Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 15/06/2018, 13:20
DALENELLO71 ha scritto: ↑Buongiorno, anche io ho un problema simile da alcune settimane con la Hygrophila corymbosa che quando ho allestito l'acquario (ott.2017) cresceva benissimo e la potavo spesso generando poi getti nuovi dagli steli tagliati rimasti ancorati al fondo mentre ora le foglie sembrano "mangiate" e bucate con crescita stentata. Lo stesso problema lo hanno le piantine di Pogostemon Helferi completamente bloccate mentre la heteranthera zosterifolia pur crescendo tanto ha le foglie più vecchie che diventano nere, anubias e Cryptocoryne senza problemi.
Ho un Askoll XL LED 100 lt: fondo fertile acquabasic plus JBl combinato con SERA floredepot, quarzo piccolo inerte.
Valori: KH 7 - pH 7 - Fe 0,4 -- Potassio fuori scala JBL - NO
3- 10 - NO
2- 0 - Conduttività 420 (ultimamente fissa) - bombola di CO
2 erogazione continua controllata con pH permanente - concime JBL ferropol - Sera florenette e Sera Florena, sospesa la somministrazione di gocce di ferro giornaliere ferropol 24
Ciao @
DALENELLO71 essendo il tuo primo post credo tu non sia passato dal Salotto per una breve presentazione...qui ognuno può aprire le discussioni che vuole e intervenire aiutando gli altri leggendo i commenti....se vuoi aiuto per la tua vasca apri una tua discussione e ci guardiamo
BEN VENUTO!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 15/06/2018, 14:56
DALENELLO71 ha scritto: ↑Buongiorno, anche io ho un problema simile da alcune settimane con la Hygrophila corymbosa che quando ho allestito l'acquario (ott.2017) cresceva benissimo e la potavo spesso generando poi getti nuovi dagli steli tagliati rimasti ancorati al fondo mentre ora le foglie sembrano "mangiate" e bucate con crescita stentata. Lo stesso problema lo hanno le piantine di Pogostemon Helferi completamente bloccate mentre la heteranthera zosterifolia pur crescendo tanto ha le foglie più vecchie che diventano nere, anubias e Cryptocoryne senza problemi.
Ho un Askoll XL LED 100 lt: fondo fertile acquabasic plus JBl combinato con SERA floredepot, quarzo piccolo inerte.
Valori: KH 7 - pH 7 - Fe 0,4 -- Potassio fuori scala JBL - NO
3- 10 - NO
2- 0 - Conduttività 420 (ultimamente fissa) - bombola di CO
2 erogazione continua controllata con pH permanente - concime JBL ferropol - Sera florenette e Sera Florena, sospesa la somministrazione di gocce di ferro giornaliere ferropol 24
Dalenello ciao, ti conviene aprire un nuovo topic con le tue esigenze altrimenti rischiamo di fare confusione con due acquari diversi! Quindi passa in salotto per presentarti al forum che noi ti aspettiamo in fertilizzazione per aiutarti

Fabio
Fafa
-
DALENELLO71

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02/12/17, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicchio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL e Sera insieme
- Flora: hygrophila corimbosa - hetherantera - Cryptocoryne - anubias nana - pogemoston helferi - peste d'acqua - bacopa caroliana
- Fauna: 9 neon cardinale - 2 ancistus - 2 gyrinochelius - 5 achantolpalmus - 2 tetra rosa - 2 ramirezi - 2 epalzeorhynchos
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DALENELLO71 » 20/06/2018, 10:49
OK GRAZIE MILLE.
DALENELLO71
-
adisrl

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120×50×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 2 da 6500/1 da 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto leggermente calcareo
- Flora: ,anubias,hydrocotile tripartita,rotala rotundifolua,,,Cryptocoryne,microsorum pteropus,pogostemus stellatus
- Fauna: 20 Neon ,20 rasbore 4 corydoras
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con pH metro.punto di pH : 7.0
Le lampade LED sono 2 askoll da 6500 kelvin da 17 watt l' una e da 1800 lumen l' una accese per 8 ore giornaliere.
Ho aggiunto una striscia LED da un metro da 36 watt/ metro da 6000 kelvin che sviluppa 4100 lumen,ed e' accesa nel mezzo del fotoperiodo per 2 ore giornaliere.il mio e'un acquario incassato a muro.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di adisrl » 24/06/2018, 22:27
sa.piddu ha scritto: ↑eccomi...
Nel verde incanto solo ferro e potassio? un valore di nitrati ce l'hai?
soluzione di solfato di magnesio!?
una lettura interessante...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... come direbbe qualcuno "non di solo pane...."
adisrl ha scritto: ↑ho 10 neon,10 rancore e 6 corydoras
nel profilo dici che non ne hai...per favore aggironalo.
adisrl ha scritto: ↑sono forse pochi?
è sempre tutto relativo! se non hai piante magari fanno tanta cacca e pipì da costringerti a fare dei cambi per eccessi...se vivono in un plantacquario devi integrare con la fertilzzazione per mantenere le piante in buono stato.
qualche altra foto? panoramica?
Ho inviato altre foto e nel frattempo qualche pianta si e ' anche marcita alla base e se ne va in giro per l'acquario.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
adisrl
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/06/2018, 9:52
adisrl ha scritto: ↑nel frattempo qualche pianta si e ' anche marcita alla base e se ne va in giro per l'acquario.
Ok cerchiamo di risolvere in fretta allora
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si riesci ad allegarmi una foto delle analisi?
Oltre al verde incanto hai dosato altro in vasca?
Hai il test per i fosfati?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti