Help piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Dife
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/08/24, 17:41

Help piante

Messaggio di Dife » 14/10/2024, 16:08

Buonasera a tutti
Ho attivato il mio primo acquario il 30 agosto senza c02.
Attualmente noto che le piante all’interno non hanno una colorazione uguale a quando le ho comprate, e volevo chiedervi qualche consiglio su come fertilizzarle e se sto facendo bene o sbaglio qualcosa
Le piante che ho inserito sono: 
Brucephalandra green velvet
4 Cryptocoryne nevelli
2 Anubias nana XL
Cryptocoryne wendtii Brown 
Cryptocoryne bullosa
Fondo: ghiaino inerte
Fauna: 3 guppy 9 Caridina
Ultimo test: NO3- 10 mg/l NO2- 0 pH 8 KH 6 GH 9
Ho aumentato gradualmente l’orario di luce aumentando di 30min a settimana fino ad arrivare a 8 ore partendo da 5
Il negoziante mi ha consigliato di fertilizzare con due fertilizzanti liquidi da usare due volte a settimana 3 spruzzi di uno e 3 dell’altro (ho iniziato dopo il mese di maturazione, quindi da due settimane circa)
Vi allego foto delle piante e dei fertilizzanti che mi ha venduto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Help piante

Messaggio di Den10 » 14/10/2024, 16:15

ciao in attesa che qualcuno ti sposti in "fertilizzazione" a mio parere penso che sei troppo basso con la luce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
Dife (14/10/2024, 23:24)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Help piante

Messaggio di marko66 » 14/10/2024, 20:32

Concordo.Ti sposto in fertilizzazione perchè non ho mai usato i prodotti elos.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Dife (14/10/2024, 23:24)

Avatar utente
Dife
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/08/24, 17:41

Help piante

Messaggio di Dife » 16/10/2024, 18:13

Ok grazie

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help piante

Messaggio di Marta » 17/10/2024, 8:44

Buongiorno @Dife  
Benvenuto in Fertilizzazione. Non ho mai usato i prodotti Elos, ma vedo che è una linea ad elementi separati, il che è ottimo.
 
A mio parere, però, i prodotti che hai non sono adatti alle piante che hai messo: non hai nemmeno una rapida! Se metti azoto e fosforo (fondamentali per carità) a manetta, chi se li pappa?
 
Io direi, metti subito delle rapide e cerca anche degli stick per le crypto (che preferiscono essere alimentate dalle radici).
 
Inoltre per ora sospendi la fertilizzazione. 
 
Dalle foto mi sembra tutto normale, lo sporco sopra le foglie mi sembrano diatomee (normali e necessarie in avvio) che poi andranno via da sole. Alcune foglie vecchie è normale che marciscano sia perché magari danneggiate durante il trasporto o le manipolazioni, oppure per via dell'adattamento. 
 
Le crypto, soprattutto, potrebbero andare in contro alla ​peste delle cryptocoyne (evento normale): Cryptocoryne in acquario.
 
Poi un paio di domande:
Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi del gestore?

Dife ha scritto:
14/10/2024, 16:08
Ultimo test: NO3- 10 mg/l NO2- 0 pH 8 KH 6 GH 9
Ottimo, che marca sono? Reagenti o striscie? 
Ti consiglio di integrare con il test dei PO43- e il conduttivimetro (strumento digitale).
 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Dife (17/10/2024, 10:31)

Avatar utente
Dife
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/08/24, 17:41

Help piante

Messaggio di Dife » 17/10/2024, 9:05


Marta ha scritto:
17/10/2024, 8:44
stick per le crypto

Perfetto, sai consigliarmi una marca specifica? In che quantità e frequenza li uso?
 

Marta ha scritto:
17/10/2024, 8:44
non hai nemmeno una rapida! Se metti azoto e fosfor
Neanche il nitrato? Se metto le rapide invece possono essere utili?​
Marta ha scritto:
17/10/2024, 8:44
Inoltre per ora sospendi la fertilizzazione
Ok, quando posso iniziare a fertilizzare?​​
 

Marta ha scritto:
17/10/2024, 8:44
Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi del gestore?
meta’ osmotica e metà di rubinetto (ti allego i valori), ieri primo abbocco con 20 litri osmotica.
 
Ultimi valori sono NO3- 10 mg/l NO2- 0 pH 7,5 KH 5 GH 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dife il 17/10/2024, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help piante

Messaggio di Marta » 17/10/2024, 9:55


Dife ha scritto:
17/10/2024, 9:05
Neanche il nitrato?
Soprattutto il nitrato! Perché il problema è che essendo nitrato di potassio stai dando tanto potassio, insieme all'azoto. 
Ora, mentre i nitrati vengono consumati rapidamente (soprattutto dalle piante rapide) il potassio no e, somministrazione dopo somministrazione,  lo porterai in eccesso rapidamente. 
 

Dife ha scritto:
17/10/2024, 9:05
Se metto le rapide invece possono essere utili?​
Sì,  soprattutto il fosforo per i motivi detti poco fa.
E non solo loro. Io ti consiglio di comprare un integratore di microelementi (ferro, boro, zinco, manganese e molibdeno), uno di solo ferro (perché è il microelemento richiesto con più frequenza) e del solfato di magnesio. Quest'ultimo è necessario perché poco presente sia nell'acqua di rete che nei concimi commerciali (non so perché non lo mettono mai). Eppure è un elemento fondamentale. 

 
Dife ha scritto:
17/10/2024, 9:05
Ok, quando posso iniziare a fertilizzare?​​
Quando serve. Non sempre fertilizzare serve. Le piante non sono pesci che bisogna alimentare con regolarità. Almeno non sempre.

Dife ha scritto:
17/10/2024, 9:05
meta’ osmotica e metà di rubinetto
Sei di Roma, vedo. Hai una buona acqua. Piuttosto dura (GH e KH 18,8 ed EC 578 µS/cm) ma con pochissimo sodio.
Anche il magnesio e il potassio sono bassi (cosa non insolita nelle nostre acque).
 
Ora, però, se hai fatto metà rubinetto e metà demineralizzata non mi spiego i tuoi valori. GH e KH dovrebbero essere uguali o poco distaccati. Come sei arrivato a KH 5? 
I test sono a reagente o striscette?

Dife ha scritto:
17/10/2024, 9:05
ieri primo abbocco con 20 litri osmotica
Aspè...20 lt di rabbocco (ossia rimpiazzare l'acqua evaporata) mi sembrano troppi, soprattutto su 68 lt. Eri rimasto a secco? 😅
Hai fatto un cambio, suppongo. Ossia hai tolto un tot di acqua (quanta?) e rimessi 20 lt.
 
Il che spiegherebbe l'abbassamento delle durezze (ma non il loro divario) 
E prima che tu me lo chieda né il nitrato di potassio né il fosforo incidono su GH e KH..
 
 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Dife (17/10/2024, 10:57)

Avatar utente
Dife
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/08/24, 17:41

Help piante

Messaggio di Dife » 17/10/2024, 10:43


Marta ha scritto:
17/10/2024, 9:55
Quando serve

quindi solo quando noto qualche differenza di colorazione o di variazione dei valori….Capito
 

Marta ha scritto:
17/10/2024, 9:55
20 lt di rabbocco
No ho sbagliato io a spiegarmi (scusa ma sono ancora inesperto hahaha). 
 
Test eseguiti con reagenti Sera 
Te li scrivo tutti da quando ho messo in funzione l’acquario
-31 agosto NO3- 0 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH10 KH 8
-16 settembre NO3- 0 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 9 KH 7
-23 settembre NO3- 0 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 9 KH 7
-30 settembre NO3- 0 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 9 KH 7
-3 ottobre NO3- 0 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 7 KH 6
-14 ottobre NO3- 10 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 9 KH 6
-ieri ho fatto il primo cambio acqua di 1/3 (mi hanno consigliato mensilmente) per abbassare la durezza e il pH soprattutto per le Caridina. pH 7,5 GH 8 KH 5
 
Temperatura 25 gradi

 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help piante

Messaggio di Marta » 17/10/2024, 20:51


Dife ha scritto:
17/10/2024, 10:43
quindi solo quando noto

non so se hai letto questo articolo, ma ti può dare un'idea: ​https://acquariofilia.org/fertilizzazione/macro-micro-elementi-piante-acquario/
l'unica cosa è non badare al disegno delle foglie. È una vecchia immagine che però si riferisce alle piante emerse, quindi non è esatto.
 

Dife ha scritto:
17/10/2024, 10:43
-3 ottobre NO3- 0 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 7 KH 6
-14 ottobre NO3- 10 mg/l NO2- 0 mg/l pH 8 GH 9 KH 6
Che è successo tra il 3 e il 14? Il GH è salito di 2 punti.

Dife ha scritto:
17/10/2024, 10:43
ieri ho fatto il primo cambio acqua di 1/3 (mi hanno consigliato mensilmente) per abbassare la durezza e il pH soprattutto per le Caridina.
Il cambio mensile ti è stato consigliato non per tenere a bada le durezze (che non ha senso visto che il KH non viene mai aumentato con la fertilizzazione e il GH solo se dai magnesio) ma per tenere a bada gli eccessi (soprattutto di potassio) che per forza avrai se fertilizzi senza badare a quel che serve.
È normale con i prodotti commerciali. 

Dife ha scritto:
17/10/2024, 10:43
pH 7,5 GH 8 KH 5
Questi sono i valori che vorresti ottenere? 

 
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 10 ospiti