Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 31/01/2024, 18:48
Ciao a tutti

Ho un po' di domande da farvi...
Come posso diluire il cifo azoto e il cifo fosforo? Uso le siringhe quelle da 5ml, quindi non é tanto comodo da prelevare il fertilizzante e se sbaglio di anche solamente di un ml faccio un pata track
Ho letto sempre in giro che esiste un ferro potenziato ma non ho capito cos' è,
Per adesso sto usando quello della cifo s5 ma quando lo metto in acqua l'acqua diventa molto rossa e la cosa mi dà un po' fastidio forse se utilizzassi quello potenziato il problema non si riproporre
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/01/2024, 22:19
Enpiko ha scritto: ↑31/01/2024, 18:48
Come posso diluire il cifo azoto e il cifo fosforo? Uso le siringhe quelle da 5ml, quindi non é tanto comodo da prelevare il fertilizzante e se sbaglio di anche solamente di un ml faccio un pata track
buonasera

puoi utilizzare la formula 4-1
4ml di demineralizzata
1ml di Cifo N o P
Conta però che 1ml equivale a 0,1 infatti è consigliato per litraggi piccoli.
Nel mio vecchio 40lt utilizzo 1ml diluto e il gioco era fatto.
Enpiko ha scritto: ↑31/01/2024, 18:48
Ho letto sempre in giro che esiste un ferro potenziato ma non ho capito cos' è,
Per adesso sto usando quello della cifo s5 ma quando lo metto in acqua l'acqua diventa molto rossa e la cosa mi dà un po' fastidio forse se utilizzassi quello potenziato il problema non si riproporre
se hai un pH più tosto alto allora si, ma se si tratta di una inferiore a 7 allora ti dico di no.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
acquariume
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 31/01/2024, 22:25
acquariume ha scritto: ↑31/01/2024, 22:19
puoi utilizzare la formula 4-1
4ml di demineralizzata
1ml di Cifo N o P
Conta però che 1ml equivale a 0,1 infatti è consigliato per litraggi piccoli.
Qualcosa non torna?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/01/2024, 22:25
acquariume ha scritto: ↑31/01/2024, 22:19
Nel mio vecchio 40lt utilizzo 1ml diluto e il gioco era fatto.
Io ad esempio utilizzo questi contenitori, sono da 5/6ml perfetti per i miei scopi.
IMG_2025.webp
mi ricordo quando li ho visti per la prima volta ne presi un camion…
Aggiunto dopo 1 minuto :
Certcertsin ha scritto: ↑31/01/2024, 22:25
Qualcosa non torna?
Abbi pazienza, sono anziano, riguardo il post
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acquariume
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 31/01/2024, 22:28
Figurati e io sto per andare a nanna ma forse volevo dire 10/1?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 31/01/2024, 22:29
Enpiko ha scritto: ↑31/01/2024, 18:48
Come posso diluire il cifo azoto e il cifo fosforo?
O non diluirli ma usa una siringa da insulina
100 unità = 1ml
10 unità = 0,1 ml
1 unità = 0.01 ml
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/01/2024, 22:30
Certcertsin ha scritto: ↑31/01/2024, 22:28
Figurati e io sto per andare a nanna ma forse volevo dire 10/1?
si esatto

scusate

acquariume
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 01/02/2024, 8:40
acquariume ha scritto: ↑31/01/2024, 22:19
Conta però che 1ml equivale a 0,1 infatti è consigliato per litraggi piccoli.
Perché é consigliato solo a litraggio piccoli?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 01/02/2024, 16:13
Enpiko ha scritto: ↑01/02/2024, 8:40
Perché é consigliato solo a litraggio piccoli?
per comodità nel dosaggio, nel mio caso dovevo inserire 0,1ml e invece di impazzire con le siringhe di insulina lo diluito.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Però non puoi stare per troppo tempo. Perché fa il ciclo dell’azoto e lo devi cestinare.
acquariume
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 01/02/2024, 16:30
Ok grazie

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti