Info fertilizzazione fondo inerte
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Buongiorno a tutti.
A giorni mi arriveranno le piante e procederò quindi a piantumare e riempire l'acquario.
Come fondo ho un fondo inerte composto da uno strato di circa 1.5 cm di lapillo vulcanico coperto con uno strato di 5\6 cm di sabbia inerte JBL sansibar Dark. Le piante sono quelle che ho nel profilo e che riporto qui per comodità. Le ultime 3 saranno ancorate ai legni ( la Pinnatifida, la anubias e il muschio). Per le altre come devo procedere per la fertilizzazione? Quali Stick dovrei procurarmi e quanti ne vanno inseriti e dove? Devo inserirlo subito?
Grazie a chi mi può aiutare.
Elenco piante e una foto del progetto:
Alternanthera Reinekii mini
Ammania Bonsai
Limnophila Hippuridoides
Limnophila Aromatica Wavy
Egeria Densa
Rotala Wallikii
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia Colorata
Hygrophila Pinnatifida
Anubias Barteri Nana
Brasil Moss
A giorni mi arriveranno le piante e procederò quindi a piantumare e riempire l'acquario.
Come fondo ho un fondo inerte composto da uno strato di circa 1.5 cm di lapillo vulcanico coperto con uno strato di 5\6 cm di sabbia inerte JBL sansibar Dark. Le piante sono quelle che ho nel profilo e che riporto qui per comodità. Le ultime 3 saranno ancorate ai legni ( la Pinnatifida, la anubias e il muschio). Per le altre come devo procedere per la fertilizzazione? Quali Stick dovrei procurarmi e quanti ne vanno inseriti e dove? Devo inserirlo subito?
Grazie a chi mi può aiutare.
Elenco piante e una foto del progetto:
Alternanthera Reinekii mini
Ammania Bonsai
Limnophila Hippuridoides
Limnophila Aromatica Wavy
Egeria Densa
Rotala Wallikii
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia Colorata
Hygrophila Pinnatifida
Anubias Barteri Nana
Brasil Moss
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nacks89
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Avendo la sabbia, se è molto fine <0.6 mm,
puoi stare tranquillo che non dovrebbe scambiare niente in colonna
In questo caso 1/4 o 1/5 di stick sotto le piante lo metterei anche subito.
Ovviamente con l'egeria, la sessiliflora e i muschi sono inutili
La hippuridoides essendo abbastanza difficile, proverei comunque ad aiutarla dalle radici
puoi stare tranquillo che non dovrebbe scambiare niente in colonna
In questo caso 1/4 o 1/5 di stick sotto le piante lo metterei anche subito.
Ovviamente con l'egeria, la sessiliflora e i muschi sono inutili
La hippuridoides essendo abbastanza difficile, proverei comunque ad aiutarla dalle radici
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- daniel.frizzera (11/09/2018, 11:06)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Nacks89
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Leggendo varie discussioni, essendo in avvio evita gli stick Conad
@Artic1 se non ricordo male potrebbe spiegarti meglio il perché.
Io cercherei di acquistare diversi stick, in base alle necessità delle varie piante.
Ad esempio in una mia vasca con la Bacopa caroliniana ho interrato i sassolini cifo NPK 10 22 20, essendo estremamente ghiotta di potassio, ed i risultati si sono visti già dopo un paio di giorni
@Artic1 se non ricordo male potrebbe spiegarti meglio il perché.
Io cercherei di acquistare diversi stick, in base alle necessità delle varie piante.
Ad esempio in una mia vasca con la Bacopa caroliniana ho interrato i sassolini cifo NPK 10 22 20, essendo estremamente ghiotta di potassio, ed i risultati si sono visti già dopo un paio di giorni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- nothatkind (06/03/2022, 22:55)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
@Riccio1907 la sabbia è fina. È questa (foto) Come faccio a sapere di cosa hanno bisogno? Egeria e sessiliflora si alimentano dalle foglie?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nacks89
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Si mi sembra molto fine, egeria densa e sessiliflora si nutrono per via fogliare, ma adesso che ci penso, hai considerato l'allelopatia tra le due? Una delle due soccomberà
Comunque dovresti cercare le schede delle varie specie e vedere di cosa hanno più bisogno
Comunque dovresti cercare le schede delle varie specie e vedere di cosa hanno più bisogno
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
E basta un quinto di Stick sotto ogni pianta oppure devo metterli anche attorno?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Aggiunto dopo 48 secondi:
Oddio non ci ho pensato. Amho chiesto consiglio qui sul forum e nessuno mi aveva detto dell'allelopatiariccio1907 ha scritto: ↑Si mi sembra molto fine, egeria densa e sessiliflora si nutrono per via fogliare, ma adesso che ci penso, hai considerato l'allelopatia tra le due? Una delle due soccomberà
Comunque dovresti cercare le schede delle varie specie e vedere di cosa hanno più bisogno
Posted with AF APP
- Nacks89
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Si comincia con un pezzettino e poi vedi come si comportano le varie piante.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Qui c'è la lista delle varie allelopatie conosciute
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Anzi, l'esito della battaglia è quasi certo, l'egeria non ce la farà, avendo più specie di limnophila
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Qui c'è la lista delle varie allelopatie conosciute
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Anzi, l'esito della battaglia è quasi certo, l'egeria non ce la farà, avendo più specie di limnophila
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
E va messo proprio sotto la pianta prima di piantarla? Morirà anche se sono "distanti"? Se una Delle 2 non sopravvive pianterò al suo posto quella che restariccio1907 ha scritto: ↑Si comincia con un pezzettino e poi vedi come si comportano le varie piante.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Qui c'è la lista delle varie allelopatie conosciute
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Anzi, l'esito della battaglia è quasi certo, l'egeria non ce la farà, avendo più specie di limnophila
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Oppure mi conviene decidere da subito quale mettere?
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
@Riccio1907 al posto di una Delle 2 che consiglieresti?
Posted with AF APP
- Nacks89
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Conviene lasciare lo stick a 1 2 cm dalla pianta così da non lasciarglielo proprio attaccato
Io eviterei di inserire l'egeria, anche perché hai 3 tipi di limnophila.
Ho riletto l'articolo, non è solo la sessiliflora ad essere allelopatica, ma anche le altre due.
L'hydrocotyle leucocephala è una bella pianta, rapida che si nutre dall'acqua e dalla forma particolare
Se non ricordo male volevi fare la vasca per gli P. scalare e questa è pure del biotipo giusto
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Si morirà anche se sono distanti perché rilasciano sostanze allelopatiche in acqua
Io eviterei di inserire l'egeria, anche perché hai 3 tipi di limnophila.
Ho riletto l'articolo, non è solo la sessiliflora ad essere allelopatica, ma anche le altre due.
L'hydrocotyle leucocephala è una bella pianta, rapida che si nutre dall'acqua e dalla forma particolare
Se non ricordo male volevi fare la vasca per gli P. scalare e questa è pure del biotipo giusto
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Si morirà anche se sono distanti perché rilasciano sostanze allelopatiche in acqua
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- daniel.frizzera (11/09/2018, 12:23)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Info fertilizzazione fondo inerte
Ho trovato anche la Bacopa monnieri. Ora vedo cosa ha il negozio. Per ogni pagina farò una "zona". Devo.mettere un pezzo per ogni stelo?riccio1907 ha scritto: ↑Conviene lasciare lo stick a 1 2 cm dalla pianta così da non lasciarglielo proprio attaccato
Io eviterei di inserire l'egeria, anche perché hai 3 tipi di limnophila.
Ho riletto l'articolo, non è solo la sessiliflora ad essere allelopatica, ma anche le altre due.
L'hydrocotyle leucocephala è una bella pianta, rapida che si nutre dall'acqua e dalla forma particolare
Se non ricordo male volevi fare la vasca per gli P. scalare e questa è pure del biotipo giusto
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Si morirà anche se sono distanti perché rilasciano sostanze allelopatiche in acqua
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti