Certcertsin ha scritto: ↑22/09/2021, 9:59
Buongiorno !c'è l ho fatta andiamo un attimo a vedere..scusa.

figurati, non c è bisogno di scusarsi
Certcertsin ha scritto: ↑22/09/2021, 9:59
Con demineralizzata?
Si, con l osmotica che ho usato fino ad ora per i rabbocchi
Certcertsin ha scritto: ↑22/09/2021, 9:59
Visto il calo delle durezze?

non pensavo che bastasse un cambio del genere per abbassarle leggermente, piano piano sto anche prendendo la mano con quel cavolo di test del pH.
Prima del cambio avevo:pH 7,5-gh8-kh7 conducibilità 303
Dopo il cambio il pH è sceso di mezzo punto, GH di due, KH di uno. Conducibilità da 303 a 246
Certcertsin ha scritto: ↑22/09/2021, 9:59
La vasca è 140 litri netti?
Per essere precisi 145
Vasca avviata da un mese e penso che il filtro sia maturo. Ho messo in acqua un po di pellet( un bel po a dir la verità) dopo quattro ore nitriti e nitrati a 0
Piante:sessiliflora, hygrophila, Sagittaria subulata, muschio e galleggianti di cui non ricordo il nome

per la sagittaria la fertilizzazione a colonna va bene?
Illuminazione LED fornita con la vasca, LED juwel day e nature 9000k e 6500k. Fino ad ora non ho notato problemi, è anche vero che il fotoperiodo non è ancora a 8 ore. Tra 2 giorni lo porto a 7
Le piante non mi sembra che stiano in condizioni critiche, noto solo un sacco di radici aree e un hygrophila ha lo stelo piegato a mo di uncino e una piccola parte si è scurita. Idem per alcuni steli della sessiliflora... Non piegati ma in piccola parte hanno perso la loro naturale colorazione. Allego foto dell hygrophila
Spero di aver scritto tutto
Esatto, quelli sono i valori dell acqua con cui ho avviato la vasca
Ho trovato questi concimi in casa, non so se vadano bene
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
IMG_20210922_150513.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
IMG_20210922_153402.jpg
IMG_20210922_153421.jpg
IMG_20210922_153434.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.