Nella mia vasca noto che i fosfati e nitrati vengono consumati a gogò.. Nel senso che in 4-5 giorni dopo averli integrati (stick 10-10-10) oppure cifo fosforo quando mancava solo lui, dai 40-50mg di nitrati arrivo a 20 e da 2 di fosforo arrivo a 0.75.
La conducibilità invece resta sempre uguale.. Ora sono sui 440us e non si schioda, anzi, aumenta lentamente. Potrebbe essere il fatto che ho tagliato rasoterra un bel po' di piante (hygrophila e bacopa)? Le radici sono rimaste sotto la ghiaia.. Non so come regolarmi col potassio visto che è già presente negli stick, non so quanto ne abbiano bisogno le mie piante (quasi tutte galleggianti) che comunque aumentano la massa di giorno in giorno. Lo stick l'ho inserito intero 6 giorni fa.. L'ho "buttato" nella vasca e basta.
Secondo Voi, visto che le piante si mangiano con gusto nitrati e fosfati, continuo con questi stick o c'è il rischio di accumulare troppo potassio?
P. S. L'acqua del mio rubinetto ha 140us
Fosfati, nitrati, conducibilità
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Fosfati, nitrati, conducibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Fosfati, nitrati, conducibilità
Ciao, carissima.
Se la conducibilità si alza molto lentamente (
) significa che anche l'apporto di potassio è equilibrato.
Quindi direi...
Se la conducibilità si alza molto lentamente (



Quindi direi...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti