Helantium in sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 26/10/2023, 8:04


Alex Carbonari ha scritto:
25/10/2023, 14:22
Ciao, scusate se mi intrometto, quoto @Duca77 , il problema è la mancanza di CO2. Nel mio acquario cresceva a dismisura, appena ho fermato l'erogazione di CO2 si è completamente bloccata.
Se può esserti utile, attualmente sto dando micro e macro col contagocce.
La cosa strana è che all'inizio crescevano a vista d'occhio, anche in assenza ci CO2. Generavano stoloni nuovi ogni giorno.
Adesso ho potato un pò (perchè comunque avevano raggiunto una certa altezza ed erano disordinate) ed eliminato la piantina che aveva più problemi che magari andava solo a nuocere e vedo come va. Probabilmente anche i nitrati a zero non hanno aiutato.

Duca77 ha scritto:
25/10/2023, 19:10

cameless ha scritto:
25/10/2023, 14:03
comunque contiene potassio anche quello

per la cronaca, giusto avere dubbi sul suo uso per non sbagliare, ma il cifo azoto non contiene potassio, altrimenti non dovrei reintegrare con nitrato o bicarbonato di potassio.
Chiedo scusa, avevo cercato velocemente su internet ma evidentemente ho cercato male ​ :a-?
 

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 26/10/2023, 10:58


cameless ha scritto:
26/10/2023, 8:04

Alex Carbonari ha scritto:
25/10/2023, 14:22
Ciao, scusate se mi intrometto, quoto @Duca77 , il problema è la mancanza di CO2. Nel mio acquario cresceva a dismisura, appena ho fermato l'erogazione di CO2 si è completamente bloccata.
Se può esserti utile, attualmente sto dando micro e macro col contagocce.
La cosa strana è che all'inizio crescevano a vista d'occhio, anche in assenza ci CO2. Generavano stoloni nuovi ogni giorno.
Adesso ho potato un pò (perchè comunque avevano raggiunto una certa altezza ed erano disordinate) ed eliminato la piantina che aveva più problemi che magari andava solo a nuocere e vedo come va. Probabilmente anche i nitrati a zero non hanno aiutato.

Duca77 ha scritto:
25/10/2023, 19:10

cameless ha scritto:
25/10/2023, 14:03
comunque contiene potassio anche quello

per la cronaca, giusto avere dubbi sul suo uso per non sbagliare, ma il cifo azoto non contiene potassio, altrimenti non dovrei reintegrare con nitrato o bicarbonato di potassio.
Chiedo scusa, avevo cercato velocemente su internet ma evidentemente ho cercato male ​ :a-?

Se volessi aggiungere CO2, come vi sembra il tetra CO2 optimat? Vedendo le dimensioni è l'unico che ho visto che potrebbe andare per me

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Helantium in sofferenza

Messaggio di Duca77 » 26/10/2023, 11:10

Io non ne ho idea, uso l'askoll.

Aggiunto dopo 44 minuti 7 secondi:
Guardando il video mi sembrano soldi buttati...

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Helantium in sofferenza

Messaggio di Alex Carbonari » 26/10/2023, 12:27

cameless ha scritto:
26/10/2023, 10:58
Se volessi aggiungere CO2, come vi sembra il tetra CO2 optimat? Vedendo le dimensioni è l'unico che ho visto che potrebbe andare per me
Se vuoi quella soluzione, online trovi opzioni più economiche (max 10€).
Personalmente non le ho mai usate, ma ho visto utilizzare delle bottiglie di plastica tagliate a metà ed usate come camera di diffusione da un venditore che teneva piante nelle vasche di esposizione.
Da quel che ho potuto vedere, funzionava. Magari non hai una diffusione omogenea come con un reattore o con una porosa, ma a quel prezzo è meglio dei lieviti, per me.
Se poi non ti piace, hai solo speso €10 e puoi sempre prendere un impiantino a poco più di €50.

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 26/10/2023, 12:55


Alex Carbonari ha scritto:
26/10/2023, 12:27
cameless ha scritto:
26/10/2023, 10:58
Se volessi aggiungere CO2, come vi sembra il tetra CO2 optimat? Vedendo le dimensioni è l'unico che ho visto che potrebbe andare per me
Se vuoi quella soluzione, online trovi opzioni più economiche (max 10€).
Personalmente non le ho mai usate, ma ho visto utilizzare delle bottiglie di plastica tagliate a metà ed usate come camera di diffusione da un venditore che teneva piante nelle vasche di esposizione.
Da quel che ho potuto vedere, funzionava. Magari non hai una diffusione omogenea come con un reattore o con una porosa, ma a quel prezzo è meglio dei lieviti, per me.
Se poi non ti piace, hai solo speso €10 e puoi sempre prendere un impiantino a poco più di €50.

più che altro sarebbe perfetta per le mie esigenze sia in termini di spazio che di soldi. Ma serve anche una valvola di non ritorno giusto?

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Helantium in sofferenza

Messaggio di Alex Carbonari » 26/10/2023, 14:35

cameless ha scritto:
26/10/2023, 12:55
Ma serve anche una valvola di non ritorno giusto?
Non con questo sistema. Praticamente riempi una campana con la CO2, poi la bombola puoi pure metterla via. Il gas si scioglierà in acqua col tempo. Quando finisce, riempi nuovamente.

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 26/10/2023, 15:11


Alex Carbonari ha scritto:
26/10/2023, 14:35
cameless ha scritto:
26/10/2023, 12:55
Ma serve anche una valvola di non ritorno giusto?
Non con questo sistema. Praticamente riempi una campana con la CO2, poi la bombola puoi pure metterla via. Il gas si scioglierà in acqua col tempo. Quando finisce, riempi nuovamente.

Ah quindi posso togliere e rimettere la bombola all'occorenza?

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Helantium in sofferenza

Messaggio di Alex Carbonari » 26/10/2023, 15:57

Certo. Non è ad erogazione continua, la bomboletta puoi pure staccarla dopo la ricarica. È come mettere in vasca un bicchiere capovolto e soffiarci dentro aria col tubo di un aeratore.

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 26/10/2023, 16:22


Alex Carbonari ha scritto:
26/10/2023, 15:57
Certo. Non è ad erogazione continua, la bomboletta puoi pure staccarla dopo la ricarica. È come mettere in vasca un bicchiere capovolto e soffiarci dentro aria col tubo di un aeratore.

Spero che faccia più effetto di così però ​ :a((

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Helantium in sofferenza

Messaggio di Alex Carbonari » 26/10/2023, 16:28

cameless ha scritto:
26/10/2023, 16:22
Spero che faccia più effetto di così però ​
È CO2, non aria ambientale. Magari non sarà come avere un diffusore che eroga in continua, ma di certo sarà meglio di niente. Basta tenersi magri con la fertilizzazione.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti