Galleggianti con buchi
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- LouisCypher
- PRO Allestimento
- Messaggi: 4835
- Iscritto il: 01/10/2022, 23:29
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java - Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine - Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 1448
Galleggianti con buchi
0,8 non è poco... ma sarà un valore vero?
Hai provato a ripetere il test?
Hai provato a ripetere il test?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Vinjazz
- Moderatore
- Messaggi: 3637
- Iscritto il: 02/04/2022, 18:36
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum - Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- Grazie inviati: 424
- Grazie ricevuti: 891
Galleggianti con buchi
Trenta giorni è il tempo standard di maturazione del filtro, purtroppo nel senza filtro è più lungo.
Hai dato fosforo? Vedo che si è alzato anche lui. Guardando i valori credo ancora di più che sei nel picco.
Il betta di per se è più resistente ma comunque come dice giustamente Louis intanto ripeterei i test, e terrei un aereatore a portata di mano nel caso di vedere i pesci boccheggiare.
Hai dato fosforo? Vedo che si è alzato anche lui. Guardando i valori credo ancora di più che sei nel picco.
Il betta di per se è più resistente ma comunque come dice giustamente Louis intanto ripeterei i test, e terrei un aereatore a portata di mano nel caso di vedere i pesci boccheggiare.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Emily
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris - Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione - Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto - Grazie inviati: 49
- Grazie ricevuti: 10
Galleggianti con buchi
Ho rifatto ora il test, segna sempre 0,8, in realtà è difficile capire tra 0,4 e 1 perché sono tutti molto simili. Guardando così il colore tende più al fucsia che al violetto
Sì la maturazione è piu lunga ma non si dovrebbero registrare dei picchi di nitriti. Nelle altre due vasche non li ho mai registrarti.
Non potrebbe essere causato dalla fertilizzazione?
Sì il fosforo l’ho inserito come da foglio. Vi riscrivo qui la fertilizzazione fatta il 15/05
2ml nitrok
3ml magnesio
0,8 rinv
0,1 fosforo
0,7 ferro
Ho preso un areatore perché quello che avevo l’ho usato per il caridinaio. Mi arriverà domenica, così ce l’ho come scorta.
lo faccio il cambio d’acqua o aspetto? Come mi dovrei muovere?
Sì la maturazione è piu lunga ma non si dovrebbero registrare dei picchi di nitriti. Nelle altre due vasche non li ho mai registrarti.
Non potrebbe essere causato dalla fertilizzazione?
Sì il fosforo l’ho inserito come da foglio. Vi riscrivo qui la fertilizzazione fatta il 15/05
2ml nitrok
3ml magnesio
0,8 rinv
0,1 fosforo
0,7 ferro
Ho preso un areatore perché quello che avevo l’ho usato per il caridinaio. Mi arriverà domenica, così ce l’ho come scorta.
lo faccio il cambio d’acqua o aspetto? Come mi dovrei muovere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Moderatore
- Messaggi: 3637
- Iscritto il: 02/04/2022, 18:36
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum - Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- Grazie inviati: 424
- Grazie ricevuti: 891
Galleggianti con buchi
Eh sicuramente bene non ha fatto, eravamo rimasti a 2ml di nk e poi andare a fine settimana con giro di test... Dare tutto insieme causa squilibri e accumuli.
Il pmdd si basa sul dare solo quello di cui si ha bisogno in quel momento.
Se hai un'altra vasca disponibile proverei a spostare i pesci in modo da fare assorbire il picco e reintrodurli un un secondo momento.
Ciao Emily,Emily ha scritto: 26/05/2023, 17:31 Sì il fosforo l’ho inserito come da foglio. Vi riscrivo qui la fertilizzazione fatta il 15/05
2ml nitrok
3ml magnesio
0,8 rinv
0,1 fosforo
0,7 ferro
Eh sicuramente bene non ha fatto, eravamo rimasti a 2ml di nk e poi andare a fine settimana con giro di test... Dare tutto insieme causa squilibri e accumuli.
Il pmdd si basa sul dare solo quello di cui si ha bisogno in quel momento.
Se hai un'altra vasca disponibile proverei a spostare i pesci in modo da fare assorbire il picco e reintrodurli un un secondo momento.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/2022, 18:11
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus - Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w - Grazie inviati: 370
- Grazie ricevuti: 231
Galleggianti con buchi
Se hai fertilizzato 11 GG fa e oggi i NO2- sono ancora così alti un cambio del 10% lo farei e metterei l'areatore per sicurezza.
Anche se i neon stanno bene prevenire è meglio che curare ... Lo so sono ansioso!
Non hai nebbia in vasca ?
Anche se i neon stanno bene prevenire è meglio che curare ... Lo so sono ansioso!
Non hai nebbia in vasca ?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Vinjazz (26/05/2023, 19:49)
- Vinjazz
- Moderatore
- Messaggi: 3637
- Iscritto il: 02/04/2022, 18:36
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum - Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- Grazie inviati: 424
- Grazie ricevuti: 891
Galleggianti con buchi
L'ultima però credo sia del 21/05, per il resto quoto pasqualerre
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Emily
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris - Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione - Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto - Grazie inviati: 49
- Grazie ricevuti: 10
Galleggianti con buchi
Ragazzi sono ufficialmente un'idiota.
Avevo capito male e pensavo che avrei dovuto rifertilizzare tutto.
Mea culpa 
L'areatore arriverà domenica, spero non sia un problema per questi due giorni. Ora faccio un cambio e tengo monitorati gli NO2-.
Sì per ora sia neon che betta se la passano bene
Nebbia batterica per ora non ne ho. @Pasqualerre io credo di essere una delle persone più ansiose del mondo quindi capisco benissimo.
Grazie per l'aiuto, vi tengo aggiornati. Almeno le Pistia sembrano stare un po' meglio
Avevo capito male e pensavo che avrei dovuto rifertilizzare tutto.
Mea culpa

L'areatore arriverà domenica, spero non sia un problema per questi due giorni. Ora faccio un cambio e tengo monitorati gli NO2-.
Sì per ora sia neon che betta se la passano bene
Nebbia batterica per ora non ne ho. @Pasqualerre io credo di essere una delle persone più ansiose del mondo quindi capisco benissimo.
Grazie per l'aiuto, vi tengo aggiornati. Almeno le Pistia sembrano stare un po' meglio
- Vinjazz
- Moderatore
- Messaggi: 3637
- Iscritto il: 02/04/2022, 18:36
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum - Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- Grazie inviati: 424
- Grazie ricevuti: 891
Galleggianti con buchi
@Emily può capitare 
Tieni monitorato e in caso fai un passaggio nell'altra vasca.
Tieni monitorati anche i nitriti così vediamo quando vengono riassorbiti

Tieni monitorato e in caso fai un passaggio nell'altra vasca.
Tieni monitorati anche i nitriti così vediamo quando vengono riassorbiti

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!