HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Vixi88 » 21/02/2017, 21:36

Ah giusto scusa i nitrati li tengo <0,025
Perfetto allora ne somministro 5 ml di potassio..:) grazieeeee

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Artic1 » 22/02/2017, 0:07

Vixi88 ha scritto:Ah giusto scusa i nitrati li tengo <0,025
Bene, (cioè male! :D ) abbiamo trovato il tuo problema.
L'azoto è l'elemento più assorbito dalle piante in assoluto. :(
Devi correggere il tiro ma per farlo con l'azoto serve che tu abbia ben chiari i rischi di questo elemento, devi capirenche serviranno tempi lunghi e devi avere ben chiari i principi della concimazione e del ciclo dell'azoto.

Dai un occhio qui se ancora non l'hai fatto:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
PMDD - Protocollo avanzato
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Quando li hai letti bene torna a chiedere consigli, nel frattempo, mani in tasca o ti mando da Cicerchia a fartele legare :))
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Vixi88 (22/02/2017, 7:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Vixi88 » 22/02/2017, 7:57

Nono ora li leggo tutti solo che per sbaglio ho letto male e scritto peggio ho i nitriti<0,025 i nitrati a 20..ho sbagliato,comunque volentieri mi faccio una lettura degli articoli..;)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Artic1 » 22/02/2017, 8:45

Ok, nitrati a 20 mg/l è già qualcosa, anche se non è idoneo ad una vasca spinta, direi che per ora va più che bene. :-bd
Mentre le piante cresceranno per bene ed andranno a "riempire" la vasca, magari li alzerai un poco per volta, in modo da poter meglio soddisfare le loro necessità.
Comunque per ora ti direi che va bene ed è già un punto a tuo favore notevole. :)

Se ancora non lo hai ti consiglierei l'acquisto di un conduttivimetro con scala di lettura in µS/cm (µS/cm/centimetro). Per seguire la concimazione è abbastanza importante, lo trovi a meno di 20€ ed è uno strumento che conservato bene (dopo ogni uso gli si sciacqua la testa e i sensori con acqua demineralizzata, asciughi per sgocciolamento ed infine riponi) ti ripagherà in fretta del suo costo.
Poi non è obbligatorio ma aiuta molto a capire quando devi cambiare l'acqua (io nella vasca del mio profilo, da 75 litri netti, di acqua ne ho cambiati circa 120 litri in 2 anni ;) ).
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Vixi88 » 22/02/2017, 9:00

Sisi già l'ho comprato..:) la conduttività prima di inserire i 5ml di potassio era 440 µS/cm e stamane l'ho trovata a 530 µS/cm..:) quindi i nitrati a 20 è buono come valore?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Artic1 » 22/02/2017, 16:33

Per iniziare nitrati a 20 va bene. Verdai che tra diversi mesi dovrai farli salire per tenere le piante belle. ;)
Ottimo per il conduttivimetro :-bd
Il potassio ed il magnesio sono quelli che nel pmdd (visti anche i quantitativi che immettiamo) alzano di più la conducibilità. Tenendo d'occhio la conducibilità ti rendi conto di quando devi cambiare acqua.

Si consiglia di solito di cambiarla verso i 1000 µS/cm. Di solito a quei valori le piante iniziano anche a mpstrare i primi sintomi di disagio (non gravi) ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Vixi88 (22/02/2017, 16:37)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Vixi88 » 22/02/2017, 16:37

Perfetto grazie mille di tutte le spiegazioni..io supponevo la mancanza di magnesio dato che non lo inserisco da più di un mese(4gennaio 2ml) ecco perchè ho chiesto se aggiungere o meno il magnesio..;) comunque una volta a settimana faccio i test così controllo..:)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Artic1 » 22/02/2017, 16:59

Di solito con carenza di magnesio noti foglie più chiare e non verdi. In casi specifici puoi persino riconoscere la clorosi ferrica (che per assurdo è legata più al magnesio che al ferro, a differenza di quanto dice il nome :-!!! ). Inoltre la tua perdita di foglie basali indica chiaramente la carenza di un elemento mobile e tra i primi in ciò vi è il potassio. ;)
Tra l'altro io ho avuto il tuo stesso problema all'inizio e conta che per 4 mesi non ho mai concimato ed avevo solo piante. Ciò che mi ha aiutato è stato il fatto che avendo terriccio da giardinaggio in vasca, qualche elemento lo ha rilasciato lui :D

Ormai son 2 anni che ho la mia vasca con gestione Walstad (quella che consigliamo tutti su questo sito), ho sperimentato una moltitudine di concimi agricoli di cui alcuni anche pericolosi in acquario (son stato molto attento alle dosi), e sto sperimentando anche ora concimi un po' particolari (sempre di tipo agricolo per evitare costi elevati). La cosa più importante di tutte per la concimazione sono quei tre articoli che ti ho consigliato prima. Mi raccomando quando hai dubbi torna a consultarli ed eventualmente chiedi sul sito. ;)

Comunque... mi fan piacere tutti i tuoi grazie, ci mancherebbe, ma qui di solito cerchiamo di essere un poco più parsimoniosi rispetto a "facebook" ;) , quindi se hai due secondi dai una rapida occhiata anche qui: La funzione "Grazie"

Tienimi aggiornato nelle prossime settimane sull'andamento e mi raccomando, sii paziente e non stare sempre a trafficare in vasca. So che è difficile all'inizio, soprattutto quando vedrai le prime alghe. Ma ti garantisco sul mio onore e su quello di questo sito che se sopravvivi alle alghe poi avrai la strada tutta in discesa. Tieni conto che io non ho nemmeno la CO2 e che non ho mai dovuto pulire il vetro in due anni.
E questa è la mia vasca oggi:
20170222165621.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Vixi88 » 22/02/2017, 17:04

Waooooo bellissima..sisi lo so per la funzione del grazie infatti lo inserisco quando mi dite qualcosa che non sapevo..:)
Gli articoli ho letto il primo e stasera leggo gli altri 2 sto studiando (campi elettromagnetici) ecco xk non li ho ancora letti tutti..;)
Nelle prossime settimane ti aggiorno,anche perché dovrò iniziare il protocollo PMDD per l'altra vasca..;) grazie di tutto..:)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto

Messaggio di Artic1 » 22/02/2017, 22:40

:-bd
A presto
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti