info fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

info fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 15/05/2023, 15:30


NicoleB ha scritto:
15/05/2023, 15:28
Ok, quindi dici meglio se mi concentro sulle "belle" e lascio perdere il resto?

Purtroppo, dal mio punto di vista è esatto. 

Aggiunto dopo 41 secondi:

NicoleB ha scritto:
15/05/2023, 15:28
meno a dietro e sembra più "apposto"

Appunto.... 

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:

NicoleB ha scritto:
15/05/2023, 15:28
Ma ti dirò che a me ciò che piace di più sono le piante. Ci tengo molto. .
Però mi rendo conto di essere PRECISINA e di volere una perfezione che forse non c'è. .

No.
Secondo me, rientri nella normalità. 
Ma bisogna, secondo me, andare per gradi. 
Comunque, la tua strada è più che legittima. 
Quindi se vuoi, da percorrere. 

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

NicoleB ha scritto:
15/05/2023, 15:28
Si, ​ ma non è per l'acquario. È per il gatto. Va continuamente sopra e mi da un fastidio
tremendo perchè rischia di "strisciarlo". .

Le galleggianti non ringraziano.
Se non hanno ventilazione tombano.
Io, a loro, rinuncerei. 
Almeno mentalmente. 

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
:( sai dopo tutto questo panegirico cosa mi sento di dire? 
1
NPK come detto. 
Poco.... 
2
Le piante che vivono bene, ottimo, le altre, per ora, pazienza.
Dulcis in fundo
(mi vergogno)
3
Un pezzo di osso di seppia molto ben lavato in acqua dolce, in posizione poco visibile nella vasca. 
Cedo parola. 
Ciao
^:^

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
4
Ferru q.b.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Ferro - Fertilizzanti per acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

info fertilizzazione

Messaggio di NicoleB » 15/05/2023, 15:51

Grazie sei stato molto gentile, veramente. 
 
Ciao. ​ ​ :a)
 
Nicole

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

info fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 17/05/2023, 10:10

Buongiorno!
Le tue piante potrebbero avere fame.
Immagina un bel panino.
Micro e ferro sono la mortadella.
Ti manca il pane (macro)
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Le piante delle nostre vasche per vivere al meglio hanno disogno di tre cose.
Luce .
Acqua.
Fertilizzanti.
Il terzo può anche essere omesso in certi allestimenti.
NicoleB ha scritto:
15/05/2023, 15:28
Ma ti dirò che a me ciò che piace di più sono le piante. Ci tengo molto. .
Però se poi leggo questo un pochino d impegno bisogna metterlo.

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
NicoleB ha scritto:
15/05/2023, 15:28
per il gatto
IMG_20230412_192333_9031166570680579401.jpg
I gatti con le vasche possono funzionare .

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Detto ciò l acqua non è solo acqua è uno splendido solvente assorbe tutto quello che può e poi lo dona alle piante .
Però non sempre è sufficiente.
Come facciamo a capire cosa c è in acqua a parte l acqua?
Ad esempio con i test.
Hai qualche valore?
Come facciamo ad aggiungere in acqua quello che serve alle piante?
Con la fertilizzazione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

info fertilizzazione

Messaggio di NicoleB » 17/05/2023, 15:24

I valori sono i seguenti: 
pH 7.5/8
KH 5
GH 6-10
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
 
Scusate pensavo di averli messi anche in questo post invece no. 
 
Penso di siano abbassati troppo a causa dei frequenti cambi per combattere le alghe nere. 
 
Penso anche io sia carenza di macro, ma per ciò cosa mi consigliate?
C'è qualche prodotto che potrei usare e che mi potete consigliare?
 
Non me ne intendo e ce ne sono talmente tanti che non saprei da quale partire. 
 
Bellissimo il MICIO, per fortuna non ho solo io questo problema . . sembra
che trovi comodo SOLO l'acquario. .@a-)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

info fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 18/05/2023, 13:14

Buongiorno!
Hai un bel vascone potresti prendere in considerazione il pmdd ad esempio.
Però te lo dico in anticipo, è un protocollo ma per è anche un modo di aprire la mente sul tipo di gestione delle vasche, all inizio un po' di tempo dobbiamo dedicarlo .
Non ha una ricetta, siamo noi che dobbiamo imparare a cucinare e dare alle piante quello quando e quanto serve chiaramente un aiuto c è , siamo qui per questo.
Luci come sei messa?

Aggiunto dopo 27 secondi:
NicoleB ha scritto:
17/05/2023, 15:24
GH 6-10
È un abisso usi striscette?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

info fertilizzazione

Messaggio di NicoleB » 18/05/2023, 15:32

Per quanto riguarda il GH: 
Si, il GH a quel valore è dato dalla striscetta perchè dei test chimici ho fosfati, nitriti, nitrati, KH e pH ma mi manca il GH. 
 
Per le luci invece ho due lampade una da 6500k e una da 9000k. 
 
Si volevo valutare il PMDD ma non essendo esperta ho paura di fare cavolate. 
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

info fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 19/05/2023, 15:57

NicoleB ha scritto:
18/05/2023, 15:32
Per quanto riguarda il GH: 
Si, il GH a quel valore è dato dalla striscetta perchè dei test chimici ho fosfati, nitriti, nitrati, KH e pH ma mi manca il GH.
Ho immaginato.
Con il passare del tempo scoprirai che il valore del GH è piuttosto importante quindi è meglio che sia un po' più preciso.
Ti consiglierei una bottiglietta di ricarica tipo JBL, non ti serve il test completo, dovresti cavartela con pochi euro.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
NicoleB ha scritto:
18/05/2023, 15:32
9000k.
Questa temperatura di colore potrebbe piacere pure ad eventuali alghe, non è scontato ma potrebbe.

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
NicoleB ha scritto:
18/05/2023, 15:32
Si volevo valutare il PMDD ma non essendo esperta ho paura di fare cavolate.
Se vuoi buttarti in questa avventura una mano te la diamo volentieri.
Può non essere semplicissimo trovare i vari concimi, ma visto il litraggio una volta trovati sei a posto per anni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
NicoleB (20/05/2023, 22:39)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti