provengo da un altro post (piante-per-l-acquario-f19/egeria-cresce ... 4-s20.html) aperto inizialmente in sezione flora in quanto la mia egeria invece di allungarsi produceva getti su getti ammucchiati su se stessi.
mi sono stati chiesti i valori dell'acqua e sono cascato allegramente dal pero. ora mi sono procurato i nutrienti e @Pisu mi ha giustamente consigliato di aprire in fertilizzazione un nuovo post.
piante in vasca: 3 anubia, 3 criptocoryne, egeria ormai rimasta poca, pistia (l'unica che spadroneggia), Hygrophila polysperma.
popolazione, due neon e due di quei guppy che il negozio chiama delta (?) scusate io non li conoscevo. sono minuscoli, con code vistose e molto colorati.
fondo: ghiaino inerte
primo riempimento eseguito con acqua di rete di cui vi riporto le analisi, ragazzi mi spiace manca il sodio ma io più di questo non ho saputo trovare
valori dell'acqua presente in vasca:
tds: 400 micro (questo è l'unico di cui non ho certezza, lo strumento è molto vecchio anche se professionale. farò la taratura con acqua di bottiglia)
pH: 7,9 con lo strumento, 8 coi reagenti
GH: 8
KH: 8
Fe < 0.005 ppm
NO2- 0
NO3- 0
PO43-: 0,50 mg/l
ho a disposizione acqua di ro, visto che ho le piante carnivore ho deciso di dotarmi di un piccolo impiantino casalingo dal quale esce acqua a circa 0 gradi francesi. non ho ancora misurato conducibilità e pH, ma non l'ho ancora usata in vasca.
vasca attiva così da ottobre circa, i pesci si presentano vitali e mangiano volentieri.
la lampada della vasca è questa, la uso completamente accesa. la vasca è piccola, lo so, ma sto cercando di condurla al meglio nell'attesa che il falegname mi faccia un mobiletto uguale alla libreria ed ho già un 100 litri pronto in cantina cui manca solo l'allestimento. purtroppo il mio falegname ha tempi di consegna degni della Ferrari di Maranello.
nota: al momento sto somministrando un soluzione di fe, mg, k, erano polveri che ho diluito con acqua demi. ne metto 1 ml a settimana. non chiedetemi le percentuali, non le so. era un sacchettino di circa 50 gr, l ho diluito in 700 ml di h20.
Alghe zero, mai viste di nessun tipo.
vorrei somministrare qualche prodotto per aiutare le piante, ad esempio la criptocorine (ne ho due tipi, una con steli larghi, una con steli stretti e lunghi) quella con steli stretti e lunghi è cresciuta, l'alatra no. l'anubias finchè non è marcita sotto (è legata ad un sasso) cresceva bene ma l'anubias bianca sembra stentare. l'egeria invece di allungarsi come quando nella vasca c'èrano due faintail (trasferiti in un Rio 240, almeno qui non ho sbagliato!) fa getti su se stessa ma non crescono. un po' di problemucci generali insomma. chiedo umilmente aiuto

la pistia imperversa

grazie
ecco qualche foto
riccardo