Galleggianti con buchi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Galleggianti con buchi

Messaggio di Emily » 20/05/2023, 18:13

Ciao a tutti,
Ho un acquario avviato da un mese e mezzo, le piante all’inizio hanno fatto veramente molta fatica ad adattarsi, molte sono morte e solo alcune sono sopravvissute. Ad oggi la situazione è migliorata anche se non è ottima, ma le galleggianti stanno proprio male, ho provato ad aspettare per la questione dell’adattamento ma sono peggiorate e sembrano bloccate.
 
Vi lascio di seguito le varie info: 
 
Vasca 30L (25L demineralizzata + 5 litri rubinetto)
 
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
 
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen 
Fotoperiodo 6h e mezza (aumento di mezz’ora ogni settimana)
 
Filtro
Nessuno
 
Piante:
Limnophila sessiliflora 
Hygrophila polisperma 
Hydrocotyle 
Cerato
Pistia
Salvinia 
Marimo 
 
Valori del 14/05
pH; 6,8
GH; 3
KH;3
NO2-: 0,1 
NO3-: 1
Conducibilità: 156 μS
 
So che gli NO2- dovrebbero stare a zero, ci sto già lavorando e nei prossimi giorni rifarò il test.
 
Fertilizzazione:
08/05
0,8 nitro k 
3ml magnesio 
0,5 rinv
0,1 fosforo 
0,5 Ferro
 
14/05
3ml magnesio
 
Sulla fertilizzazione sono andata un po’ a spanne, leggendo i vari articoli e basandomi un po’ sull’altro acquario che ho. 
 
Ho letto in post passati che quei buchi potrebbero essere causati da una carenza di ferro, ma volevo chiedere conferma. 
 
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Galleggianti con buchi

Messaggio di Pasqualerre » 20/05/2023, 22:28


Emily ha scritto:
20/05/2023, 18:13
Valori del 14/05
pH; 6,8
GH; 3
KH;3
NO2-: 0,1 
NO3-: 1
Conducibilità: 156 μS


Emily ha scritto:
20/05/2023, 18:13
14/05
3ml magnesio

I Test li hai fatti prima o dopo aver messo il Mg? 
 
PO43-?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Galleggianti con buchi

Messaggio di Emily » 21/05/2023, 10:09


Pasqualerre ha scritto:
20/05/2023, 22:28
PO43-?

Ho fertilizzato l’8/05, i valori subito dopo la fertilizzazione erano questi:
pH: 7
GH:3
KH: 3
NO2-: 0,02 
NO3-: 0
PO43-:0
Conducibilità: 161 μS
 
Il giorno dopo 9/05 questi:
pH: 7
GH:3
KH:3
NO2-: 0
NO3-: 1
PO43-: 0,2
Conducibilità: 162 μS
Pasqualerre ha scritto:
20/05/2023, 22:28
I Test li hai fatti prima o dopo aver messo il Mg?

prima di aver messo gli Mg,
Il giorno dopo (15/05) i valori erano questi:
pH: 6,6
GH: 3
KH: 3
NO2-: 0,1

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Galleggianti con buchi

Messaggio di LouisCypher » 21/05/2023, 10:12

Mi sa che quello che hai messo in acqua è stato pappato alla velocità della luce.
 
Io di fertilizzazione non so nulla, ma a occhio le tue verdure han bisogno di altro cibo ​ :-??

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Galleggianti con buchi

Messaggio di Pasqualerre » 21/05/2023, 10:31

Usi il PMDD? 
 Se sì visto che mi si è sminkiato il calcolatore... Mi dici a quanti mg/L corrispondono i 3 ml di Mg che hai dato il 14?
 
Ho un dubbio sui test che hai fatto... Usi reagenti o strisce ? 
 
 

Aggiunto dopo 19 minuti 56 secondi:
Qui trovi una pratica tabella dove annotare i test e le quantità di fertilizzante dosate in vasca : 
 
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-concimazioni-af/

 
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-fertilizzazione-xls-pdf/

 
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/diario-fertilizzazione/

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Galleggianti con buchi

Messaggio di Emily » 21/05/2023, 11:46


Pasqualerre ha scritto:
21/05/2023, 10:51
Usi il PMDD? 
 Se sì visto che mi si è sminkiato il calcolatore... Mi dici a quanti mg/L corrispondono i 3 ml di Mg che hai dato il 14?

si uso il pmdd.
Per l’Mg le dosi sono state queste

  • 150g Sale inglese (solfato di magnesio) in 500ml acqua demineralizzata 
Uso reagenti della jbl
 
 
Grazie per i link! Ho già i fogli presi dal forum per entrambi gli acquari 😊 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

LouisCypher ha scritto:
21/05/2023, 10:12
Io di fertilizzazione non so nulla, ma a occhio le tue verdure han bisogno di altro cibo ​

Posted with AF APP

È che le dosi sono veramente un po’ a caso, avevo aperto un topic su fertilizzazione ma hanno molto da fare e per ora non ho ricevuto risposta. 
 
Io per evitare di sovradosare sono stata molto bassa.. forse un po’ troppo 😅
 
Riprovo a fertilizzare e a rifare i test così vedo se qualcosa migliora.. prossima settimana dovrebbero arrivarmi nuove piante quindi spero di non farle morire di nuovo 😅

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Galleggianti con buchi

Messaggio di Vinjazz » 21/05/2023, 12:04

Io più che sul magnesio, mi concentrerei sugli altri macro.
Se la conducibilità è rimasta quella mi sa che sei a secco di potassio.
Quei 0,8ml hanno alzato il k a 4mg/l... solitamente l'acqua di rubinetto un po' di magnesio lo contiene ma il potassio manca.
Inizierei a fare un giro di test e misurando anche i fosfati e 2ml di nitrok se li hai diluiti con dose pmdd li darei tranquillamente :)
Magari più che piante ti sposto in fertilizzazione e guardiamo insieme lì :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Galleggianti con buchi

Messaggio di Emily » 21/05/2023, 13:19


Vinjazz ha scritto:
21/05/2023, 12:04
Inizierei a fare un giro di test e misurando anche i fosfati e 2ml di nitrok se li hai diluiti con dose pmdd li darei tranquillamente
Magari più che piante ti sposto in fertilizzazione e guardiamo insieme lì

Grazie 😊 oggi pomeriggio faccio i test e aggiungo i  2ml di nitro K poi vi aggiorno 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Galleggianti con buchi

Messaggio di Emily » 21/05/2023, 18:19

Ciao,
Ho misurato i valori pre-fertilizzazione
21/05 (pre fertilizzazione) 
pH: 6,6
GH: 3
KH:2
NO2-: 0,01 
NO3-: 0
PO43-: 0
Cond: 189 μS
 
Fertilizzazione:
2ml nitrok
3ml magnesio 
0,8 rinv 
0,1 fosforo 
0,7 ferro
 
 
Domani rimisuro 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Galleggianti con buchi

Messaggio di Vinjazz » 21/05/2023, 19:02

Ciao Emily :)
Magari misura solo la conducibilità di quanto è salita.
Il fosforo è meglio darlo lontano da tutti gli altri ma comunque non succede nulla. soprattutto dal ferro :)
Adesso i prossimi passi sono compilare questo excel così ci ricordiamo cosa abbiamo fatto:
Foglio concimazioni AF in excel
E magari lasciamo trascorrere una settimana. Verso fine settimana prox vediamo come la vasca ha metabolizzato e decidiamo il da farsi :) può suonare bene?
Nel frattempo sposto in ferti :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, ginorosso, Google [Bot], Rindez e 3 ospiti