Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di Monica » 10/07/2016, 15:50

Il GH è a 9 il magnesio da quando ho la vasca l'ho aggiunto un paio di volte,ferro dovrebbe essere ok le foglie alte sono perfette ma non è troppo perchè cerato e pogostemon non sono ne gialli ne tanto meno rossi azoto e fosforo ne ho :-s :-??
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di FedericoF » 10/07/2016, 17:50

Monica ha scritto:Il GH è a 9 il magnesio da quando ho la vasca l'ho aggiunto un paio di volte,ferro dovrebbe essere ok le foglie alte sono perfette ma non è troppo perchè cerato e pogostemon non sono ne gialli ne tanto meno rossi azoto e fosforo ne ho
Da un altro tuo post forse ho capito il problema..
Hai zone anossiche? Forse ce ne son un po' vicino all'hygrophila, è una pianta che ha un apparato radicale imponente, magari queste zone anossiche le hanno impedito di fare le radici come voleva, oppure quelle che aveva son marcite proprio a causa di queste zone.
Prova a bucherellare con cautela il fondo vicino a lei, e vedi se escono bolle :-? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di Monica » 10/07/2016, 17:51

Le bolle se bucherello escono ovunque :(
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di Monica » 10/07/2016, 17:53

Devo stare attentissima quando ripianto qualcosa perchè mi fanno crollare il pH sono un incubo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di FedericoF » 10/07/2016, 17:55

Monica ha scritto:Le bolle se bucherello escono ovunque :(
Prova vicino alla pianta.
Comunque se è veramente così allora secondo me è quello il problema, veramente, ce l'ho in acquario e ha tantissime radici e molto lunghe. L'altro giorno volevo rimuovere una piantina che è cresciuta vicino l'echinodorus, ho provato a tirarla su e ho visto che l'akadama si è alzata come se fosse una lastra compatta facendo un polverone, mi è rimasto lo stelo spezzato in mano...
Prende i nutrienti dal terreno, forse solo l'azoto lo prende dalla colonna, ma non potrei dirlo con certezza perché non ricordo dove l'ho letto b-(

Hai provato a procurarti qualche melanoydes?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di Monica » 10/07/2016, 18:02

No quelle no...ho i Loricatus che scavano ma poca roba son pigri...vicino alle piante con radici sono i punti dove non esce quasi nulla...le parti dove ce ne sono di più chiaramente sono quelle vuote...ma le ho sempre avute e anche le due piccole potature si stanno bucando,loro le ho alzate tranquillamente hanno già radicato e le radici sono belle bianche
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Messaggio di Monica » 10/07/2016, 19:17

Fatto la prova alza l'Hygrophila...si è smosso il fondo fino ai lati estremi della vasca da entrambe le parti bolle comprese,non è un problema radici,volevo verificare.Seguirò il consiglio dello scritto di Rox e vediamo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti