il giusto rapporto tra potassio e magnesio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

il giusto rapporto tra potassio e magnesio

Messaggio di maddimo » 22/04/2014, 22:43

Ciao a tutti, apro questo topic per una mia curiosita, e non voglio assolutamente andare a sollevare dubbi sul pmdd, anzi io personalmente mi trovo molto bene con questo protocollo di fertilizzazione.

La mia domanda e : che rapporto in quantita deve esserci tra potassio e magnesio?
Ho letto giro su alcuni siti internet, che il rapporto mg/k deve essere 2/1 altimenti ne viene impedito il corretto assorbimento.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: il giusto rapporto tra potassio e magnesio

Messaggio di Rox » 23/04/2014, 13:00

maddimo ha scritto:La mia domanda e : che rapporto in quantita deve esserci tra potassio e magnesio?
Le piante sono fatte di potassio in misura 4 volte superiore al magnesio.
Ma non ho capito se è questo che intendi...

La loro concentrazione nell'acqua non ha molta importanza, nel rapporto tra i due; si può andare in eccesso con entrambi, perché creano problemi solo quando arrivano a valori altissimi.
Praticamente, per avere dei danni devi farlo apposta.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
maddimo (23/04/2014, 20:42)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: il giusto rapporto tra potassio e magnesio

Messaggio di maddimo » 23/04/2014, 20:41

Si e proprio quello che volevo sapere!
Grazie
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti