Info prodotto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Info prodotto

Messaggio di Marta » 12/02/2024, 14:25


aldopalermo ha scritto:
07/02/2024, 20:45
Non mi convince ma vediamo che dice

scusate non avevo visto il tag.
 

Alex Carbonari ha scritto:
10/02/2024, 8:38
in quantità bilanciate per la crescita ottimale delle piante in acquario.

Questa frase ormai la leggo sempre più raramente, per fortuna.
Bilanciato per la crescita ottimale delle piante...quanto ci sarebbe da dire. 
 
Sinceramente non ho mai visto un all-in-one che alla lunga non porti a carenze/eccessi di un certo elemento. 
Anche perché se prendiamo due vasche diverse avremo richieste diverse, dalle piante.
Magari nella mia c'è una carenza cronica di azoto e fosforo ma tanto potassio mentre nella tua con azoto e fosforo sei più che a posto ma non hai molto potassio o magnesio... e un prodotto che da le stesse cose e pure tutte insieme come potrebbe aiutare entrambi??
 
Ora, non voglio dire che questi prodotti non aiutino mai, ma dipende molto dal tipo di vasca e dalla gestione.
 

Gandalf82 ha scritto:
12/02/2024, 13:52
Cioè limitando al minimo i cambi d'acqua.

con gli all-in-one potrebbe non essere possibile. Poi dipende dal prodotto (quanto èconcentrato, ogni quanto va somministrato ecc...) ma, in generale, ogni tot non si può andare avanti e si deve fare un bel cambio, proprio per resettare.
 

Gandalf82 ha scritto:
12/02/2024, 13:52
il concetto vale per qualunque tipo di fertilizzazione, anche per il PMDD?
Il PMDD prevede che ci si voglia impegnare, soprattutto all'inizio, nell'imparare a leggere le piante.
Cosa mi dicono le cime? E le foglie basse? E i fusti?
E come interpreto i valori?
 
Sembra difficile ma lo è meno di quel che si pensi. E questo sì che è universale. 
Perché una limnophila lo è da me come da te...un microsorum che si riempe di buchini neri sarà per carenza di ferro sia nella mia vasca che nella tua.

 
Ovviamente puoi anche optare per il TNC ma, in quel caso, affidati alle istruzioni (dosi, tempi, cambi).
I produttori lo avranno concepito in un modo e così andrà usato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Info prodotto

Messaggio di Alex Carbonari » 12/02/2024, 14:47

Marta ha scritto:
12/02/2024, 14:25
Questa frase ormai la leggo sempre più raramente, per fortuna.
Bilanciato per la crescita ottimale delle piante...quanto ci sarebbe da dire. 
 
Sinceramente non ho mai visto un all-in-one che alla lunga non porti a carenze/eccessi di un certo elemento. 
Anche perché se prendiamo due vasche diverse avremo richieste diverse, dalle piante.
Per un acquario medio, con piante poco esigenti, un prodotto simile lo ritengo ottimo e opportunamente bilanciato,purché utilizzato secondo le specifiche del produttore.
Ovvio che ogni vasca ha necessità diverse, ma senza estremizzare e con una gestione a cambi periodici, va più che bene e non ti sbatti troppo.

Come ho detto sopra, però, inutile volerlo adattare ad una gestione a zero cambi che, per il mio punto di vista, è più complicata di una che preveda cambi.

Poi, quando hai imparato a conoscere la vasca, puoi anche diradarli.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Info prodotto

Messaggio di Marta » 13/02/2024, 18:58


Alex Carbonari ha scritto:
12/02/2024, 14:47
è più complicata di una che preveda cambi.

rispetto il tuo punto di vista, ma ti farei vedere il mio 20 lt: cerato a gogò, fertilizzo a sentimento (PMDD) quando vedo il cerato impallidire e non cambio acqua da...mai.
È senza filtro, senza pompa di movimento e, in genere, senza riscaldatore (ora sì perché ho casa fredda).
Acqua limpida, nessun odore e valori bassi. Zero sbatti, per così dire.
 
Quel che voglio dire è che si possono avere soddisfazioni anche senza cambi periodici e fertilizzazione commerciale.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Info prodotto

Messaggio di Alex Carbonari » 13/02/2024, 21:37

Marta ha scritto:
13/02/2024, 18:58
Quel che voglio dire è che si possono avere soddisfazioni anche senza cambi periodici e fertilizzazione commerciale.
Certamente. Stavo solo rispondendo alla tua osservazione circa il fatto che i prodotti tutto in uno portino alla lunga a carenze. Personalmente non ho mai avuto questa esperienza, grazie a una gestione che preveda un filtro biologico e qualche cambio ogni tanto. Facevo solo notare che fosse sbagliato optare per un metodo di gestione senza cambi e utilizzare un prodotto che li preveda.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Info prodotto

Messaggio di Marta » 14/02/2024, 7:23


Alex Carbonari ha scritto:
13/02/2024, 21:37
alla tua osservazione circa il fatto che i prodotti tutto in uno portino alla lunga a carenze

no, forse mi sono espressa male. Non portano carenze, semmai eccessi (per questo si fanno cambi cadenzati). ​ Al massimo la carenza si ha se la richiesta di un tot elemento sia elevata e il prodotto non sufficiente,  ma qui andiamo nello specifico.
Alex Carbonari ha scritto:
13/02/2024, 21:37
Facevo solo notare che fosse sbagliato optare per un metodo di gestione senza cambi e utilizzare un prodotto che li preveda

su questo siamo senz'altro d'accordo ​ :)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti