....invece i nitrati mi stanno facendo preoccupare ora sono a 80 mg/l
Che faccio cambio?????
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Chi?... Cicerchia???...Rob75 ha scritto:Aspetta ancora e rimisurali tra non meno di tre giorni!

Entro domani sera, li avrà misurati 5 volte!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Speriamo!Rob75 ha scritto:Se il fattore limitante era il fosforo, con tutti quei nitrati in vasca, fai il pieno di miscela per la motosega, ti servirà
CO2 sicurissimo...con la CO2 scendo di 0.6 ed arrivo a pH 7....ci vogliono quasi 40bpm ma ci arrivoRob75 ha scritto:Piuttosto, per gli altri elementi (e soprattutto la CO2) sei sicuro che ci sia tutto?!
L'unica cosa che stò centellinando è il potassio,la conducibilità è sempre in salita rapida

Non é vero!!!solitamente faccio i test solo nei cambi....il problema è che ne ho fatto 3 in due mesi e mezzo e i nitrati sono sempre stati sopra a 40 mg/l anche quando i fosfati erano altiRox ha scritto:Chi?... Cicerchia???...
Entro domani sera, li avrà misurati 5 volte!

Stand by
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Ci metto un po' a scendere, ma vedrai che scendono,scendono. Pure troppo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti