Quindi gli metto 8 ml nella mia vasca da 80 litri?
I misteri della Fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Byndo

- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
il dosaggio del Profito è quello, pero' affidati a Marta e Certcertsin , io non ho seguito il Topic
CIRO 
- Byndo

- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
Si infatti quando mi hai scritto stavo giusto leggendo i dosaggi..
Ok allora attendo un risposta da @Marta o @Certcertsin
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
nell'arco di una settimana, secondo loro.
Curiosità, sulla boccetta è riportata la densità? Oppure peso (gr) e volume (ml)?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Certcertsin (11/02/2022, 12:28)
- Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Io inizierei con mezza dose a settimana e poi vedrei se aumentare o diminuire..
Io inizierei con mezza dose a settimana e poi vedrei se aumentare o diminuire..
Immagino che Marta faccia questa domanda per capire il reale apporto dei vari elementi seguo volentieri e la ringrazio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Byndo

- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
Ti metto tutto quello che c’è riportatoCertcertsin ha scritto: ↑11/02/2022, 12:28nell'arco di una settimana, secondo loro.
Curiosità, sulla boccetta è riportata la densità? Oppure peso (gr) e volume (ml)?
Quindi inizio con 4 ml a settimana?
Quello che non ho capito, ma metti tutti i 4ml insieme o fare una somministrazione giornaliera in modo da arrivare a 4 ml dopo 7 giorni?
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Ho una domanda riguardante alla somministrazione del Fosforo..
Ho letto che tenere il PO43- oltre a 1 aumenta il rischio della comparsa delle BBA, intanto volevo capire se era vero!?
Per quanto riguarda la somministrazione volevo capire se è meglio aspettare che raggiunga un valore minimo (per ess. 0,2 o 0,4) e poi somministrare il Fosforo per portarlo a 1 o se è meglio tenerlo il più costante possibile a 1..
Aggiunto dopo 38 minuti 23 secondi:
Un altra cosa, provo a lanciarmi
Prima di iniziare la “cura” con il Profito, visto che gli NO3- continuano ad essere alti e non diminuiscono, non è meglio valutare un cambio d’acqua?
(forse dico una cavolata) ma se la memoria non mi inganna mi sembrava di aver letto che a valori troppo alti poteva rallentare l’assorbimento dei nutrienti.. sto dicendo una Bagianata!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
peccato non ci sia indicata la densità.
direi sì e no. Ci sono vasche che hanno BBA con PO43- bassi e altre, con PO43- alti, che non le hanno.
Dipende dagli equilibri, dalle piante che hai, dalle luci e anche un po' dalla fortuna.
Comunque, in vasche normali, si tende a tenere i PO43- a 1 mg/l.
in realtà la cosa coincide. Perché se quando fai il test i PO43- saranno a 0,2 tu doserai per riportarli a 1. Poi rifarai il test dopo una settimana e vedrai come va. E, soprattutto, vedrai la reazione delle piante.
Gli NO3- non mi impensieriscono. Difficile che l'azoto vada in eccesso. O, per meglio dire, non mi risulta che ostacoli alcunché anche a concentrazioni elevate.
Detto ciò, però, quasi quasi lo farei un bel cambio.
Ma non con la tua acqua di rete. Troppo carica.
Sarebbe perfetta la Levissima. .
Così si modificano gli equilibri e possiamo intervenire meglio.
@Certcertsinche ne pensi?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Certcertsin (12/02/2022, 8:59)
- Byndo

- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
Bello il Calcolatore, dove lo trovo?
Ma con acqua osmotica non va bene?
- Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
Tools cambi d acqua
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Si io anche farei un cambio e poi ripartirei con la ferti ,la vasca ha comunque un anno con la stessa acqua aprire un attimo la finestra e cambiare l aria può fare bene..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Byndo

- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
Profilo Completo
I misteri della Fertilizzazione
@Certcertsin @MartaCertcertsin ha scritto: ↑12/02/2022, 8:57Si io anche farei un cambio e poi ripartirei con la ferti ,la vasca ha comunque un anno con la stessa acqua aprire un attimo la finestra e cambiare l aria può fare bene..
Ok volevo solo capire se devo prendere l’acqua Levissima o posso prendere anche quella Osmotica..
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Boh, sarà che io non ho app ma nel mio menù non c’è
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dieguz1978, Rindez e 11 ospiti

