Hygrophila capricciosa...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Franz77 » 09/07/2016, 14:57

Salve ragazzi, l'unica bimba che sta facendo qualche capriccio nel mio acquario è la hygrophila che dopo avere superato la carenza di rame ha tirato fuori le foglie bucherellate.

Come potete vedere, durezze e conducibilità sono anche alte, dite che è il caso di mettere solamente potassio e ferro e sospendere il resto del PMDD?

pH 7
GH 14
KH 11
NH4/NH3 0
NO2- 0,5
NO3- 25
PO43- 2
Fe 0
CU 0
µS/cm 820


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Monica » 09/07/2016, 16:35

Ciao Franz se sono le foglie basse è Potassio anche la mia,che è Corymbosa fà così,mentre le altre sono in eccesso lei dice carenza...allora come mi hanno consigliato metto Potassio da sotto con la siringa solo a lei 2/3 ml e i buchi si sono fermati.
Per la cond. alta è il potassio il maggior responsabile
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Franz77 » 10/07/2016, 1:25

Monica ha scritto:Ciao Franz se sono le foglie basse è Potassio anche la mia,che è Corymbosa fà così,mentre le altre sono in eccesso lei dice carenza...allora come mi hanno consigliato metto Potassio da sotto con la siringa solo a lei 2/3 ml e i buchi si sono fermati.
Per la cond. alta è il potassio il maggior responsabile
Ma se la conducibilità mi dice che il potassio c'è, metterlo sotto le radici non credo he cambi qualcosa o sbaglio? comunque provo... :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di fernando89 » 10/07/2016, 3:27

Franz77 ha scritto:
Monica ha scritto:Ciao Franz se sono le foglie basse è Potassio anche la mia,che è Corymbosa fà così,mentre le altre sono in eccesso lei dice carenza...allora come mi hanno consigliato metto Potassio da sotto con la siringa solo a lei 2/3 ml e i buchi si sono fermati.
Per la cond. alta è il potassio il maggior responsabile
Ma se la conducibilità mi dice che il potassio c'è, metterlo sotto le radici non credo he cambi qualcosa o sbaglio? comunque provo... :-bd
il potassio non le basta mai..e ringrazierà di averne un po sotto le radici :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Franz77 » 11/07/2016, 3:41

Fernando, ho seguito il tuo consiglio e ho provveduto oggi... ogni quanto dici di "iniettarglielo"? :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di fernando89 » 11/07/2016, 9:04

Franz77 ha scritto:Fernando, ho seguito il tuo consiglio e ho provveduto oggi... ogni quanto dici di "iniettarglielo"? :)
guarda intanto per qualche giorno se le foglie continuano a rovinarsi e i nuovi germogli se sono in salute..poi ne riparliamo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Franz77 » 11/07/2016, 17:34

fernando89 ha scritto:
Franz77 ha scritto:Fernando, ho seguito il tuo consiglio e ho provveduto oggi... ogni quanto dici di "iniettarglielo"? :)
guarda intanto per qualche giorno se le foglie continuano a rovinarsi e i nuovi germogli se sono in salute..poi ne riparliamo ;)
Perfetto, ti aggiorno a breve! :-bd

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Franz77 » 17/07/2016, 19:28

fernando89 ha scritto:
Franz77 ha scritto:Fernando, ho seguito il tuo consiglio e ho provveduto oggi... ogni quanto dici di "iniettarglielo"? :)
guarda intanto per qualche giorno se le foglie continuano a rovinarsi e i nuovi germogli se sono in salute..poi ne riparliamo ;)
Sto facendo come mi hai consigliato e i buchi si sono fermati! tuttavia ci sono delle radici avventizie in basso che non erano mai apparse prima, strano con questa conducibilità... ~x(

Notate qualcosa che mi sfugge?

Immagine
Ultima modifica di Franz77 il 17/07/2016, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di FedericoF » 17/07/2016, 19:29

Franz77 ha scritto:tuttavia ci sono delle radici avventizie in basso che non erano mai apparse prima, strano con questa conducibilità...
Cerca qualcosa che nel fondo non c'è!
Oligoelementi come sei preso?
Ha uno stick sotto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Hygrophila capricciosa...

Messaggio di Franz77 » 17/07/2016, 19:57

Ha un pezzetto da 1 cm di compo... ne vorrà altro?!!?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 30 ospiti