Impariamo a fertilizzare...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Giordano16491 » 03/10/2016, 14:26

Visto che non ho ancora sviluppato il sesto senso di riuscire a comunicare con le mie piante, (credo anche di non essere l'unico) vorrei proporre questo post per cercare di capire il modo di come voi ormai esperti riuscite ad aggiungere quell' elemento che vedete carente...

Vorrei capire l'ormai famosa frase sentita e risentita in questo forum "saranno le piante a dirti cosa manca"... Be io è più o meno un anno che ci sto provando ma non riesco ancora a capirlo... :(
Ok prima avevo poche piante e bene o male avevo la scusa di dire che erano poche (pistia e egeria densa) e facili e quel che succedeva succedeva.
Fatto sta che la vasca non ha mai ben funzionato.. Piante bloccate, alghe bba, alghe nei vetri...
Ho quindi fatto un "reset" della vasca e ho aggiunto molte piante a crescita rapida da qualche giorno, sia per contrastare le alghe, sia per un cambiamento di layout.
Prenderei per esempio di come interpellate il loro linguaggio con le mie che possiedo ovviamente... Heteranthera zosterifolia, cabomba aquatica, rotala rotundifolia, proserpinaca, myriophyllum matogrossense, pistia, anubias e alcune Cryptocoryne parva...

Leggendo le loro schede so che sono quasi tutte piante di rapida crescita e che vogliono il potassio a palate... Altra cosa certa che so è che dovrei aggiungere il rinverdente una volta alla settimana regolandomi se vedrò o meno alghe nei vetri e che il ferro lo dovrei mettere una volta ogni 10 giorni circa, usando la regola dell'arrossamento dell'acqua...
Nitrati e fosfati farò i test e da lì vedrò quando fertilizzare con Cifo fosforo e azoto, finché non avrò l'occhio sviluppato per capirlo senza test...
con il potassio possiamo dire che va usato principalmente il conduttivimetro.... Ma anche il magnesio incide sulla conducibilità...
Quello che mi chiedo è a cosa dovrei fare attenzione sulle piante di particolare per capire se manca qualcosa e cosa sarebbe quel qualcosa??

Momentaneamente ho impostato il fotoperiodo a 4 ore, finché le piante non partiranno, poi pensavo di iniziare a mettere il ferro (unica cosa che non metto da parecchio) ieri misurando la conducibilità infatti, ho notato che era scesa dalla settimana scorsa (misurata dopo la fertilizzazione) e quindi ho rimesso metà dose di potassio, magnesio e rinverdente...
La voglia di creare una bella vasca è tanta, ma anche i dubbi su questa fertilizzazione sono altrettanti... :(

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Matty » 03/10/2016, 14:52

Premettendo che nemmeno io sono tanto pratico e che apro una miriade di topic per chiedere aiuto ti dico quello che so:
Il magnesio è richiesto.soprattutto dalle piante con foglie larghe (tipo echinodorus, hydrocotyle ecc) e una.sua carenza si manifesta.con uno sbiancamento che parte dai bordi delle foglie.

Il ferro è richiesto soprattutto dalle rosse e dai pratini e la sua richiesta aumenta.con l aumentare della luce...la sua carenza provoca quello che si chiama clorosi ferrica (cerca le immagini online)

Il potassio è richiesto un po da tutte le rapide...se ce n è in abbondanza avremo numerosi getti laterali, steli spessi e "croccanti"... al contrario una sua carenza provoca crescita stentata, buchi sulle foglie piu vecchie...

Azoto.e fosforo sono molto simili al potassio e nell individuare il colpevole ci aiutano i test....

Spero di non aver detto castronerie :-B

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di roby70 » 03/10/2016, 15:01

Dai una lettura a questo... non è detto che poi si capisce veramente cosa manca ma almeno ti dà l'idea :-bd Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

o fai come faccio io: apro un topic e metto le foto chiedendo aiuto :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Fulldynamix » 03/10/2016, 15:06

Pure io cerco di capire le piante. Le guardo, interpreto le carenze e fertilizzo.... Dopo mi trovo con la cond. in salita e non scende, faccio i test e vedo abbondanza dell' elemento che pensavo mancava. IO non capisco un TUBO.(per adesso) Son le piante che guardano me e vedono la mia carenza!! Non è che mi mostrano le carenze.....battono sui vetri gridando ciò che li serve!!! Io continuo a non sentirle. Poverine. :))

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6053
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/10/2016, 15:16

Giordano16491 ha scritto: Ma anche il magnesio incide sulla conducibilità...
tutto alza la conducibilità, anche il rinverdente, il cifo fosforo, il cifo azoto, ecc...
Io faccio cosi:
al sabato misuro i valori e integro (diluendo in 2 giorni), misuro la conducibilità dopo ogni somministrazione per farmi una idea e annoto tutto. A metà settimana guardo la conducibilità, di solito è scesa di 20-30 punti, a fine settimana anche di 40-50, vuol dire che le piante hanno mangiato. Difficile dire esattamente cosa ma a senso ci arrivo in base ai valori che misuro a fine settimana.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Giordano16491 » 03/10/2016, 16:43

Un'altra cosa che non mi è chiara... Bisogna aspettare per forza per vedere i a carenza prima di inserire qualcosa? (apparte il rinverdente che va dosato a ogni settimana)
Se così fosse non avremo sempre piante rovinate per una carenza per vedere cosa manca e fertilizzare?

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Fulldynamix » 03/10/2016, 19:23

Giordano16491 ha scritto:Un'altra cosa che non mi è chiara... Bisogna aspettare per forza per vedere i a carenza prima di inserire qualcosa? (apparte il rinverdente che va dosato a ogni settimana)
Se così fosse non avremo sempre piante rovinate per una carenza per vedere cosa manca e fertilizzare?
Le piante rovinate le hai all' inizio, quando non sai dosare i fertilizzanti. Quando le piante sofferenti te lo dicono, tu somministri. Dopo un periodo dovresti capire già in automatico quanto e cosa somministrare e le piante cresceranno sane. (penso *-:) )

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Giordano16491 » 03/10/2016, 21:36

Fulldynamix ha scritto: Le piante rovinate le hai all' inizio, quando non sai dosare i fertilizzanti. Quando le piante sofferenti te lo dicono, tu somministri. Dopo un periodo dovresti capire già in automatico quanto e cosa somministrare e le piante cresceranno sane. (penso *-:) )
E come dovrei vedere le mie piante se sono in sofferenza?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di ersergio » 03/10/2016, 22:33

Beh Giordano, delle volte abbiamo la risposta evidente e grossa come una casa, proprio sotto i nostri occhi...la vasca è sotto i tuoi, ma da quello che dici qui
Giordano16491 ha scritto: Momentaneamente ho impostato il fotoperiodo a 4 ore, finché le piante non partiranno, poi pensavo di iniziare a mettere il ferro (unica cosa che non metto da parecchio)
L'indizio forte su quello che manca lo abbiamo, forte e chiaro...
Abbiamo una vasca con non fortissima, ma comunque una forte illuminazione , erogazione di CO2, per non parlare dell'abbianamento di piante ;
Solo l'Heteranthera , sai quanto ferro chiede?
Anche le altre non scherzano mica...insieme poi...se sei a posto con gli altri elementi, il ferro dovrai metterlo con la pala...
A quanto hai il pH?
Dacci anche tutti gli altri valori prima di mettere ferro...che se sei in carenza di qualcos'altro , quello resta tutto lì...cosi poi se aumentano le.alghe, facciamo l'errore di dire, che la colpa è proprio del ferro...
Anche una foto, non guasterebbe... :)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Impariamo a fertilizzare...

Messaggio di Giordano16491 » 03/10/2016, 23:18

I valori che ho sono: gh6 kh4 ph6,4 NO3- 10, PO43- 2, cond 690.
Domani vi metto la foto..
L'hetherantera sembra essere già partita! Che dici lo metto già da domani il ferro??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti