Hygrophila con problemi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

Hygrophila con problemi

Messaggio di Goku » 09/12/2023, 13:25

Mi potete aiutare... ho l Hygrophila che stenta a crescere ,perde foglie e le nuove nate sono tutte rovinate. Inoltre vedo anche che c è un inizio di alghe sulla Limnophila.
L'acquario è un 160 litri netti allestito con poecilidi, questi sono i valori :
pH 8
GH 9
KH 8
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
conducibiltà 488 µS
temperatura 25,5gradi
luce 8 ore al giorno con 3 lampade LED: due da 6300 kelvin con 15 watt(1400 x2 lumen) e l altra freshlife 9000 kelvin con 9 watt(800lumen)...in teoria siamo intorno a 23 watt litro
Faccio cambi ogni due settimane di circa 40 litri (50% osmosi e 50% rubinetto)
attualmente fertilizzo con profito easy-life 5 ml a settimana.
Cosa mi consigliate?può esssere pH troppo alto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila con problemi

Messaggio di marko66 » 09/12/2023, 14:25


Goku ha scritto:
09/12/2023, 13:25
Faccio cambi ogni due settimane di circa 40 litri (50% osmosi e 50% rubinetto)

Perchè?​
Goku ha scritto:
09/12/2023, 13:25
attualmente fertilizzo con profito easy-life 5 ml a settimana.
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... easy-life/ probabilmente non è sufficiente il solo profito.​
Goku ha scritto:
09/12/2023, 13:25
può esssere pH troppo alto?

Puo' essere,abbassa leggermente le durezze e vedi se si abbassa leggermente.
Ma soprattutto,con cosa lo misuri?
Che fondo hai e con cosa lo fertilizzi?

Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

Hygrophila con problemi

Messaggio di Goku » 09/12/2023, 15:20

ciao @marko66 , specifico che non sono molto esperto nel settore.
-faccio cambi ogni due settimane per mantenere i valori di NO3- al di sotto di 25 -30
-potrei implementare o sostituire il fertilizzante profito con amtra flora X e Y . Avevo intrapreso il protocollo PMDD ma con esiti pessimi dovuto al mio poco tempo a disposiziine.
- il fondo è inerte, uso tabs del protocollo PMDD.
-I test sono fatti tutti con reagenti.Ho un dubbio sul pH , usando il 50% osmosi e 50% rubinetto come mai ho un pH così alto?ho verificato con i test anche l acqua di rete e si aggira sui 7.4 come i prelievi fatti da Brianza Acque (vedi allegato)


-

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila con problemi

Messaggio di marko66 » 09/12/2023, 16:14


Goku ha scritto:
09/12/2023, 15:20
I test sono fatti tutti con reagenti.Ho un dubbio sul pH , usando il 50% osmosi e 50% rubinetto come mai ho un pH così alto?ho verificato con i test anche l acqua di rete e si aggira sui 7.4 come i prelievi fatti da Brianza Acque (vedi allegato)

Ok,ma se usi un test per il pH con scala 0.5 è quasi come non farlo,troppo approssimativo e difficile da interpretare.Ci va' un test con scala 0.2 per avere un riferimento attendibile + o - . 
Il pH dell'acqua di rete ci interessa molto relativamente.Se tagli l'acqua abbassi le durezze,ma non hai certezze di variazioni sul pH.
Il pH lo puoi abbassare solo acidificando,ma devi avere un KH basso.
La tua acqua di rete ha un GH 18 per calcolare il KH manca il valore dei bicarbonati,ma sara' anch'esso alto intorno al valore del GH suppongo ed hai abbastanza sodio.
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Buona per i pesci che hai(suppongo) un po' meno per le piante.
Come % per i cambi puo' anche andare bene,ma se il tuo scopo è abbassare il pH devi usare piu' osmosi(senza esagerare) e poi reintegrare il GH con la fertilizzazione(magnesio).
Dipende molto da quanta voglia hai di seguire e capire,col PMDD sicuramente le soluzioni ci sono,ma ci va' tempo e pazienza per avere risultati.
Anche con un protocollo ad elementi separati puoi raggiungere gli stessi risultati,ma serve cmq tempo e pazienza.
Se i valori che hai misurato sono giusti ti direi che hai una carenza (od un eccesso) che ti blocca l'assorbimento dei macro che dai test ci sono(NO3-/PO43-)
Potrebbe essere il sodio,il potassio,il magnesio,tutti e tre.....​ :-??
Ferro ne inserisci?
Comunque se vuoi approfondire il discorso ti sposto in fertilizzazione che è la sezione piu' indicata.

Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

Hygrophila con problemi

Messaggio di Goku » 09/12/2023, 16:23

ok, spostami pure nella sezione fertilizzazione.
Riguardo al test pH uso jbl 6.0 - 7.6... e il ferro non lo uso.Grazie @marko66 per il supporto👍🏼

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila con problemi

Messaggio di marko66 » 09/12/2023, 17:53


Goku ha scritto:
09/12/2023, 16:23
Riguardo al test pH uso jbl 6.0 - 7.6..

E allora ritiro quello che ho detto,se lo fai correttamente è abbastanza giusto​ :))
Ti sposto​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila con problemi

Messaggio di marko66 » 10/12/2023, 21:01

@Certcertsin  @Marta  date un'occhiata quando potete.Grazie.​ ^:?^  

Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

Hygrophila con problemi

Messaggio di Goku » 17/12/2023, 19:05

Buonasera, mi avevate consigliato di aggiungere il ferro.Va bene quello che ho allegato? quanto ne devo somministrare?. Grazie in anticipo.
@Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila con problemi

Messaggio di Marta » 20/12/2023, 6:44

Eccomi @Goku !
Quel ferro non lo riconosco. O meglio,  non mi ricordo il chelante. Potresti fare foto alla composizione?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

Hygrophila con problemi

Messaggio di Goku » 20/12/2023, 7:05

Marta ha scritto:
20/12/2023, 6:44
Eccomi @Goku !
Quel ferro non lo riconosco. O meglio, non mi ricordo il chelante. Potresti fare foto alla composizione?

Buongiorno @Marta
ti ho allegato tutte le foto.Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti