Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
pietromoscow

- Messaggi: 5139
- Messaggi: 5139
- Ringraziato: 635
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
635
Messaggio
di pietromoscow » 27/06/2024, 19:50
Certcertsin ha scritto: ↑25/06/2024, 20:42
Esatto però davvero, prova a spiegare perché.
Spiego per
Glos, se le piante vanno in carenza di Nitrati e fosfati. Le piante non crescono si blocca la loro crescita, e le alghe proliferano.Mentre se manca il ferro le foglie delle piante diventano gialle.
Se invece sei in eccesso di Nitrati Fosfato e Ferro le alghe trovano terreno fertile ancora di più.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
GioS

- Messaggi: 610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 28/06/2024, 15:19
@
aldopalermo @
Certcertsin @
pietromoscow oggi ho rifatto i test ed è arrivato l’nk gia ho preparato la pozione. Adesso vi pubblico il diario aggiornato con due osservazioni:
-il pH è sceso in quanto ho aumentato la CO
2
-ieri ho fatto un piccolo rabbocco una 15 di litri questo ha provocato la discesa del calcio
https://docs.google.com/file/d/1wfWmwti ... pe=msexcel
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Se non si apre ecco il secondo link
https://docs.google.com/file/d/1wfWmwti ... pe=msexcel
GioS
-
GioS

- Messaggi: 610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 28/06/2024, 18:49
@
aldopalermo @
Certcertsin dimenticavo

c’è stato anche un abbassamento di conducibilita ma credo sia sempre dovuto al rabbocco
GioS
-
Certcertsin
- Messaggi: 17431
- Messaggi: 17431
- Ringraziato: 3272
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3126
-
Grazie ricevuti:
3272
Messaggio
di Certcertsin » 29/06/2024, 7:57
A me quel link non funziona uffa.
Sicuramente colpa mia.
Eravamo rimasti al potassio?
Inizia a calcolare quanto per apportare 5mg/l di k.
Non è molto ma neanche poco .
In generale io preferisco aggiungere un cucchiaino alla volta.
Perché ?
Così hai modo di vedere cosa succede in vasca senza rischiare eccessi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- GioS (29/06/2024, 11:28)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
GioS

- Messaggi: 610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 29/06/2024, 11:33
Ecco ho chiesto aiuto in generale adesso dovrebbe andare @aldopalermo @Certcertsin
GioS
-
GioS

- Messaggi: 610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 29/06/2024, 12:58
@
Certcertsin @
aldopalermo ecco cosa mi dice il calcolatore con 10 ml porto il potassio a 5 mg/l e i nitrati a 7 mg/l quindi alzo anche quelli
GioS
-
Rindez
- Messaggi: 5686
- Messaggi: 5686
- Ringraziato: 1145
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
1145
Messaggio
di Rindez » 29/06/2024, 13:11
Ciao,
Non preoccuparti della quota di nitrati che aggiungi con il nitrato di K.
Quello che conta è la quantità di potassio.
Aggiungendo nitrato di potassio la quota di nitrati è molto sotto dosata in percentuale rispetto al potassio che che immetti.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
GioS

- Messaggi: 610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 29/06/2024, 13:13
Rindez ha scritto: ↑29/06/2024, 13:11
Non preoccuparti della quota di nitrati
no anzi, in questo caso mi fa comodo perché i nitrati sono a 0
GioS
-
pietromoscow

- Messaggi: 5139
- Messaggi: 5139
- Ringraziato: 635
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
635
Messaggio
di pietromoscow » 29/06/2024, 13:15
Macro elementi a zero per enne anche il ferro se non stabilizzi i macro avrai sempre problemi
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 5686
- Messaggi: 5686
- Ringraziato: 1145
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
1145
Messaggio
di Rindez » 29/06/2024, 13:21
GioS ha scritto: ↑29/06/2024, 13:13
no anzi, in questo caso mi fa comodo perché i nitrati sono a 0
vedrai che poi ti spiegheranno...se hai i nitrati..o comunque l'azoto in generale da alzare, dovrai dosarli in altro modo..il nitrato di potassio fà nel tempo l'effetto opposto...perché sovradosa il potassio rispetto all'Azoto.
Perché i consumi di azoto e potassio sono bene diversi tra loro rispetto alle quantità che trovi nel nitrato di potassio.
Questo è il motivo x cui è inutile e fourioviante pensare a quanto azoto dosi aggiungendo nitrato di potassio.
Se avrai o hai bisogno di azoto ti consiglieranno di aggiungerlo in altro modo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- GioS (29/06/2024, 13:22)
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1 e 33 ospiti