Imparare a fertilizare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Imparare a fertilizare

Messaggio di riccardoerre » 24/05/2019, 14:22

Buon pomeriggio a tutti,

provengo da un altro post (piante-per-l-acquario-f19/egeria-cresce ... 4-s20.html) aperto inizialmente in sezione flora in quanto la mia egeria invece di allungarsi produceva getti su getti ammucchiati su se stessi.
IMG-0323c.jpg
mi sono stati chiesti i valori dell'acqua e sono cascato allegramente dal pero. ora mi sono procurato i nutrienti e @Pisu mi ha giustamente consigliato di aprire in fertilizzazione un nuovo post.

piante in vasca: 3 anubia, 3 criptocoryne, egeria ormai rimasta poca, pistia (l'unica che spadroneggia), Hygrophila polysperma.

popolazione, due neon e due di quei guppy che il negozio chiama delta (?) scusate io non li conoscevo. sono minuscoli, con code vistose e molto colorati.

fondo: ghiaino inerte

primo riempimento eseguito con acqua di rete di cui vi riporto le analisi, ragazzi mi spiace manca il sodio ma io più di questo non ho saputo trovare

Immagine

valori dell'acqua presente in vasca:

tds: 400 micro (questo è l'unico di cui non ho certezza, lo strumento è molto vecchio anche se professionale. farò la taratura con acqua di bottiglia)
pH: 7,9 con lo strumento, 8 coi reagenti
GH: 8
KH: 8
Fe < 0.005 ppm
NO2- 0
NO3- 0
PO43-: 0,50 mg/l

ho a disposizione acqua di ro, visto che ho le piante carnivore ho deciso di dotarmi di un piccolo impiantino casalingo dal quale esce acqua a circa 0 gradi francesi. non ho ancora misurato conducibilità e pH, ma non l'ho ancora usata in vasca.

vasca attiva così da ottobre circa, i pesci si presentano vitali e mangiano volentieri.

la lampada della vasca è questa, la uso completamente accesa.
Cattura.JPG
la vasca è piccola, lo so, ma sto cercando di condurla al meglio nell'attesa che il falegname mi faccia un mobiletto uguale alla libreria ed ho già un 100 litri pronto in cantina cui manca solo l'allestimento. purtroppo il mio falegname ha tempi di consegna degni della Ferrari di Maranello.

nota: al momento sto somministrando un soluzione di fe, mg, k, erano polveri che ho diluito con acqua demi. ne metto 1 ml a settimana. non chiedetemi le percentuali, non le so. era un sacchettino di circa 50 gr, l ho diluito in 700 ml di h20.

Alghe zero, mai viste di nessun tipo.

vorrei somministrare qualche prodotto per aiutare le piante, ad esempio la criptocorine (ne ho due tipi, una con steli larghi, una con steli stretti e lunghi) quella con steli stretti e lunghi è cresciuta, l'alatra no. l'anubias finchè non è marcita sotto (è legata ad un sasso) cresceva bene ma l'anubias bianca sembra stentare. l'egeria invece di allungarsi come quando nella vasca c'èrano due faintail (trasferiti in un Rio 240, almeno qui non ho sbagliato!) fa getti su se stessa ma non crescono. un po' di problemucci generali insomma. chiedo umilmente aiuto x_x

la pistia imperversa #:-s

grazie

ecco qualche foto

riccardo
IMG_0425.JPG
IMG_0424.JPG
IMG_0423.JPG
IMG_0422.JPG
IMG_0421.JPG
IMG_0420.JPG
IMG_0419.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Imparare a fertilizare

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2019, 16:55

riccardoerre ha scritto: egeria ormai rimasta poca
mettila a galleggiare quando si ripende per bene pianti magari in più pezzi e riavrai "la pianta"
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
riccardoerre (24/05/2019, 21:18)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Imparare a fertilizare

Messaggio di Pisu » 24/05/2019, 18:52

Nitrati a zero :-?
E' un senza filtro?
Sotto le crypto c'è qualcosa? Se no serve :)
Gli stick da giardinaggio con i tuoi valori sono perfetti.
Inoltre con una pistia affamata che toglie tutto alle altre piante bisognerebbe salire col fosforo e con i nitrati (se con filtro)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Imparare a fertilizare

Messaggio di riccardoerre » 24/05/2019, 21:18

Pisu ha scritto: Nitrati a zero
E' un senza filtro?
si, ed a mio avviso pure sovradimensionato per i 26 litri. 4 scomparti meccanico/biologico con una quantità indecente di materiali filtranti :-

stick, avrei a disposizione questi. quel Cu può nuocere alle mie lumachine? non vorrei perderle

Immagine
Pisu ha scritto: Sotto le crypto c'è qualcosa? Se no serve
negativo, non ho interrato nulla perchè non ne avevo idea b-(

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: mettila a galleggiare quando si ripende per bene pianti magari in più pezzi e riavrai "la pianta"
si, l'ho lasciata libera già da qualche giorno, ti tengo aggiornato !

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Imparare a fertilizare

Messaggio di Pisu » 24/05/2019, 22:17

riccardoerre ha scritto: si, ed a mio avviso pure sovradimensionato per i 26 litri.
Allora bisogna alzare sia i nitrati sia i fosfati.
riccardoerre ha scritto: stick, avrei a disposizione questi. quel Cu può nuocere alle mie lumachine?
Se li interri bene sotto le crypto, fin quasi a toccare il vetro, non penso.
Comincia con quelli :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
riccardoerre (24/05/2019, 22:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Imparare a fertilizare

Messaggio di riccardoerre » 25/05/2019, 7:29

@Pisu fatto subito ieri sera, ci sono le tre crypto davanti ed ho piazzato mezzo stick (meno che più) in zona centrale tra di loro. Dovrò eseguire dei test a breve e riportarveli?

Grazie, buona giornata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Imparare a fertilizare

Messaggio di Pisu » 25/05/2019, 8:16

riccardoerre ha scritto: Dovrò eseguire dei test a breve e riportarveli?
Direi tra due o tre giorni e poi riporta le ultime fertilizzazioni o il diario se ce l'hai

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
riccardoerre (26/05/2019, 7:54)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Imparare a fertilizare

Messaggio di riccardoerre » 27/05/2019, 12:59

@Pisu Rifatto test come da istruzioni

Sabato aggiunto come al solito 1-1,5 ml di quella soluzione contenente Fe-Mg-K ed aggiunto circa 1/3 di stick interrato.

Ad oggi NO3- tra 0 e 0,50 mg/l (un rosa appena accennato) e PO43- a 1 mg/l

Antecedentemente mi trovavo a zero di tutto.

Buon pomeriggio

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Imparare a fertilizare

Messaggio di Pisu » 27/05/2019, 13:47

Ok, gli stick stanno facendo il loro lavoro, allora andiamo avanti così e vediamo cosa ci diranno in seguito le piante :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
riccardoerre (27/05/2019, 13:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Imparare a fertilizare

Messaggio di riccardoerre » 03/06/2019, 21:58

Buonasera @Pisu, a distanza di una settimana circa i valori rimangono uguali a quelli riportati sopra. Le anubia hanno due tre foglie che si sono letteralmente sciolte mentre l egeria è timidamente ripartita, ossia quei bozzi che non crescevano si sono allungati di un paio di cm. Le galleggianti vanno avanti come se non ci fosse un domani, la crypto mi sembra sempre uguale e l'Hygrophila cresce in altezza. Ho qualche filamentosa. Anzi a guardare bene i nitrati, secondo me l'accento di rosa è sparito siamo verso lo zero

Buona serata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Lenry99 e 6 ospiti