Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 25/09/2019, 17:37
IMG-110130595bis.jpg
Il mio nuovo acquario è lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi. Ed ora il progetto: premetto che mi serve per piccoli di guppy che mi stanno già nascendo, però voglio anche della vegetazione, quindi solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili. L'acqua usata è quella che è già negli altri due acquari, un misto di acqua di rubinetto e di Osmosi. Dopo più di venti giorni, prima di introdurre i primi Guppy, vorrei sapere da voi cosa fare per alzare almeno i Nitrati per poter dare da mangiare alle numerose Egeria Densa presenti nella vasca. I valori ad oggi sono: Nitrati 0, Nitriti 0, pH 8, GH 9, KH 4. Eppure ogni tanto ho versato un pò di mangime in vasca o nel filtro, quindi come mai i Nitrati a 0? Cosa mangiano le piante? l'Egeria vedo che non cresce, è ancora come quando l'ho messa, infatti le piantine sono piegate verso il basso e non hanno le punte belle rigogliose e verso l'alto come nell'altro mio acquario. Leggendo qua e la, mi sembra di aver capito che dovrei aggiungere nitrato di potassio, quanto per i circa 60 litri dell'acquario?
Avevo aperto la discussione in Chimica ma mi hanno detto di trasportarla qui. Intanto vi ringrazio…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
georgete
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/09/2019, 17:52
Facci sapere Che cos'hai per fertilizzare?
Vedo delle piante in vasetto in vasca

..come mai? meglio toglierle e levare subito le spugne in cui sono "piantate" perchè sono una bomba di nutrienti che ti ritroverai in acqua
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 25/09/2019, 18:13
volendo principalmente allevare Guppy, almeno per ora non fertilizzo. L' attuale mio problema è la mancanza di Nitrati per poter almeno in parte nutrire le piante
Aggiunto dopo 29 minuti 8 secondi:
ok per le piante in vasetto, provvedo
georgete
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 26/09/2019, 8:23
georgete ha scritto: ↑
olendo principalmente allevare Guppy, almeno per ora non fertilizzo
E perchè?
georgete ha scritto: ↑
L' attuale mio problema è la mancanza di Nitrati per poter almeno in parte nutrire le piante
Che aggiungi con la fertilizzazione...altri metodi non ce ne sono

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 26/09/2019, 8:38
mi potresti dire a questo proposito quanto nitrato di potassio devo aggiungere e che cos'altro per aumentare appunto i nitrati e magari anche il GK e KH che sono abbastanza bassi? Rispettivamente 9 e 4
georgete
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/09/2019, 8:29
Di dosi, se parliamo di PMDD, non ce ne sono...o meglio, ci sono delle dosi iniziali ma che vanno adattate alla vasca e che poi si "aggiustano" strada facendo.
Se invece parliamo di commerciali, bisogna attenersi ai bugiardini.
Quindi, ripeto la domanda, cos'hai per fertilizzare?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 27/09/2019, 8:53
fino ad ora non ho mai fertilizzato, quindi vorrei iniziare con basse dosi del sistema PMDD e poi vedere di conseguenza
georgete
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 27/09/2019, 18:13
ordinato da Amazon, lunedì mi arriva. Intanto mi puoi spigare qualcosa?
georgete
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/09/2019, 8:57
georgete ha scritto: ↑27/09/2019, 18:13
Intanto mi puoi spigare qualcosa?
Cosa?..hai letto gli articoli?..ne aggiungo un altro che mi ero dimenticato:
Il conduttivimetro in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 3 ospiti