Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Lova
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Ciao a tutti,
apro un nuovo topic collegato all'esistente linkato qui sotto come consigliatomi da @FrancescoFabbri:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 35108.html
Ora mi ritrovo a combattere appunto i ciano, e lo sto facendo come consigliatomi nella sezione alghe, rimuovendoli meccanicamente, ma soprattutto facendo ripartire in modo rigoglioso le piante.
Attualmente uso:
Easylife profito(microelementi e fe)
Easylife Fosfo(fosfato)
Easy ferro
Easy kalium(potassio)
Cifo azoto (NO3-)
magnesio(soluzione con sale di >Epsum come da PMDD)
e stick della compo sotto le radici di alcune piante.
L'ultima fertilizzazione con Profito risale al 6 dicembre(10ml), poi non l'ho piu dosato perche si crea ancora della patina verde sui vetri ogni circa 3 gg dalla pulizia con magnete...
Easy forsfo(3 ml) e cifo azoto(0.5 ml) li reintegro ogni 10 gg circa (per mantenermi rispettivamente su valori massimi di 0.8mg/l e 25 mg/l);
Easyf erro (ferro dtpa) circa 2 ml a settimana e rimane tra i 0.05 e 0.1(scarsi) mg/l
Magnesio 5 ml ogni 15 giorni circa...
Potassio finora mai dosato...(valore attuale sopra i 30 mg/l
Le piante ora sembrano crescere abbastanza... le filamentose(presenti all'apertura del topic precedente) sembrano regredire e sono poco presenti ora;
in compenso c'è la presenza di qualche ciano, che continuo a rimuovere meccanicamente ogni giorno.
come procedo con la gestione fertilizzazione? così può andar bene?
come conduttività al grosso cambio d'acqua fatto al 29 novembre ero sceso attorno ai 320.
ora sono sui 400...
è normale che non debba più inserire micro elementi da un mese?
il potassio? non scende più??
Grazie dell'aiuto
apro un nuovo topic collegato all'esistente linkato qui sotto come consigliatomi da @FrancescoFabbri:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 35108.html
Ora mi ritrovo a combattere appunto i ciano, e lo sto facendo come consigliatomi nella sezione alghe, rimuovendoli meccanicamente, ma soprattutto facendo ripartire in modo rigoglioso le piante.
Attualmente uso:
Easylife profito(microelementi e fe)
Easylife Fosfo(fosfato)
Easy ferro
Easy kalium(potassio)
Cifo azoto (NO3-)
magnesio(soluzione con sale di >Epsum come da PMDD)
e stick della compo sotto le radici di alcune piante.
L'ultima fertilizzazione con Profito risale al 6 dicembre(10ml), poi non l'ho piu dosato perche si crea ancora della patina verde sui vetri ogni circa 3 gg dalla pulizia con magnete...
Easy forsfo(3 ml) e cifo azoto(0.5 ml) li reintegro ogni 10 gg circa (per mantenermi rispettivamente su valori massimi di 0.8mg/l e 25 mg/l);
Easyf erro (ferro dtpa) circa 2 ml a settimana e rimane tra i 0.05 e 0.1(scarsi) mg/l
Magnesio 5 ml ogni 15 giorni circa...
Potassio finora mai dosato...(valore attuale sopra i 30 mg/l
Le piante ora sembrano crescere abbastanza... le filamentose(presenti all'apertura del topic precedente) sembrano regredire e sono poco presenti ora;
in compenso c'è la presenza di qualche ciano, che continuo a rimuovere meccanicamente ogni giorno.
come procedo con la gestione fertilizzazione? così può andar bene?
come conduttività al grosso cambio d'acqua fatto al 29 novembre ero sceso attorno ai 320.
ora sono sui 400...
è normale che non debba più inserire micro elementi da un mese?
il potassio? non scende più??
Grazie dell'aiuto
- Lova
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
allego una panoramica fatta ieri sera...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Le piante sono ripartite rigogliose?

E' possibile


Inoltre i cianobatteri mi pare che crescano meglio in presenza di un grande squilibrio di nutrienti, tra cui un'abbondanza di microelementi



Semplicemente potrebbe esser che il fondo ne sia "impregnato" veramente tanto e continui a rilasciare i micro che piano piano si erano andati infiltrare in profondità. Alla fine è una cosa normale questa... se dai una "zappata" sul fondo ti accorgeresti che ti salgono pure i fosfati in colonna

Se la conducibilità non scende, sicuramente il potassio rimarrà in soluzione

Ti chiedo il piacere di darci un aiuto inserendo qualche risultato dei test dopo il cambione e diverse foto delle piante. Magari vedendole più da vicino si riesce a scorgere qualche carenza

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Lova
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
diciamo di si... anche il pearling che mostrano dopo 5/6 ore di luce credo sia indice di beneessere... era da tempo che non lo vedevo
quindi continuo a non fornire profito fino a che non vedo più formarsi alghe polverose sui vetri ^:)^ corretto?FrancescoFabbri ha scritto: ↑ E' possibileInfatti le alghe polverose sono la dimostrazione del fatto che ne hai ancora parecchi in soluzione
Inoltre i cianobatteri mi pare che crescano meglio in presenza di un grande squilibrio di nutrienti, tra cui un'abbondanza di microelementiMa non ti allarmare eh!
Piano piano si risolve tutto passo per passo
Semplicemente potrebbe esser che il fondo ne sia "impregnato" veramente tanto e continui a rilasciare i micro che piano piano si erano andati infiltrare in profondità. Alla fine è una cosa normale questa... se dai una "zappata" sul fondo ti accorgeresti che ti salgono pure i fosfati in colonna![]()
non lo forniamo più finke la conducibilità non scende quindi...FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Se la conducibilità non scende, sicuramente il potassio rimarrà in soluzione

Eccolo un riepilogo...FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Ti chiedo il piacere di darci un aiuto inserendo qualche risultato dei test dopo il cambione e diverse foto delle piante. Magari vedendole più da vicino si riesce a scorgere qualche carenza

29 novembre:
cambione di 75 litri(50 osmosi e 25 acqua di rete)poi allego i dati dell'acqua di rete;
aggiungo 5 ml profito e 10 ml magnesio(sale di epsum)
1 dicembre:
Fe <0.05 mg/l-------------------------------aggiungo 3 ml Easyferro
potassio sopra i 30mg/l
NO3- 5 mg/l -----------------------------------aggiungo 10 ml easy nitro(non lo avevo ankora sostituito con il cifo azoto)
PO43- 0.2 mg/l ------------------------------- aggiungo 10 ml easy fosfo
KH 6
GH 7
6 dicembre:
PO43- 0.7 mg/l
NO3- sopra i 10 mg/l
fe 0.1 mg/l
aggiungo 10 ml profito(abitudine di aggiungerlo settimanalmente

11 dicembre:
NO3- 7 mg/l-------------------------- aggiungo 3 ml easynitro
fe 0.05 mg/l
PO43- 0.5 mg/l------------------------ aggiungo 3 ml fosfo
comprato il conduttimetro

17 dicembre:
KH 6
GH scende a 6---------------------- aggiungo 5 ml magnesio
19 dicembre:
NO3- 7 mg/l-------------------------- aggiungo 0.5 ml cifo azoto(finalmente è arrivato \:D/ )
PO43- 0.6 mg/l------------------------ aggiungo 3 ml easyfosfo
fe 0.05 mg/l scarsi
25 dicembre:
fe < 0.05---------------------------- aggiungo 2 ml ferro
KH 6
GH 7
PO43- 0.7 mg/l
NO3- 25 mg/l
potassio 30 mg/l
conduttività 408
30 dicembre:
NO3- 7 mg/l--------------------------- aggiungo 0.5 ml cifo azoto
PO43- 0.6 mg/l------------------------- aggiungo 3 ml fosfo
fe 0.05 mg/l--------------------------- aggiungo 2 ml ferro
potassio 30 mg/l
KH 6
GH 7--------------------------------------aggiungo 5 ml magnesio
conduttività 400 prima ----------------- 430 il giorno dopo
3 gennaio:
NO3- tra 25 e 50 mg/l
PO43- 0.6 mg/l
fe 0.05 mg/l
k 30 mg/l
conduttività 425
5 gennaio:
cospicua rimozione di cianobatteri(con qualche stelo di pianta)
e pulizia pratino e/o piante varie in maniera meccanica.
9 gennaio:
NO3- 25mg/l (forse meno)
fe 0.05 mg/l
PO43- 0.5 mg/l-----------------------------aggiungo 12 ml easyfosfo(ho deciso di portarlo sopra al mg/l per vedere se da forte aiuto alle piante per crescere)
k 30 mg/l
KH 6
GH 7----------------------------------------aggiungo 5 ml magnesio
conduttività 415
aggiunto 1 stick compo spaccato in 4 pezzettini e messo sotto le radici di rotala,Cryptocoryne e ludwigie.
Allego dati dell'acqua di rete...
stasera quando rientro a casa allegherò delle foto ravvicinate delle varie piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Vedrai che se continui così, poco per volta andrà tutto a posto e anche i ciano li rivedrai solo nel fondo.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Lova
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Ecco le foto delle piante richieste... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lova
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Ultime 2
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
A me sembrano stare bene.
Dopotutto la luce è un pochino debole. Secondo me le piante stan cominciando a svilupparsi. Vedrai che partiranno tutte, soprattutto quelle che riescono ad avvicinarsi alla superficie.
Dopotutto la luce è un pochino debole. Secondo me le piante stan cominciando a svilupparsi. Vedrai che partiranno tutte, soprattutto quelle che riescono ad avvicinarsi alla superficie.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Aggiungo solo questo:

Per il resto, Artic ha detto tutto ^:)^
O fino a che non si manifestano carenze di microelementi

Per il resto, Artic ha detto tutto ^:)^
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Lova
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Quindi la gestione attuale va bene
Consigliate di aumentare l'illuminazione??

Consigliate di aumentare l'illuminazione??
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 18 ospiti