Info cambio layout - fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Info cambio layout - fertilizzazione
Ciao belli, dopo un triste avventura dovuta a un riduttore di pressione CO2 che ha avuto un guasto, ho fatto un completo restart della vasca.
Il fondo così come anche gli arredi, sono quelli che avevo nel precedente allestimento, ho semplicemente acquistato 8 steli di Egeria Densa (per sfruttare i suoi preziosi allelochimici antialgali) e uno splendido Myriophyllum tuberculatum, sperando di sfruttare l'enorme potenza luminosa della mia vasca.
Vi vorrei porre i seguenti quesiti:
1) Ho sempre fertilizzato con il pmdd, che ne dite... rinizio fin da ora con la fertilizzazione o aspetto almeno 1 settimana a fertilizzare (ho riavviato tutto venerdì sera);
2) mi devo sempre aspettare il picco dei nitriti pur essendo il fondo lo stesso dell'allestimento precedente?
3) durante lo smontaggio del filtro mi si è rotto l'acqua stop che ho già provveduto a ordinare, quindi la vasca al momento ha le piante, il riscaldatore e le luci con fotoperdiodo di 4h. Finchè non attivo il filtro è come se non vi fosse maturazione della vasca?
Aiuto amici miei, un particolare ringraziamento a Luca Sabatino che mi ha dato una grande mano al nuovo allestimento.
Il fondo così come anche gli arredi, sono quelli che avevo nel precedente allestimento, ho semplicemente acquistato 8 steli di Egeria Densa (per sfruttare i suoi preziosi allelochimici antialgali) e uno splendido Myriophyllum tuberculatum, sperando di sfruttare l'enorme potenza luminosa della mia vasca.
Vi vorrei porre i seguenti quesiti:
1) Ho sempre fertilizzato con il pmdd, che ne dite... rinizio fin da ora con la fertilizzazione o aspetto almeno 1 settimana a fertilizzare (ho riavviato tutto venerdì sera);
2) mi devo sempre aspettare il picco dei nitriti pur essendo il fondo lo stesso dell'allestimento precedente?
3) durante lo smontaggio del filtro mi si è rotto l'acqua stop che ho già provveduto a ordinare, quindi la vasca al momento ha le piante, il riscaldatore e le luci con fotoperdiodo di 4h. Finchè non attivo il filtro è come se non vi fosse maturazione della vasca?
Aiuto amici miei, un particolare ringraziamento a Luca Sabatino che mi ha dato una grande mano al nuovo allestimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Se l'elemento principe filtrante è il filtro, possiamo dire che la vasca è ancora immatura perchè il filtro stesso non è partito a regime.ange871 ha scritto:Finchè non attivo il filtro è come se non vi fosse maturazione della vasca?
Ma valuta comunque che in acqua i batteri sono quasi ovunque. Dalle piante agli arredi. Dalle rocce al fondo.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Tutto vero ma partire senza filtro credo sia abbastanza deletereo.Luca.s ha scritto:possiamo dire che la vasca è ancora immatura perchè il filtro stesso non è partito a regime. Ma valuta comunque che in acqua i batteri sono quasi ovunque. Dalle piante agli arredi. Dalle rocce al fondo.
Almeno qualcosa che smuova l'acqua io lo metterei, anche per favorire gli scambi gassosi delle piante. Secondo me rischi che ti parta qualche cosa di fortemente indesiderato con acque stagnati e vasche immature...

A sentimento opterei per nebbione di batteri e volvox... Spero il filtro arrivi presto...

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Inserita pompa di ricircolo
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Anche con sole 4 ore di luce?Artic1 ha scritto:Tutto vero ma partire senza filtro credo sia abbastanza deletereo.Luca.s ha scritto:possiamo dire che la vasca è ancora immatura perchè il filtro stesso non è partito a regime. Ma valuta comunque che in acqua i batteri sono quasi ovunque. Dalle piante agli arredi. Dalle rocce al fondo.
Almeno qualcosa che smuova l'acqua io lo metterei, anche per favorire gli scambi gassosi delle piante. Secondo me rischi che ti parta qualche cosa di fortemente indesiderato con acque stagnati e vasche immature...![]()
A sentimento opterei per nebbione di batteri e volvox... Spero il filtro arrivi presto...
Non ho capito bene una cosa, se smuove l'acqua in superficie, aumenta lo scambio gassoso dell'acqua con l'aria ma per le piante, questo non è un po' deleterio?
Loro non si trovano a loro agio in acque ferme?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Penso che dipenda dalla pianta
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Quando fotosintetizzano devono scambiare ossigeno con l'acqua ed assorbire CO2. Se l'acqua è statica gli scambi sono in un certo senso rallentati. E' un po' come l'effetto del vento sulla pelle, se soffia più forte disperdi di più, idem per le soluzioni liquide, se scorrono su una foglia scambiano di più. Giusto?Luca.s ha scritto:Loro non si trovano a loro agio in acque ferme?

ange871 ha scritto:Inserita pompa di ricircolo

Potrebbero, pensavo più che altro ai batteri nelle acque stagnanti ed in un acquario statico e di nuovo allestimento, ma credo che anche le Volvox avrebbero la loro chance... però è un'opinione personale, non ho prove in merito.Luca.s ha scritto:Anche con sole 4 ore di luce?

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione
Ho iniziato a fertilizzare con pmdd con 1/4 di dose
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Info cambio layout - fertilizzazione

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Enpiko e 4 ospiti