Getti lateraliLudwigia glandulosa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Fafa » 20/01/2018, 15:52

Ragazzi é un po' di tempo che la pianta in questione si riempie di numerosi getti laterali. Quasi uno per internodo. Che sia carenza di "azoto"?
Secondo le mie striscette sto sempre a 25 di NO3- ( inizio a pensare non siano più buone anche se conservate con cura maniacale)

Oppure è un semplice comportamento tipico della pianta?
Fabio

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Dandano » 20/01/2018, 15:57

Ciao Fafà,
Che dici ce la metti qualche foto?
Sono getti laterali o radici avventizie?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Fafa » 20/01/2018, 16:03

Dandano ha scritto: Ciao Fafà,
Che dici ce la metti qualche foto?
Sono getti laterali o radici avventizie?
Cavolo ho sbagliato, si si hai ragioni sono radici avventizie. Ecco perchè chiedevo di qualche carenza ^:)^
Fabio

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Dandano » 20/01/2018, 16:05

Fafà ha scritto: Cavolo ho sbagliato, si si hai ragioni sono radici avventizie. Ecco perchè chiedevo di qualche carenza
Mi sembrava strano ti stessi lamentando dei getti laterali :))

Comunque aspettiamo qualche foto e magari qualche valore in più, se poi riesci a dirci anche come hai fertilizzato ultimamente è il massimo :-bd

Riguardo le striscette, anche se non le ho mai usate, ho sentito che tendono a sovrastimare i nitrati.
Che marca sono?
Per essere sicuro ti converrebbe procurarti i test a reagente ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Fafa » 20/01/2018, 16:11

Purtroppo ora non ho modo di mettere foto del particolare. Tuttavia ho sotto mano gli ultimi valori rilevati ieri e oggi
Cattura.JPG
Solo i nitrati e nitriti li misuro con striscette della sera, il resto reagenti ;)
Fertilizzo con protocollo PMDD AF
Il mio profilo è aggiornato

I fosfati sicuramente staranno a 3 mg/l adesso :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Dandano » 20/01/2018, 16:14

Ad occhi chiusi è difficile dirti qualcosa...
A parte le radici avventizie la ludwigia o altre piante presentano carenze?
Che fondo hai? Hai mai provato ad interrarci un pezzettino di Stick?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di luigidrumz » 20/01/2018, 17:15

La glandulosa è una pianta che mi ha sempre affascinato...le.ludwigia in particolare mi piacciono tutte. Un po.ho imparato a guardarla... solitamente ho notato che produce avventizie con la carenza di macro. A magnesio(che non è proprio un macro), come sei messo? Ci fai vedere qualche fotina?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Rox » 20/01/2018, 17:58

La Ludwigia glandulosa, dopo la Ludwigia arcuata, è la pianta che produce più radici avventizie, soprattutto se sottoposta a CO2 artificiale.
Se riesce a raggiungere la superficie, la parte sommersa perde addirittura tutte le foglie, per dare spazio a qualche radice in più.

In generale, in acquario si tratta di una carenza di azoto ammoniacale. La pianta non riesce ad assorbire quello nitrico, dalle foglie, così sviluppa radici che invece ci riescono.
Giusto per spiegarmi meglio, negli acquari senza filtro non succede mai; è invece un fenomeno comune quando c'è un filtraggio sovradimensionato, oppure dopo alcuni giorni di nebbia batterica.

L'assorbimento dell'azoto diventa più difficile per qualsiasi pianta, in forma di nitrato. L'erogazione di CO2 accentua il problema perché aumenta la velocità di crescita, quindi la richiesta di nutrienti.
Alcune specie reagiscono e te lo dicono, formando radici avventizie; altre ci bestemmiano un po' di più, ma alla fine lo assorbono lo stesso e non ti segnalano nulla.
E' per questo che lo vedi solo sulle Ludwigia.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 3):
Dandano (20/01/2018, 18:38) • Fafa (20/01/2018, 18:43) • Daniela (21/01/2018, 10:43)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Fafa » 20/01/2018, 18:45

Per ora posso mettervi solo la panoramica che ho sul cell
ACF1E2E4-39B5-4924-AAB6-A4C73E9F86DF.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Getti lateraliLudwigia glandulosa

Messaggio di Fafa » 22/01/2018, 12:05

Dandano ha scritto: A parte le radici avventizie la ludwigia o altre piante presentano carenze?
Che fondo hai? Hai mai provato ad interrarci un pezzettino di Stick?
Come fondo ho il manado, gli stick non mi piace tantissimo introdurli in vasca per lo scarso controllo che riesco ad avere sui nitriti... mi sembrano pericolosi da questo punto di vista.
Ecco le foto fresche fresche: tutte le piante a stelo mi stanno creando radici avventizie
_MG_4164.JPG
_MG_4163.JPG
_MG_4162.JPG
A magnesio(che non è proprio un macro), come sei messo?
:-? Non saprei quantificare in maniera precisa, il 10 dicembre ne ho introdotto 5 ml quindi 1 mg/l. L'acqua che uso per i cambi ne contiene 8mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Pigo e 3 ospiti