ingredienti PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

ingredienti PMDD

Messaggio di Corra_14 » 07/03/2017, 16:43

ciao :-h sono passato dalla serra per prendere degli stick e ho notato che ci sono vari fertilizzanti che secondo me possono andar bene per il metodo pmdd ma non sono assolutamente sicuro :D;

percio' chiedo aiuto a voi esperti :-bd siccome vorrei cominciare a fertilizzare seriamente.
l
ascio le foto in allegato dei vari fertilizzanti.

possono andar bene per il pmdd? quali potrebbero essere le dosi per compararli agli ingredienti del pmdd?

premetto che non erogo CO2 se non con le pastigliette.
:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di Corra_14 » 07/03/2017, 17:17

tuttora fertilizzo in colonna con fertilizzante classico e ferro gluconato.
vedi foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di Corra_14 » 09/03/2017, 15:46

@Nijk
scusa il disturbo ma, mi piacerebbe sentire il tuo parere su quei prodotti cifo :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di roby70 » 09/03/2017, 18:41

Il Cifo potassio è molto simile all'NK del PMDD solo un po' più concentrato (ed in proporzione costa di più); le dosi sono le stesse e comunque è presente nel calcolatore.
Il Cifo ferro invece è molto più concentrato dell'S5 del PMDD e non arrossa l'acqua quindi almeno all'inizio per dosarlo si consiglia di avere il test del ferro. È chelato con dtpa che rispetto al gluconato è più difficile da assorbire da parte delle piante. Alcuni lo usano da un po' soprattutto in presenza di piante rosse o che necessitano molto ferro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di Corra_14 » 09/03/2017, 19:03

:) okk
e..rigurdo al cifo magnesio? sai dirmi qualcosa anche su quel prodotto?

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di Corra_14 » 09/03/2017, 19:25

roby, ti faccio un altra domanda:
il riverdente usato nel pmdd equivale grossomodo al fertilizzante classico tutto in uno? o sono cose differenti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di roby70 » 09/03/2017, 20:04

Corra_14 ha scritto:e..rigurdo al cifo magnesio? sai dirmi qualcosa anche su quel prodotto?
Non conosco la composizione esatta ma visto che le bustine di solfato di magnesio le vendono in farmacia a 50 centesimi l'una penso che nessuno l'abbia mai usato e che abbia poco senso usarlo; per quelli di prima è diverso: il cifo potassio si può usare se proprio non si riesce a trovare l'NK e non lo si vuole ordinare online; il ferro come detto prima per dosarne maggiormente rispetto all'S5 senza colorare l'acqua.
Corra_14 ha scritto:il riverdente usato nel pmdd equivale grossomodo al fertilizzante classico tutto in uno? o sono cose differenti?
Non ho mai usato un fertilizzante classico tutto in uno se non all'inizio ma non era riportata la composione; comunque il rinverdente contiene unicamente oligoelementi come ferro, boro, manganese, ... ma non contiene macro elementi come ad esempio magnesio e potassio.
I fertilizzanti tutto in uno invece contengono appunto un pò di tutto; ti riporto la descrizione di uno di questi:
formula bilanciata per tutte le piante in acquario con pesci. Contiene microelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig

Quindi usandolo non solo introduci gli oligoelementi ma anche potassio e magnesio; se tu hai carenza di solo potassio con quello non introduci solo lui ma anche gli altri elementi creando facilmente degli eccessi; allo stesso modo se tu hai carenza di oligo usandolo vai ad inserire anche magnesio e potassio che magari non ti servono.
Il PMDD cerca proprio di dividere i componenti da utilizzare in modo da introdurre solo quello che serve quando serve; qui quello che usiamo si basa su prodotti a basso costo ma ci sono anche prodotti commerciali che sono ad elementi separati ma che ovviamente costano di più.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Corra_14 (10/03/2017, 16:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di Nijk » 10/03/2017, 11:58

Corra_14 ha scritto:@Nijk
scusa il disturbo ma, mi piacerebbe sentire il tuo parere su quei prodotti cifo :D
Ciao Corra, nessun disturbo, sinceramente secondo me avresti potuto continuare ad utilizzare il fertilizzante che avevi prima, non mi sembrava avessi necessità di passare ad altro.
Per quanto riguarda il PMDD e i prodotti da te segnalati non posso dirti molto perchè non li utilizzo, di base sempre potassio e ferro sono, poi bisogna vedere come adattare all'acquario prodotti pensati per il giardinaggio.
Restando sui prodotti consigliati dai ragazzi avrai il vantaggio di sfruttare altre esperienze ed evitare eventuali errori, sperimentando altre vie e altri prodotti dovrai metterci molto più del tuo.

Non avendo CO2 e non disponendo di luci particolarmente potenti ti consiglio comunque di andarci piano e di non esagerare con i fertilizzanti :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: ingredienti PMDD

Messaggio di Corra_14 » 10/03/2017, 16:11

si ok ho afferrato il concetto :)
grazie mille sempre gentilissimi :D :D
Nijk ha scritto:sinceramente secondo me me avresti potuto continuare ad utilizzare il fertilizzante che avevi prima, non mi sembrava avessi necessità di passare ad altro.
si è vero, infatti adesso sto continuando a fertilizzare come solito, ho solamente aggiunto qualche stick per le piante bisognose, ma...visto che sto ancora combattendo le bba e staghorn vorrei inserire un impianto CO2 e di conseguenza rafforzare la fertilizzazione per cercare di debellarele. :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80 e 6 ospiti