Heteranthera con radici avventizie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Sini » 26/06/2017, 14:57

Che cavolo vuole?

Vasca grande (100 netti) senza filtro nè CO2
pH 6,5
GH 6>10
KH 3>6
PO3 1,5
NO3- non rilevabili
Conducibilità <400

Fondo Manado
Illuminazione LED
In corso da mesi invasione degli ultracorpi filamentosi

E questa si mette a buttare radici avventizie... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Diego » 26/06/2017, 14:58

Nitrati o altri composti dell'azoto in qualche maniera entrano?

Fertilizzazione recente?

Non chiedo più il dagherrotipo =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Sini » 26/06/2017, 15:01

Diego ha scritto: Non chiedo più il dagherrotipo
=)) =)) =))

Fertilizzazione recente:

ferro CIFO a occhio, 1 mL CIFO Potassio (quindi anche un pò di azoto) e 1 mL di rinverdente fai-da-te.

Sul fondo c'è parecchia schifezza (filamentose morte) in decomposizione...

Spesso questa piantina ha le foglioline apicali chiare, quindi abbondo con il ferro e metto spesso OE...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Diego » 26/06/2017, 15:08

Luce? Quant'è?
Magnesio ne metti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Sini » 26/06/2017, 15:11

Luce ce n'è (è la famosa plafoniera LED artigianale, che hanno anche Cicerchia e Alessio), ma è schermata dalle filamentose. Comunque lascio l'Heteranthera in emersione (altrimenti morirebbe anche lei).

Magnesio si, ne ho messo una decina di giorni fa fino a riportare la differenza tra GH e KH al valore attuale...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Diego » 26/06/2017, 15:29

Temperatura?

Può essere che le filamentose si prendano tutto l'azoto, visto che comunque ne metti poco poco?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Sini » 26/06/2017, 17:02

Diego ha scritto: Temperatura?
23-24°C
Diego ha scritto: Può essere che le filamentose si prendano tutto l'azoto, visto che comunque ne metti poco poco?
Può essere... ma se ne metto non mi libero più delle alghe... b-(
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Diego » 26/06/2017, 17:19

Se le piante sono bloccate non ti libererai mai delle alghe :-!!!
Le altre piante come stanno?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Sini » 26/06/2017, 17:21

Vedo solo la Bucephalandra e l'Echinodorus... :D

Sopravvivono. :(

Quindi propendi per l'azoto?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Heteranthera con radici avventizie

Messaggio di Nijk » 26/06/2017, 17:46

A parte le possibili carenze di cui Diego ti ha parlato tieni presente una cosa, nel mio acquario vecchio fioriva e faceva radici avventizie, spesso non è nemmeno una questione di nutrienti ma per quella pianta risulta essere fisiologico, soprattutto se è da molto in vasca.
Più la pianta sta bene e più velocemente cresce, più cresce e più consuma, diventa inarrestabile e comincia ad essere poi complicato starci dietro, puoi ritrovartela realmente dappertutto, la vedi spuntare da sotto il terreno anche fino ad un metro di distanza.

Esteticamente, se danno fastidio, l'unico modo che ho trovato efficace per evitare quelle radici ( particolarmente bianche e spesse ) è stato quello di potarla molto frequentemente e di contenerla quindi tramite sforbiciate.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Sini (26/06/2017, 23:15)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti