Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Colisa

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 17/12/18, 19:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40= 112 lordi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: Ceratopteris (talictroides?)
Anubias nana
Cryptocoryne
Hygrophila corymbosa compacta
Riccia Fluitans
- Fauna: nessuno
Physa arrivate con le piante
- Altre informazioni: Allestimento 1-4-2020 con una radice e una roccia "Louhan"
Cayman 80 - Ferplast = 100 litri netti
Dotazione di fabbrica 2 T5 da 24W cadauna
PMDD :
Nitro-K 13-46 della Al.Fe. = 125 gr in 500 ml
Magnesio = 30 gr in 100 ml
Cifo Azoto e Cifo Fosforo = io lo diluisco 10-1 ma poi scrivo nel diario di fertilizzazione i ml di Cifo "puro"
dato il pH 8 = Ferro (semplice e solo) Cifo S5 = 10 gr in 500ml
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Colisa » 03/11/2019, 19:42
Salve a tutti,
ma voi quante ore di luce date alle piante ? Io riesco a vedere la produzione di bollicine dopo circa 5 ore, per cui le ore in cui le piante lavorano bene e' solo nelle ore successive alle prime 5. Al momento ho impostato 9 ore.
Nel mio caso la quantita' di luce e' modesta: 2 neon T5 da 24W in circa 100 litri (dotazione standard del Cayman 80 della Ferplast). Dovrebbe essere preso in considerazione anche questo elemento nell'impostare le ore di luce? Non che si possa rimediare a poca luce con tante ore certo, ma da dato che non e' molta, magari 10 ore ci possono stare? Di piu'?
Grazie a tutti e ciao.
Colisa
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 03/11/2019, 19:46
Diciamo che le ore di luce a prescindere dal l'intensità delle stesse e di circa 8 ore ....poi si può anche arrivare a 9 ..ma dopo diventa troppo metti le,piante sotto stress e rischi in esplosione di alghe
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- Colisa (03/11/2019, 19:50)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ciccio89 e 6 ospiti