info su cifo ferro e solfato di potassio
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
info su cifo ferro e solfato di potassio
ciao a proposito del CHELATO DI FERRO S 5 RADICALE CIFO 10g
Composizione:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
domanda : quel Fe solubile in acqua sarebbe il gluconato di ferro?
per il solfato di potassio siete a conoscenza delle percentuali che usa la saechem per il fluorish potassium?
semmai voglio farlo col fai da me in 500ml ce ne vuole? ( scusate ho visionato i calcolatori ma non ci raccapezzo nulla)
grazie
Composizione:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
domanda : quel Fe solubile in acqua sarebbe il gluconato di ferro?
per il solfato di potassio siete a conoscenza delle percentuali che usa la saechem per il fluorish potassium?
semmai voglio farlo col fai da me in 500ml ce ne vuole? ( scusate ho visionato i calcolatori ma non ci raccapezzo nulla)
grazie
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
forse ho sbagliato sezione
o forse la domanda e' troppo banale di chimica ! 


- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
Che io sappia, solo la Seachem adotta il gluconato come fertilizzante.mirko59 ha scritto:quel Fe solubile in acqua sarebbe il gluconato di ferro?
Generalmente è impiegato come integratore alimentare.
Seachem lo usa solo nel Flourish Iron, che è una sorta di "intervento di emergenza".
Lo si usa in acquari che hanno una evidente condizione di carenza, quindi bisogna rendere il ferro immediatamente e facilmente disponibile, senza aspettare che le piante lo scindano dal chelante.
Sposto in "Fertilizzazione".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
quindi neanche tu conosci cosa sia quel 6,5 di fe solubile ?Rox ha scritto:Che io sappia, solo la Seachem adotta il gluconato come fertilizzante.
Generalmente è impiegato come integratore alimentare.
e se fosse gluconato?
secondo me e' importantere conoscere di cosa sia fatto perche essendo solubile vuol dire assimilato subito dalle piante mentre resta chelato quel 3,5%, diciamo che se fosse cosi bisogna immettere piu spesso ferro in vasca?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
Anche io vorrei un info sul cifo ferro, sul retro della bustina c'è scritto che andrebbe diluita tutta in 10litri d'acqua, quella riportata nel pmdd è diversa, di cosa tiene conto? Magari quella indicata dietro la bustina darebbe concentrazioni blande per i nostri scopi, è solo per curiosità però 

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
La differenza è dovuta alla diversa destinazione del prodotto: nasce come apporto di ferro per piante interrate e da innaffiare, la concentrazione nel volume totale cambia ovviamente ma poi verrebbe comunque utilizzato un volume d'acqua maggiore perchè oltre al ferro si innaffia in contemporanea.
In acquario....l'acqua c'è già
In acquario....l'acqua c'è già

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
Perfetto! Quindi però volendo, faccio un'ipotesi, diluendo la soluzione con più acqua, ed avendo meno concentrazione di ferro, chi ha le Caridina potrebbe avere dei vantaggi, no? Le mie sono supposizioni
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
Sul binomio "ferro-Caridina" ho avuto una spiacevolissima esperienza...(colpa mia
) su questo aspetto è meglio che intervenga chi saprà darti dritte e consigli mirati circa l'uso di ferro (e altri metalli) in un acquario simile.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
Per quanto riguarda le Caridina, le ultime informazioni ci dicono che i problemi sono legati al ferro precipitato, non al ferro solubile.
Sulla domanda di Mirko, invece, rispondo che le piante assorbono il ferro in qualunque forma gli arrivi.
E' solo questione di tempo.
Per maggiori dettagli, è tutto spiegato nella scheda sul ferro.
Sulla domanda di Mirko, invece, rispondo che le piante assorbono il ferro in qualunque forma gli arrivi.
E' solo questione di tempo.
Per maggiori dettagli, è tutto spiegato nella scheda sul ferro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: info su cifo ferro e solfato di potassio
mi accorgo ora che queste buste che ho comprato CHELATO DI FERRO S 5 RADICALE CIFO 10g sono uguali al ferro combo 6%in bustine da 10g che usate voi?
mi son accorto che c' e solo il 2% di chelato +1,5
non e' poco?
mi son accorto che c' e solo il 2% di chelato +1,5

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti