Identificazione carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 02/02/2024, 13:00

@aldopalermo  che ti sembra dalle foto?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Identificazione carenze

Messaggio di aldopalermo » 03/02/2024, 9:47

Le foto è meglio che le vede @Certcertsin :)

Le striscette non sono molto affidabili.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 04/02/2024, 18:11

Io in questa vasca, leggendo pure gli altri valori , vedo carenza di potassio e abuso di magnesio.
Bisognerebbe iniziare a risolvere questo .
Poi vedere azoto e fosforo.
Ferro e micro mi sembrano ok?
Salvinia, per mia curiosità che temperatura hai in vasca?
La mia patisce un po' il freddo 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
aldopalermo (04/02/2024, 18:16)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 04/02/2024, 20:55


Certcertsin ha scritto:
04/02/2024, 18:11
Salvinia, per mia curiosità che temperatura hai in vasca?
La mia patisce un po' il freddo
La temperatura è sempre intorno ai 27 gradi
Quindi aumento lievemente la quantità di potassio? Forse la soluzione che ho preparato tempo fa si è rovinata... In effetti il nitrato di potassio nizialmente aveva fatto difficoltà a sciogliersi si era creata una unica grande pietra che poi si è sciolta con il tempo. Non ricordo neanche più In che quantità andava sciolto il 500ml di acqua. Devo ritrovare il post in cui mi veniva indicato così lo rifaccio nuovo

 

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Identificazione carenze

Messaggio di aldopalermo » 05/02/2024, 9:50

Rogue73 ha scritto:
04/02/2024, 20:55
Devo ritrovare il post in cui mi veniva indicato così lo rifaccio nuovo

125 gr in bottiglia da mezzo litro mischiato con acqua calda demineralizzata/osmosi.

Sarebbe utile per il tuo acquario fertilizzare con criterio. Hai un diario?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 05/02/2024, 10:00


aldopalermo ha scritto:
05/02/2024, 9:50
Sarebbe utile per il tuo acquario fertilizzare con criterio. Hai un diario?

Purtroppo no.. non avendo tantissimo tempo da dedicarci lo faccio sporadicamente e al volo.
Come dovrei tenerlo? 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 05/02/2024, 11:10

Diario di fertilizzazione in acquario
Che poi ti dirò basta un semplice quadernetto un righello e una matita.
Tutte le volte che fai un operazione segni con data.
Con il tempo forse manco ti servirà ma ti serve a capire successi ed insuccessi nel tempo, al tempo stesso ad acquisire una sorta di automatismo.
Se vedi che è due mesi che metti ogni settimana tot di fosforo(per dire) avrai trovato il tuo dosaggio
Se vedi che dopo aver messo troppo potassio (per dire ) le piante sono in blocco, non ne rimetterai o ne metterai meno.
Se vedi che le durezze e la cond sale e basta, c è qualcosa che non va, andrai ad indagare ecc ecc ecc 

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
In vasca ad oggi hai utilizzato sempre acqua poverissima.
Hai però messo magnesio ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?


Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Io non è che voglio impazzire con i rapporti ma probabilmente il tuo GH è tutto magnesio o quasi.
Avessi GH 10 sarebbe pure poco magari ma con GH 3 è troppo sbilanciato hai più magnesio che calcio
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Con acque tenere e nel tuo caso tenerissime, bisogna dosare con ancora più calma i fertilizzanti.
Le fondamenta son sottili,i muri saranno sottili, tutto più piccino e dimensionato

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:

Rogue73 ha scritto:
04/02/2024, 20:55
In effetti il nitrato di potassio nizialmente aveva fatto difficoltà a sciogliersi si era creata una unica grande pietra che poi si è sciolta con il tempo. Non ricordo neanche più In che quantità andava sciolto il 500ml di acqua. Devo ritrovare il post in cui mi veniva indicato così lo rifaccio nuovo

Per il prezzo io lo rifarei con ricetta detta da Aldo
Usa acqua bella calda e scuoti come un dannato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Rogue73 (06/02/2024, 10:43)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 05/02/2024, 11:51


Certcertsin ha scritto:
05/02/2024, 11:19
Se vedi che dopo aver messo troppo potassio (per dire ) le piante sono in blocco, non ne rimetterai o ne metterai meno.

Come faccio a capire se ne ho messo troppo o se non ne ho messo a sufficienza?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 05/02/2024, 12:17

Piante diario conducibilità.
Si parte piano e si vede se è il caso di salire.
Calcolatore lo sai usare?
Se si guarda poi quanto nitrato di K per apportare 5 mg/l  di potassio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Rogue73 (06/02/2024, 10:43)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 05/02/2024, 13:02


Certcertsin ha scritto:
05/02/2024, 12:17
Calcolatore lo sai usare?
Se si guarda poi quanto nitrato di K per apportare 5 mg/l  di potassio

Dovrei aggiungere 1,85ml di soluzione da quanto risulta... ma basterà? sarà troppo? e se lo azzecco ogni quanto lo devo inserire?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franci65 e 13 ospiti