scusate non avevo visto il tag.
Alex Carbonari ha scritto: ↑10/02/2024, 8:38in quantità bilanciate per la crescita ottimale delle piante in acquario.
Questa frase ormai la leggo sempre più raramente, per fortuna.
Bilanciato per la crescita ottimale delle piante...quanto ci sarebbe da dire.
Sinceramente non ho mai visto un all-in-one che alla lunga non porti a carenze/eccessi di un certo elemento.
Anche perché se prendiamo due vasche diverse avremo richieste diverse, dalle piante.
Magari nella mia c'è una carenza cronica di azoto e fosforo ma tanto potassio mentre nella tua con azoto e fosforo sei più che a posto ma non hai molto potassio o magnesio... e un prodotto che da le stesse cose e pure tutte insieme come potrebbe aiutare entrambi??
Ora, non voglio dire che questi prodotti non aiutino mai, ma dipende molto dal tipo di vasca e dalla gestione.
con gli all-in-one potrebbe non essere possibile. Poi dipende dal prodotto (quanto èconcentrato, ogni quanto va somministrato ecc...) ma, in generale, ogni tot non si può andare avanti e si deve fare un bel cambio, proprio per resettare.
Il PMDD prevede che ci si voglia impegnare, soprattutto all'inizio, nell'imparare a leggere le piante.
Cosa mi dicono le cime? E le foglie basse? E i fusti?
E come interpreto i valori?
Sembra difficile ma lo è meno di quel che si pensi. E questo sì che è universale.
Perché una limnophila lo è da me come da te...un microsorum che si riempe di buchini neri sarà per carenza di ferro sia nella mia vasca che nella tua.
Ovviamente puoi anche optare per il TNC ma, in quel caso, affidati alle istruzioni (dosi, tempi, cambi).
I produttori lo avranno concepito in un modo e così andrà usato.