INFO VASCA
- Acquario Ciano80 litri 71 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
LED:
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67

2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants (GROW)
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm

3°E 4° LED X2 NICREW MODIFICATI PER ESSERE ADATTATI NEL COPERCHIO

Risultato finale: Faretti incollati con il silicone

OK ORA CHE L'ILLUMINAZIONE E' PRONTA PREPARIAMO LA VASCA E GLI ARREDI:
ROCCE SERYUS STONE
OVATTA
SUPER ATTACK
SILICONE ACETILICO



Aggiungiamo la sabbia inerte bianca e sotto la sabbia IL BACTER 100 ADA

Risultato

ORA SI RIEMPIE LA VASCA: Giorno 04/09/2022
Arrivato a 2 mesi di maturazione
Solo acqua di di rubinetto ora i valori sono kh8 ph8 non uso CO2
Primi 30 giorni fatti a luce spenta e ossigeno h24 e dopo i 30 giorni cambio del 5% dopo i primi 30 giorni accese le luci 30 minuti per una settimana e 5 litri di cambio sempre e solo rubinetto... ogni settimana aumento di 30 minuti il fotoperiodo ho deciso di andarci piano...problemi avuti di alghe nessuno! Ho deciso di optare per questa lenta e sicura maturazione anche con il fotoperiodo e devo dire che mi sto trovando veramente bene la maturazione finirà quando sarò arrivato a 7 ore di fotoperiodo e circa a 6 mesi dall'avvio...programmi futuri metterò solo piante lente e senza la CO2...per i pesci ne parliamo superati i sei mesi quando la vasca raggiunge la completa maturazione!
Quando faccio i cambi mi preparo una settimana prima una tanica di 5 litri di acqua di rubinetto la lascio col tappo aperto per far evaporare il cloro che nell'acqua di rubinetto una percentuale c'è...ecco come faccio i cambi l'unico problema ovviamente è il KH alto..infatti tra 2 settimane dovrò fare dei test in 2 tipi di taniche...poi vi dirò come sta andando perché sto sperimentando 2 variabili di cambio.

Ok dopo che avete letto tutto il testo citato sopra questa foto le cose non sono andate bene con solo acqua di rubinetto!
Il problema sono state le diatoemee ed ogni volta che facevo cambi da 5 litri ovviamente le aumentavo e non diminuivano mai poi avendo un KH alto e pH alto ho deciso di inserire settimanalemnte 5 litri di solo demineralizzata!
dal giorno Giorno 04/09/2022 di avvio vasca fino al 1/01/2023 sono riuscito a portare KH 4 E GH 6
Le diatomee sono sparite e non si sono presentati altri tipi di alghe avendo dosato bene il fotoperiodo iniziale
Da qui la situazione inizia a migliorare tanto è vero che dal giorno Giorno 04/09/2022 di avvio vasca al giorno 1/01/2023 sono esattamente 120 giorni che la vasca è avviata
GIORNI SEGUENTI
Dal giorno 1/01/2023 decido che è arrivato il momento di inserire le piante dato che il filtro è bello maturo e lo pulivo 1 volta ogni 2 mesi dallo start
Piante a crescita lenta che non serviva CO2 (Non usavo proprio CO2):

Inserite le piante mi dico hmm sono poche bisogna comprarne altre e piu esigenti e particolari allora da qui inserisco la CO2 cosi mi porto anche il pH a 6,5 6,8 dato che lo tenevo a 7,5 . Quindi inserendo la CO2 mi ritrovavo con questi valori prima che arrivassero le nuove piante
PH6,5 KH 4 GH 6 DICIAMO PERFETTI! TEMPERATURA 24° CONDUCIBILITA 300US
Avevo solo un problema la poca sabbia in vasca quindi compro altra sabbia inerte ed inizio ad inserirla nel'acquario, Anche perche le nuove piante non si sarebbero ancorate con 2cm di sabbia nel lato destro!
siamo arrivati al giorno 14/02/2023 questo è il risultato:


Si lo so doveva essere piu pieno di piante tanto è vero che ne sto ordinando altre compreso pratino.
Lista piante presenti in vasca:
1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° NON RICORDO IL NOME DEVO FARE DELLE RICERCHE
ALTRE CHE MI DEVONO ARRIVARE IN QUESTI GIORNI:
15° hermiantus CUBA
16° Ultricularia graminifolia
17°Ludwigia sphaerocarpa
18° hygrophila pinnatifida
Morale della favola Siamo arrivati al 19/02/2023 sono in totale 169 giorni che la vasca è avviata e diaciamo che adesso sta trovando una stabilita. Questi giorni ho avuto una leggera nebbia batterica per via del nuovo fondo di sabbia aggiunto ma oggi è gia sparita!
QUINDI NON HO MAI FERTILIZZATO CONDUCIBILITA BASE DELLA VASCA 300US TEMPERATURA 24°EROGO DI CO2 5 BOLLE TOTALE 12 AL MINUTO CON IL DIFFUSORE DELLA Twinstar Diffusor M (OTTIMO DIFFUSORE) CO2 H24 ATTIVA! CO2 Fai da te! lievito e zucchero!
AGGIORNAMENTO FOTOPERIODO TOTALE DI 7 ORE DALLE 12:00 ALLE 19:00
Da adesso vi terro aggiornati sulla crescita delle piante e sulla fertilizzazione postero le foto della vasca proprio per far vedere crescita delle piante problemi (qualora ce ne fossero) evoluzione della vasca, poi che dire per me è anche divertente fare questo diario di bordo è simpatico poi non so se potra essere utile a qualche neofita alle prime armi come lo ero stato io. (comunque lo sono tuttora un pò





Per ora non fertilizzo le piante si devono adattare dato che sono arrivate da poco poi da altri valori di vasca credo che ci vorrà 1 mesetto buono per adattarsi al 100% ma per ora le vedo crescere e le foglie nuove non presentano nessun problema ed aspettero che mi chiedono loro cosa gli serve, mi limito a guardare la vasca dal divano e non la tocco proprio, farò solo rabocchi di solo demineralizzata e BASTA!
Ci aggiorniamo Da Roma è tutto linea alla regia!
