Gestire fertilizzazione durante i cambi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di alessio0504 » 12/03/2016, 2:16

Ciao a tutti ragazzi!
Per abbassare le durezze mi troverò da martedì in poi a fare una serie di cambi piuttosto ravvicinati (ogni 5/6 giorni) del 25%. (Vasca da 320 litri netti)
Come ci si deve comportare in questa fase? Io non ho "aderito" alla fertilizzazione una volta a settimana ma cerco di dare quello che serve e quando serve. Ovviamente cercherò di fertilizzare subito dopo i cambi per non disperdere quello che metto, ma a parte questa accortezza posso fare altro per ottimizzare la fertilizzazione in questo contesto di cambi ravvicinati?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di cuttlebone » 12/03/2016, 8:12

alessio0504 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!
Per abbassare le durezze mi troverò da martedì in poi a fare una serie di cambi piuttosto ravvicinati (ogni 5/6 giorni) del 25%. (Vasca da 320 litri netti)
Come ci si deve comportare in questa fase? Io non ho "aderito" alla fertilizzazione una volta a settimana ma cerco di dare quello che serve e quando serve. Ovviamente cercherò di fertilizzare subito dopo i cambi per non disperdere quello che metto, ma a parte questa accortezza posso fare altro per ottimizzare la fertilizzazione in questo contesto di cambi ravvicinati?
I cambi, soprattutto se ravvicinati ed importanti, dilavano i nutrienti presenti nell'acqua.
Per quello che costa fertilizzare, puoi farlo dopo ogni cambio, ma non succederebbe un gran che se sospendessi per quei 4/5 giorno di cambi ;)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di alessio0504 » 12/03/2016, 11:15

No il problema è che probabilmente farò una serie di 5/6 cambi del 25% ognuno a distanza di 5 giorni dall'altro!!! Quindi si parla di qualche settimana di cambi continui!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di alessio0504 » 13/03/2016, 20:35

Provo a vedere se decolla questo post prima di aprirne uno nuovo.
Ho cambiato il 25% di 320 litri.
Vorrei fertilizzare blandamente!
Tipo:
0,5ml fosforo
5ml rinverdente
15ml potassio
5/10 ml ferro.
Che ne dite? I nuovi valori li prendo stasera! E prevedo nuovo cambio del 25% venerdì!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 16:39

Allora ho fertilizzato ferro potassio e rinverdente dopo il primo cambio, nelle dosi blande che avevo detto. PO43- stavo bene quindi ho lasciato stare!
Domani devo fare il secondo cambio. Mi sembra di notare una carenza di potassio generale, che faccio do poco oggi è poi rincaro domani dopo il cambio o aspetto direttamente domani?
La Cabomba chiede potassio e da oggi a domani mi farà radici avventizie lunghe 5cm lo so già....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2016, 16:54

alessio0504 ha scritto:Allora ho fertilizzato ferro potassio e rinverdente dopo il primo cambio, nelle dosi blande che avevo detto. PO43- stavo bene quindi ho lasciato stare!
Domani devo fare il secondo cambio. Mi sembra di notare una carenza di potassio generale, che faccio do poco oggi è poi rincaro domani dopo il cambio o aspetto direttamente domani?
La Cabomba chiede potassio e da oggi a domani mi farà radici avventizie lunghe 5cm lo so già....
Alé.....facciamo un ipotesi in 100 litri con 20 ml di potassio e cambi 15l di acqua

100:15=20:x

Quindi il 75%di quel potassio rimane in acqua ;)

Per quanto diluisce il cambio,una parte di fertilizzante rimane.
Anche se calcolerei pure che tutte le acque hanno percentuali di Magnesio,solfati e qualcuna pure potassio
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 17:04

Io l'ultima volta ne ho messi 50ml di K e le piante stavano benissimo. Dopo 10 giorni non mostravano carenze. Quindi considerando che tra 6 ricambio proverei a vedere come va così:
Oggi 30ml.
Domani cambio 25% e reintegro 7ml.
Giovedì prossimo vedo cosa dicono le piante e continuo con questo metodo finché non finiscono i cambi.
Fertilizzo quando serve e "occhio e croce" reintegro quello che perdo "più o meno" col cambio.

!!! Considerando che se proprio devo necessariamente fertilizzare 3 giorni prima del cambio in quei 3 giorni qualcosa sarà stato assorbito, quindi dovrò reintegrare meno!!!

Me l'accendi?
Comincio a capirci ma sono ancora molto insicuro! In queste fasi "strane" preferisco consultarmi con voi prima di agire! :x
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2016, 17:10

alessio0504 ha scritto:Domani cambio 25% e reintegro 7ml.
Giovedì prossimo vedo cosa dicono le piante
io alzerei al doppio......però è una mia opinione
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 17:15

Metteresti 15 dopo il cambio e basta o anche il doppio (50ml) prima? :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gestire fertilizzazione durante i cambi

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2016, 17:18

alessio0504 ha scritto:Metteresti 15 dopo il cambio
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 16 ospiti