Jovy1985 ha scritto:Secondo me, per iniziare, potassio. Tu me dosi?
Quotone!!!
Mytaras ha scritto:NO3- alti (forse maggiori di 25)
Io la butto sul ridere eh... non pensar male che lo dico scherzando.
Se NO
3- a 25 mg/l è alto... io che li ho a 50 mg/l? A volte li ho tenuti anche a 100 mg/l
Tornando un poco più seri, dai tuoi test si evince chiaramente che non hai fosforo e quello blocca un po' tutto, da sintomi generici, debilita un poco... cerca di seguire il fosforo in modo che tu abbia in vasca, più o meno sempre 2 mg/l di PO
43-.
In questo modo le piante hanno da mangiare e lavorano. Le alghe, non sono dovute al PMDD ma probabilmente o alla maturazione o all'eccesso di rinverdente (anche se in quest'ultimo caso dovrebbero durare poco).
Io faccio una sintesi della tua vasca mettendo i miei commenti accanto ai tuoi valori:
pH 7 (6,5 con la CO
2) Non ti sembra di avere un poco esagerato con la CO
2? A me il calcolatore, ipotizzando 23 °C da un 46 mg/l di CO
2 
Secondo me il problema non era quello, rimettila un poco più bassa.
KH 4 - GH 13 Beh, guardando qui direi che di Mg ne hai, per un po' io sospenderei la concimazione, le piante impiegheranno un po' ad assorbirlo.
NO
2- assenti BENE
PO
43- zero MALE, devi avere un valore di macroelementi sempre disponibili in vasca, Azoto, Fosforo e Potassio non devono mai mancare. Senza di loro le piante hanno i problemi più grandi.
NO
3- forse maggiori di 25. Se puoi alzali ancora un pochino, non è detto che tu debba aggiungere per forza il Cifo Azoto, secondo me se metti degli stick in infusione ti alzi un po' tutto e ristabilisci un po' l'attività vegetale.