Il mio primo acquario...help

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Stiavetti
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/09/18, 18:32

Il mio primo acquario...help

Messaggio di Stiavetti » 23/09/2018, 21:21

Era un mio sogno da bambino e alla fine a 44 anni ce l'ho fatta. ...
Una collega mi ha regalato un 100 litri gia completo di tutte le cose. ...ma non so marca e nome....
Quindi ad aprile lavo il fondo , credo inerte di sassini grigi....lavo spugne e cannolicchi da mettere nello scompartimento laterale apposito....lavo bene tutto e rimetto legni e piante lampada a tubo di LED luce bianca ma non so wattaggio e pure 2 corydoras e un guppy maschio. ...acqua di rubinetto...e via...aziono la pompa. ...e.....
Miracolo....nonostante tutte le cavolate che solo dopo aver scoperto questo forum ho commesso....È sempre tutto vivo😂
Ora chiedo poi a voi che tipo di piante siano....ma apparte delle anubias nana ancorate a sassi e pietre laviche non riconosco niente. ...
Comunque continuando la storia....
mi informo e faccio test acqua. ...valori tutto ok. ...porto anche un po di acqua in negozio e mi confermano che i valori vanno bene...mi danno acquasafe per quando cambio acqua...dei batteri da mettere nel filtro dove ci sono cannolicchi e dei fertilizzanti e ferro da mettere giornalmente.....
A giugno cambio acqua con osmotica e poi faccio test....ok...pH 7.8 , GH 5 KH 8 nitrati 15mg, nitriti assenti....quindi ho ordinato in internet pesci e piante nuove....
Fine giugno arriva ancistrus 10 guppy femmina e 6 maschio di colori diversi 6 neon...egeria densa e limnophila. ...fin qui tutto bene ma....
Mentre alla mia collega che non fertilizza e non fa niente crescono belle rigogliose e cicciottose con limno con punte rossiccie...le mie crescono veloci veloci ma fini e con internodi mooooltooo allungati....
Al negozio mi dicono di mettere CO2....compro bombola e riduttore ed inizio a erogare una bolla ogni 1-2 sec....
Morale...anubias cresce meglio...spariscono le alghe a pennello nere... (sicuramente in competizione con limnophila e egeria densa ) ma le due incriminate nessun miglioramento. ...
A luglio la mia solita collega mi regala un rametto di ludwigia super red. ...anche questo cresce bene ma le foglie sono un po piccole e poco rosse....
Quindi deduco che sia questone di luce....
Mi costruisco una plafoniera con una lampada fitostimolante da 75 LED 5watt 2 da 3000k e 2 da 6500 k presi in internet alla wish 😀
Morale...messe queste sul retro....e quel tubo LED sul davanti l'aspetto estetico e decisamente migliorato....l'egeria ha talee e mi sembra leggermente migliorata e irrobustita...la ludwigia è gigantesca e spettacolare di un rosso favoloso. La limnophila NO. ..
Cresce sempre veloce...si colora in cima di rosso ma è sempre molto rada e allungata.
Fertilizzo con il protocollo PMDD ...o meglio sto provando....metto settimanalmente 1 ml di rinverdente e qualche goccia di ferro...devo sempre procurarmi nitrato di potassio e solfato di magnesio....
Allego foto così vediamo se mi potete aiutare con nomi e suggerimenti per migliorare limnophila.
2 giorni fa mi hanno regalato un rametto di hygrophila credo...È sul lato sinistro nell angolo davanti. E anche dei ciuffi di riccia fluitans....ho in mente di fare un bonsai😊
P.s. i pesci stanno bene...crescono e continuano a figliare...ho un invasione di guppy ora😆
Ne sono morti solo 3...una di parto e 2 maschi...non credo però di doverni preoccupare in quanto rientta nel ciclo della vita. ...però non nego che ci sono rimasto male😢
Chi mi può aiutare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Stiavetti il 24/09/2018, 10:53, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43782
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/09/2018, 21:31

Non ho capito se l’acquario lo hai già avviato o devi ancora farlo :-??
Magari se ci racconti qualcosa in più ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Stiavetti
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/09/18, 18:32

Il mio primo acquario

Messaggio di Stiavetti » 23/09/2018, 23:57

Stavo finendo di scrivere. ...da cellulare è difficile

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario...help

Messaggio di gem1978 » 24/09/2018, 11:12

Stiavetti ha scritto: Stavo finendo di scrivere. ...da cellulare è difficile
mi sembra più un problema di fertilizzazione il tuo.
ti sposto dai ragazzi di là ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Il mio primo acquario...help

Messaggio di Bradcar » 24/09/2018, 11:30

Stiavetti ha scritto: A giugno cambio acqua con osmotica e poi faccio test....ok...pH 7.8 , GH 5 KH 8 nitrati 15mg, nitriti assenti....quindi ho ordinato in internet pesci e piante nuove....
Ciao @Stiavetti, le piante , tranne l'anubias non mi sembrano in formissima....quindi dobbiamo capire se c'e' qualcosa che non va.
Dovresti darci qualche informazione più precisa: perché è strano che il GH sia inferiore al KH, potrebbe anche essere e potrebbe evidenziare una carenza di magnesio.
Puoi dirci i dati dell'acqua di rubinetto?
Inoltre mi sembra che ci sia allopatia tra egeria e limnofila... dai uno sguardo Allelopatia tra le piante d'acquario .... Dovresti fornirci i dati dei fosfati con un test PO43- ed anche i valori di conducibilità :-h
quelle davanti sono Anubias? se si non interrare i rizomi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario...help

Messaggio di gem1978 » 24/09/2018, 11:46

Bradcar ha scritto: è strano che il GH sia inferiore al KH, potrebbe anche essere e potrebbe evidenziare una carenza di magnesio.
o magari sodio in vasca ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Bradcar ha scritto: sembra che ci sia allopatia tra egeria e limnofila
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Bradcar (24/09/2018, 11:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Stiavetti
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/09/18, 18:32

Il mio primo acquario...help

Messaggio di Stiavetti » 24/09/2018, 15:04

Grazie delle risposte....allora ho rifatto il test ora e questi sono i valori di oggi:
NO3- 50, NO2- assenti, GH 14, KH 3 e pH 6.8
Ultimo cambio parziale di acqua osmotica pari a 35 litri su 100 fatto il 6 agosto.
Dove abito io non ho la possibilità di fare o comprare ne test per fosfati e nemmeno conducibilità. Se avete da consigliarmi dove prendere in internet cerco di provvedere.
Per quanto riguarda la allelopatia tra piante questo sicuramente è una delle cause... ma non mi spiego come mai la mia collega che ha un 100 litri come me gli crescono belle e rigogliose tutte e tre :-s senza fertilizzare , senza fondo fertile e senza CO2

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Bradcar ha scritto:
Stiavetti ha scritto: A giugno cambio acqua con osmotica e poi faccio test....ok...pH 7.8 , GH 5 KH 8 nitrati 15mg, nitriti assenti....quindi ho ordinato in internet pesci e piante nuove....
Ciao @Stiavetti, le piante , tranne l'anubias
quelle davanti sono Anubias? se si non interrare i rizomi
I rizomi non sono interrati. ..sono interrate solo le radici lunghe e forse solo qualche millimetro di rizoma....

Aggiunto dopo 32 minuti 13 secondi:
Altra informazione che forse può esservi utile è che la limnophila ha messo molte radici aeree e presenta su ogni pianta dei getti laterali in piu di un internodo per pianta.
Anche la ludwigia ha messo un po di radici avventizie e ogni 2 o 3 internodi presenta dei nuovi getti...talvolta addirittura 2 ad internodo.
Spero di essermi spiegato correttamente. E grazie dell'aiuto che mi date e darete in futuro.

Avatar utente
Stiavetti
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/09/18, 18:32

Il mio primo acquario...help

Messaggio di Stiavetti » 26/09/2018, 10:52

:(( aiuto urgente..... :(( :((
ho appena rifatto il test e mi sono usciti questi valori:
NO3- 100 :-t X( , NO2- assenti, GH 14, KH 3 e pH 6.4
le piante continuano a crescere e mettono tanti sia getti laterali che radici avventizie....
In piu ho notato che sulle foglie nuove dell'anubias ci sono dei buchi e leggendo qui da qualche parte sembra carenza di k?
non ho piu fertilizzato da 3 giorni e ora come ora ho solo del comunissimo concime liquido per piante (caratteristiche chimiche del rinverdente) marca fiorand
(sopra c'è scritto "soluzione di concime NPK 6-6-6 con microelementi boro,rame, manganese e zinco a basso contenuto di cloro")
Azoto totale 6%
nitrico 1,7%
ammoniacale 2.4%
ureico 1.9%
anidride fosforica 6%
ossido di potassio 6%
boro solubile 0.05%
rame
magnesio 0.01%
e zinco

grazie per l'aiuto....fatemi sapere se sbaglio qualcosa o cosa secondo voi dovrei cambiare/aggiungere/togliere.
:ympray: :ympray: :ympray:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43782
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario...help

Messaggio di roby70 » 26/09/2018, 13:04

Stiavetti ha scritto: le piante continuano a crescere e mettono tanti sia getti laterali che radici avventizie....
Sono in carenza di qualche elemento... ti direi di aprire un topic in fertilizzazione per chiedere consigli su queste ma il test dei fosfati e il conduttivimetro servono. Il test lo trovi su qualsiasi sito web che vende prodotti di acquariofilia (sera, aquili o jbl vanno bene) mentre il conduttivimetro su amazon e se hai dubbi metti qui l'immagine che lo vediamo.
Per gli altri valori stai usando reagenti o striscette? Quelle differenza continue di GH e KH non tornano.
Stiavetti ha scritto: ho solo del comunissimo concime liquido per piante (caratteristiche chimiche del rinverdente) marca fiorand
(sopra c'è scritto "soluzione di concime NPK 6-6-6 con microelementi boro,rame, manganese e zinco a basso contenuto di cloro")
NON usarlo, non va bene. Con cosa hai fertilizzato prima?
Capiamo se i nitrati sono aumentati per la fertilizzazione o per il carico organico ma in qualunque caso direi che ci vorrà un bel cambio per abbassarli.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Stiavetti (26/09/2018, 19:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Il mio primo acquario...help

Messaggio di sa.piddu » 26/09/2018, 14:15

Respiro profondo!!
Sei già in fertilizzazione! Calma e sangue freddo...
NON usare il concime liquido!! te lo ha detto roby e lo ripeto!
Le anubias sono notoramente "piante di plastica" intendo a crescita molto lenta...se quei buchi sono carenza di potassio è di qualche settimana fa...
Poi...
Stiavetti ha scritto: limnophila ha messo molte radici aeree e presenta su ogni pianta dei getti laterali in piu di un internodo per pianta.
i getti laterali sono sintomo di vigore...le radici probabilmente di qualche elemento carente... il test dei fosfati non ne hai, ma il modo di somministrarli?
Procurarsi un conduttivimetro su internet? è fattibile?! Amazon, e-bay... dove ti pare ;)
il PMDD non è: "fertilizzo con 5 di X e 7 di Y e poi cambio con 50% e riparto da capo"... se non riusciamo all'inizio a capire le piante ci dobbiamo fare aiutare dai numeri...
che test sono? da 50 a 100 di nitrati o è successo qualcosa o il test non è affidabilissimo...
Stiavetti ha scritto: la allelopatia tra piante
è un mistero... avremo modo di capire... per il momento vediamo come va la tua vasca che se riusciamo le facciamo crescere comunque... ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Stiavetti (26/09/2018, 19:19)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti