Hemiantus C. Cuba

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Malware
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 06/05/19, 14:53

Hemiantus C. Cuba

Messaggio di Malware » 11/01/2020, 19:25

Ciao ragazzi!
Marta ha scritto:
10/01/2020, 9:25
filamentose
Confermano filamentose!

Allora ieri, preso da un raptus, ho aggiunto 0,1ml di cifo fosforo. Avrebbe dovuto alzare il PO43- a 0,9 mg/l
Alle 12:00 rilevo 299 EC e PO43- 0
Alle 19:00 rilevo 296 EC e PO43- 0
Alle 24:00 rilevo 294 EC e PO43- 0

Oggi ho fatto il giro di test completo ore 18:00
pH 7.2 con penna
pH 7.5 con reagente
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 294

Poi mi si è tappata la vena e ho deciso di tagliare l'erba. Ho dato una bella potata a tutto! E ho sifonato quanto più possibile! Per sifonare ho usato direttamente il tubo di aspirazione del filtro, magari ho fatto peggio che meglio, successivamente ho pulito le spugne! Ho tolto lo Stick npk in infusione. Vorrei aggiungere altro cifo fosforo!

Aggiunto dopo 13 minuti 19 secondi:
Ti quoto ancora per queste frasi @Marta

"Comcordo che vadano alzati i PO43-, ma anche gli NO3-"
"Il mio cruccio è alzare gli NO3-, senza andar troppo a stimolare le alghe."
Forse è il caso di inserire la fauna. Non potrò prima della metà di febbraio.

Per la CO2 sto a fine ricarica, appena ho tempo smonto tutto, pulisco, do' un giro di teflon e riprovo!

Per il resto bho, vorrei fertilizzare, non avere alghe e un bel prato verde e rigoglioso! Tutto come al solito!
Stanotte metto un paio di foto!
Buona serata a tutti!

Avatar utente
Malware
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 06/05/19, 14:53

Hemiantus C. Cuba

Messaggio di Malware » 12/01/2020, 9:03

Un paio di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Malware
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 06/05/19, 14:53

Hemiantus C. Cuba

Messaggio di Malware » 14/01/2020, 16:20

Ho portato i PO43- a 1 mg/l con l'aggiunta di 0.2 ml di cifo fosforo. Gli NO3- però sono ancora a zero! C'è un modo di alzare gli NO3- senza pesci e senza cifo azoto?
Conducibilità pressoché invariata 300ec circa.

Forse aggiungo un altro pezzetto di Stick in infusione

Avatar utente
Malware
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 06/05/19, 14:53

Hemiantus C. Cuba

Messaggio di Malware » 18/01/2020, 14:47

Screenshot_20200118-141207~2.png
Ciao ragazzi! Sono sempre alle solite. Conducibilità pressoché invariata, piante bloccate!
Ho apportato qualche correzione con fosforo e azoto ma ancora nessun riscontro!

Il GH è aumentato di un punto pur non avendo messo magnesio. Allora il colpo di genio! Mi sono ricordato di un articolo sul manado e sono andato a rileggerlo! Con questo tipo di fondo il GH potrebbe aumentare, ma non a causa del magnesio, ma a causa del calcio e di altri sali, che a pH acido vengono rilasciati dal manado. Quindi ho pensato che potrei essere carente di magnesio.

A questo punto, vado a togliere lo Stick compo per non avere alterazioni sui test, e vado ad introdurre non so, 5ml di magnesio e monitorare la EC!
Spero di vedere un calo!
Però ho anche NO3- a zero. Con l'aggiunta di cifo azoto 0,1ml speravo di vedere un valore maggiore dello zero, però ho anche letto che ci vuole una settimana per completare il ciclo dell'azoto!

Potassio micro e ferro non so! Per ora faccio questo esperimento con il magnesio!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ariadne84, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti