In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Buonasera @aldopalermo
Situazione vasca molto interessante
Becopa ha avuto un piccolo sprint facendo 3/4 foglioline nuove e sono anche riuscita a ripiantare una cima
Ho un pò di filamentose sulla parte sopra della rotala quella che galleggia potrebbe essere causa di troppa luce?o magari il fatto che sia troppo fissa?
Le altre piante stanno molto bene mi piacerebbe solo avere l egeria un pò più cicciotto e con internodi più corti
Valori acqua
Io inserirei
15ml di Nitro k
20ml di solfato di magnesio
0.7ml di fosforo
2ml di rinverdente
Che ne dici?
Inoltre perché il KH si sta abbassando così tanto?
Grazie mille
Situazione vasca molto interessante
Becopa ha avuto un piccolo sprint facendo 3/4 foglioline nuove e sono anche riuscita a ripiantare una cima
Ho un pò di filamentose sulla parte sopra della rotala quella che galleggia potrebbe essere causa di troppa luce?o magari il fatto che sia troppo fissa?
Le altre piante stanno molto bene mi piacerebbe solo avere l egeria un pò più cicciotto e con internodi più corti
Valori acqua
Io inserirei
15ml di Nitro k
20ml di solfato di magnesio
0.7ml di fosforo
2ml di rinverdente
Che ne dici?
Inoltre perché il KH si sta abbassando così tanto?
Grazie mille
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Dato che nitrati e potassio piace molto alle tue piante ne metterei un po' di più- Farei 20 ml
ok
Un punto non è tanto
Se continua a scendere lo riportiamo su con un cambietto d'acqua.
Dato che nitrati e potassio piace molto alle tue piante ne metterei un po' di più- Farei 20 ml
ok
Un punto non è tanto

Se continua a scendere lo riportiamo su con un cambietto d'acqua.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Buonasera @aldopalermo
Questa è la situazione vasca ho potato la rotala tolto qualche pianta e ripiantato le cime.
Sulla rotala ho una domanda perché quando arriva in superficie incominciano a formarsi le filamentose? Eppure le cime sono sempre belle rigogliose e ciccione non capisco quale sia il problema.
Valori acqua
Io metterei solo
0.7ml di cifo fosforo
Avendo tolto gran parte delle galleggianti potato la rotola oggi non aggiungerei altro visto che comunque sono arrivati anche i pesci tu che dici può andare o metteresti altro?
Mille grazie per la disponibilità
Questa è la situazione vasca ho potato la rotala tolto qualche pianta e ripiantato le cime.
Sulla rotala ho una domanda perché quando arriva in superficie incominciano a formarsi le filamentose? Eppure le cime sono sempre belle rigogliose e ciccione non capisco quale sia il problema.
Valori acqua
Io metterei solo
0.7ml di cifo fosforo
Avendo tolto gran parte delle galleggianti potato la rotola oggi non aggiungerei altro visto che comunque sono arrivati anche i pesci tu che dici può andare o metteresti altro?
Mille grazie per la disponibilità
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Ciao,
dato che PO43- va sempre a zero, metti un po' più di fosforo. Fai 0,8 ml.
La prossima settimana vediamo cosa cambia con i pesci
dato che PO43- va sempre a zero, metti un po' più di fosforo. Fai 0,8 ml.
La prossima settimana vediamo cosa cambia con i pesci

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Fr4nc3sc4 (02/09/2024, 11:50)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Buonasera @aldopalermo questa settimana ho avuto qualche problema di filamentosa quindi ho ridotto le ore di luci portandole da 8 a 6.5 le filamentose si sono create in zona rotala e un pò sulla Ludwigia.
Ho potato oggi Hygrophila che è diventata un albero
.
Questi i valori
Vorrei portare il GH a 7 in quanto credo che la becopa soffra una carenza di magnesione in quanto le foglie diventano velocemente trasparenti vorrei vedere se alzandolo un po le foglie e il gambo diventano più consistenti.
Io farei così
30ml di magnesio + 25 tra 3 gg non so se si può mettere tutto insieme però 55ml dovrebbero essere la quantità giusta per alzare il GH di 1.5
15ml di nitrato di potassio eviterei il cifo azoto Per la questione alghe
1ml di cifo fosforo ? Forse troppo?
Altro non darei, però aspetto sempre un tuo parere.
Ho potato oggi Hygrophila che è diventata un albero
Questi i valori
Vorrei portare il GH a 7 in quanto credo che la becopa soffra una carenza di magnesione in quanto le foglie diventano velocemente trasparenti vorrei vedere se alzandolo un po le foglie e il gambo diventano più consistenti.
Io farei così
30ml di magnesio + 25 tra 3 gg non so se si può mettere tutto insieme però 55ml dovrebbero essere la quantità giusta per alzare il GH di 1.5
15ml di nitrato di potassio eviterei il cifo azoto Per la questione alghe
1ml di cifo fosforo ? Forse troppo?
Altro non darei, però aspetto sempre un tuo parere.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Il magnesio è un microelemento che viene consumato molto lentamente. Non serve metterne così tanto. Per adesso aumenta di mezzo GH e vediamo come va. Eventualmente ne metti un altro mezzo la prossima settimana.
ok
Aumentiamo un po' alla volta. Fai 0,9 ml
Il magnesio è un microelemento che viene consumato molto lentamente. Non serve metterne così tanto. Per adesso aumenta di mezzo GH e vediamo come va. Eventualmente ne metti un altro mezzo la prossima settimana.
ok
Aumentiamo un po' alla volta. Fai 0,9 ml
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Buonasera @aldopalermo questa settimana per vari problemi non sono riuscita a stare dietro all acquario e solo oggi riesco ad aggiornare.
Partiamo dal dire che l egeria non so per quale motivo ha cominciato a spezzarsi e perdere tutte le foglie basse e la becopa non migliora fa 3/4 foglie nuove e poi diventano trasparenti dopo poco.
Alghe sono aumentate credo sia colpa delle luci che scaldano troppo prima con le ventole accese questo problema non c'era infatti hanno cominciato proprio quando ho spento le ventole avendo superficie praticamente ferma le zone sotto le luci sono molto più calde rispetto al resto della vasca ma non saprei come risolvere questo problema.
Per il momento ho diminuito fotoperiodo a 5.5 ore perché tra lavoro e ospedale faccio fatica a starci dietro e vorrei evitare un esplosione di alghe e portato la mandata del filtro un pò più in alto per smuovere un pò la superficie sperando che aiuti a tenere l acqua a temperatura più bassa in prossimità delle luci.
Questo è quello che è sucesso all egeria
Ora l ho sistemata ripiantando le potature belle.
Ho levato gran parte delle galleggianti perché compromesse dalle filamentose spero non arrivi troppa luce.
Valori
Questi i valori giusto per non farci mancare nulla ho finito la CO2 e solo oggi sono riuscita a mettere la bombola nuova ma credo sia finita lunedì perché domenica ancora andava per questo si è leggermente alzato il pH.
Io non metterei nulla anche se gli NO3- sono a zero tu che dici?
Partiamo dal dire che l egeria non so per quale motivo ha cominciato a spezzarsi e perdere tutte le foglie basse e la becopa non migliora fa 3/4 foglie nuove e poi diventano trasparenti dopo poco.
Alghe sono aumentate credo sia colpa delle luci che scaldano troppo prima con le ventole accese questo problema non c'era infatti hanno cominciato proprio quando ho spento le ventole avendo superficie praticamente ferma le zone sotto le luci sono molto più calde rispetto al resto della vasca ma non saprei come risolvere questo problema.
Per il momento ho diminuito fotoperiodo a 5.5 ore perché tra lavoro e ospedale faccio fatica a starci dietro e vorrei evitare un esplosione di alghe e portato la mandata del filtro un pò più in alto per smuovere un pò la superficie sperando che aiuti a tenere l acqua a temperatura più bassa in prossimità delle luci.
Questo è quello che è sucesso all egeria
Ora l ho sistemata ripiantando le potature belle.
Ho levato gran parte delle galleggianti perché compromesse dalle filamentose spero non arrivi troppa luce.
Valori
Questi i valori giusto per non farci mancare nulla ho finito la CO2 e solo oggi sono riuscita a mettere la bombola nuova ma credo sia finita lunedì perché domenica ancora andava per questo si è leggermente alzato il pH.
Io non metterei nulla anche se gli NO3- sono a zero tu che dici?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Ciao Francesca,
nel diario leggo 23 gradi. Non mi sembrano tanti.
Il tuo acquario non ha una luce forte e in più le galleggianti la schermano. Secondo me le piante soffrono per questo.
Mettendo la luce a 5,5 ore le piante praticamente si bloccano mentre alle alghe non interessa molto.
Concordo
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Riguardando il tuo diario ho visto che nell'ultimo mese hai messo 50 ml di Potassio. Ho l'impressione che il tuo test abbia qualche problema.
Non metterei potassio per almeno i prossimi 2 mesi.
nel diario leggo 23 gradi. Non mi sembrano tanti.
Il tuo acquario non ha una luce forte e in più le galleggianti la schermano. Secondo me le piante soffrono per questo.
Mettendo la luce a 5,5 ore le piante praticamente si bloccano mentre alle alghe non interessa molto.
Concordo

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Riguardando il tuo diario ho visto che nell'ultimo mese hai messo 50 ml di Potassio. Ho l'impressione che il tuo test abbia qualche problema.
Non metterei potassio per almeno i prossimi 2 mesi.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Ciao @aldopalermo
La temperatura vasca è ok è calda solo la zona direttamente sotto le lampade quella striscia lì in superficie è più calda magari è normale non so però non mi spiegavo le filamentose e pensavo quella potesse essere una causa.
Quindi meglio che riporto la luce a 7/8 ore?
Perché secondo te il test del potassio è sballato?
Grazie mille
La temperatura vasca è ok è calda solo la zona direttamente sotto le lampade quella striscia lì in superficie è più calda magari è normale non so però non mi spiegavo le filamentose e pensavo quella potesse essere una causa.
Quindi meglio che riporto la luce a 7/8 ore?
Perché secondo te il test del potassio è sballato?
Grazie mille
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Non penso, io ho avuto le filamentose anche in pieno inverno
Comunque ne dovresti parlare in sezione alghe
Io direi di si, ma se chiedi in alghe è meglio
Perchè hai messo tanto potassio ma il test ti da sempre un valore bassino.
Non mettere potassio per un po' e vediamo se il valore scende
Non penso, io ho avuto le filamentose anche in pieno inverno

Comunque ne dovresti parlare in sezione alghe

Io direi di si, ma se chiedi in alghe è meglio

Perchè hai messo tanto potassio ma il test ti da sempre un valore bassino.
Non mettere potassio per un po' e vediamo se il valore scende

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Fr4nc3sc4 (19/09/2024, 21:14)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], GabryLG e 6 ospiti