Helantium in sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 09/10/2023, 8:11

Ciao a tutti.
 
Apro un topic anche qui per approfondire meglio la mia situazione riguardante la fertilizzazione.
Ho un Mirabello 70, maturato 5 settimane e successivamente ho inserito i pesci da un mesetto.
Come piante ho Anubias, Helantium, Ludwigia, Egeria Densa, Tropica Microsorum.
Ho riempito inizialmente con acqua del rubinetto e successivamente ho fatto cambi con osmosi.
Non erogo CO2. Ultimamente ho notato, sull'Helantium, molta sofferenza: molte foglie si ingialliscono o tendono a diventare trasparenti per poi staccarsi.
Vi riporto i valori che ho trovato:
 
EC 544 µS/cm
pH 7.59
KH 6
GH 7
NO3- 1
NO2- 0.02
fe 0.1
PO43- 0
nh4 0
 
Fertilizzo con ELOS Potassio, Ferro e microelementi. Notando però il fosfato a zero mi chiedo se è necessario integrarlo.
Avete consigli?
^__^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 09/10/2023, 19:46

Nessuno? 😔

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Helantium in sofferenza

Messaggio di Duca77 » 09/10/2023, 20:09

Io l'helantium ce l'avevo una volta, poi quando avevo resettato l'acquario l'ho tolto perchè diventava troppo invasivo se mi sarebbe servito il tagliaerba....
Comunque​
cameless ha scritto:
09/10/2023, 8:11
Non erogo CO2.
Forse è questo il problema, io l'avevo e cresceva bene, oltre ad avere anche tanta luce.

cameless ha scritto:
09/10/2023, 8:11
il fosfato a zero mi chiedo se è necessario integrarlo.

Direi proprio di sì

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 09/10/2023, 20:21


Duca77 ha scritto:
09/10/2023, 20:09
Io l'helantium ce l'avevo una volta, poi quando avevo resettato l'acquario l'ho tolto perchè diventava troppo invasivo se mi sarebbe servito il tagliaerba....
Comunque​
cameless ha scritto:
09/10/2023, 8:11
Non erogo CO2.
Forse è questo il problema, io l'avevo e cresceva bene, oltre ad avere anche tanta luce.

cameless ha scritto:
09/10/2023, 8:11
il fosfato a zero mi chiedo se è necessario integrarlo.

Direi proprio di sì

il problema è che non ho lo spazio materiale per mettere bombole di CO2
Integro con fosfato. Per i nitrati bassi cosa si può fare?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Helantium in sofferenza

Messaggio di Duca77 » 09/10/2023, 20:29


cameless ha scritto:
09/10/2023, 20:21
Per i nitrati bassi cosa si può fare?

Se i pesci non collaborano lo si reintegra, io uso i prodotti del PMDD.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 25/10/2023, 9:04


Duca77 ha scritto:
09/10/2023, 20:29

cameless ha scritto:
09/10/2023, 20:21
Per i nitrati bassi cosa si può fare?

Se i pesci non collaborano lo si reintegra, io uso i prodotti del PMDD.

Io ho dall'inizio utilizzato fertilizzanti Elos, che trovo validi e di facile dosaggio. Per ora sto somministrando fosfato (lo aggiungo al bisogno), ferro, potassio e microelementi, stavo pensando di aggiungere anche il nitrato (che sarebbe nitrato di potassio), ma nella sezione alghe me lo hanno sconsigliato. Fai conto che ora il livello di potassio è sui 30.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Helantium in sofferenza

Messaggio di Duca77 » 25/10/2023, 11:20

Io uso il cifo azoto per i nitrati, ma è da dosare in decimi di ml

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Helantium in sofferenza

Messaggio di cameless » 25/10/2023, 14:03


Duca77 ha scritto:
25/10/2023, 11:20
Io uso il cifo azoto per i nitrati, ma è da dosare in decimi di ml

Si lo so, ma non so faccia per me, ho paura a dosarne troppo magari. e comunque contiene potassio anche quello che è la ragione per la quale molti sul forum mi sconsigliano di aggiungere il nitrato. Magari faccio un giro completo di test per vedere come sono messo

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Helantium in sofferenza

Messaggio di Alex Carbonari » 25/10/2023, 14:22

Ciao, scusate se mi intrometto, quoto @Duca77 , il problema è la mancanza di CO2. Nel mio acquario cresceva a dismisura, appena ho fermato l'erogazione di CO2 si è completamente bloccata.
Se può esserti utile, attualmente sto dando micro e macro col contagocce.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Helantium in sofferenza

Messaggio di Duca77 » 25/10/2023, 19:10


cameless ha scritto:
25/10/2023, 14:03
comunque contiene potassio anche quello

per la cronaca, giusto avere dubbi sul  suo uso per non sbagliare, ma il cifo azoto non contiene potassio, altrimenti non dovrei reintegrare con nitrato o bicarbonato di potassio.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti