Ho avviato questo acquario a dicembre ed ho attraversato un periodo con alghe filamentose dovuto molto probabilmente alla maturità del filtro e del fondo... Ho una discussione aperta (?) nella sezione "alghe e cianobatteri" intitolata "che alghe sono? - filamentose morenti".. Ci sono già altre foto
Ho dunque un fotoperiodo di sole 5 ore e tengo la CO2 accesa ma bassa di livello
L'altro ieri, su consiglio di GiuseppeA, ho aggiunto altre piante a crescita veloce per velocizzare l'assorbimento delle alghe morenti... Quindi, di recente, e permesso che non avevo mai fertilizzato né con bastoncini pastiglie o liquidi, ho aggiunto un bastoncino npk 12-6-9 (qui dove vivo, vicino Zurigo, non esistono quelli della Compo) mettendolo in una bustina del the e appeso con filo interdentale in corrente, in vasca.
Dopo qualche giorno ho notato che il rilascio di azoto (suppongo) manteneva la bustina troppo galleggiante quindi ho legato la bustina ad un piombo ceramico (di quelli per vasetti piante acquario) e l'ho fatta precipitare sul fondo.
Problema: è stata "aggredita" da un paio delle mie Caridina e la bustina, già fragile, si è aperta.
Ho quindi disperso come potevo il contenuto in giro ma non l'ho interrato. (Al momento ho mobilità limitata causa un incidente.. Braccio sinistro bloccato e mano destra non tutore per il pollice

Cosa devo fare?
Aspetto? Beh come sempre, per iniziare

Non avevo intenzione di combinare un pasticcio e non intendevo fertilizzare molto, giusto un minimo per aiutare le piante
Devo fertilizzare comunque con npk interrati nel fondo?
Nel weekend mio fratello mi ha aiutato a misurare il pH ed era intorno a 6.3
In generale è sempre stato basso
Non faccio cambi acqua (non ho pesci, solo 5 Caridina e tante Physa e Melanoides) se non uno all'inizio per ripulire dalle prime comparse di alghe. Adesso aggiungo acqua distillata per compensare solo l'evaporazione.
Ecco qualche foto per info