Hygrophila corymbosa con un piede nella fossa...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Hygrophila corymbosa con un piede nella fossa...

Messaggio di Guss » 30/01/2024, 16:29

Cari amici,
avrei bisogno di un vostro parere. Non so se la questione è legata alla fertilizzazione o alla luce (o a entrambe le cose), comunque intanto posto il messaggio qui. In pratica ho un problema con una pianta, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B'. Le altre piante in vasca stanno piuttosto bene, forse la Limnophila sta soffrendo un pochino, ma l'Hygrophila ha proprio un problema serio.

Per prima cosa le foglie sono tutte bucherellate, seconda cosa si staccano continuamente e le trovo in superficie. Se continua così fra un mese sono sparite. Vi posto due immagini:

Immagine
 
Immagine

Ora, giustamente vi do qualche dettaglio sulla vasca e sul protocollo di fertilizzazione che sto seguendo.

VASCA: aperta, 180 lt. lordi (150 lt. netti).

ILLUMINAZIONE: GNC Silver Moon 895 (LED power 43w) Lumen: 6708 Temp. colore: 6500

FLORA: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Cladophora aegagropila.

FLORA EMERSA: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos, Ceropegia woodii, Tillandsia.

FAUNA: Xiphophorus Maculatus (var. Red coral, var. Yellow comet, var. Tuxedo yellow, var. red Mickey mouse), Poecilia sphenops, Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Otocinclus affinis, Caridina multidentata.

FERTILIZZAZIONE: Aquaforest Freshwater AF Carbon Boost Carbonio: 3ml al giorno; Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi: 1ml al giorno; Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio: 1ml al giorno.

FOTOPERIODO: 7 ore, con intensità della luce al 55%.

Ora, vi dico già che da oggi ho aumentato il fotoperiodo di un'ora (quindi in totale 8 ore), e ho aumentato la fertilizzazione di Amtra Flora X (passando da 1 a 2 ml al giorno) e Amtra Flora Y (passando da 1 a 2 ml al giorno).

Mi sembra di aver detto tutto.
Attendo vostre,
grazie :)

Aggiunto dopo 22 minuti 47 secondi:
Integro le informazioni che ho inserito sopra, aggiungendo che l'acquario è avviato da agosto 2023.

Foto panoramica dell'acquario:

Immagine

FONDO: ghiaino inerte.

ACQUA: uso acqua di osmosi prodotta da me che reintegro con i sali (Amtra KH+ e Amtra GH+).

ANALISI ACQUA fatte con i test a reagente della JBL (i valori sono circa gli stessi da mesi):

KH: 5
GH: 8
pH: 8
NH4 (ammonio): < 0,05
NO2- (nitrito): < 0,05
NO3- (nitrato): 10 mg/lt
FE: 0,08
 
Non conosco i valori del Potassio, per il momento non ho il test.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Hygrophila corymbosa con un piede nella fossa...

Messaggio di Minimo » 30/01/2024, 17:26

Guss ha scritto:
30/01/2024, 16:52
Non conosco i valori del Potassio

PO43- e conducibilità?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Hygrophila corymbosa con un piede nella fossa...

Messaggio di Guss » 30/01/2024, 17:30

Minimo ha scritto:
30/01/2024, 17:26
Guss ha scritto:
30/01/2024, 16:52
Non conosco i valori del Potassio

PO43- e conducibilità?
Purtroppo non li conosco... non ho i test nemmeno per quelli, e non ho ancora comprato il conduttivimetro... prossimo stipendio :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti